Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da elisabetta » 14 apr 2009, 18:35
da Rossella » 5 mar 2014, 7:39
da Luciana_D » 7 mar 2014, 6:39
Rossella ha scritto:Andiamo sempre alla ricerca di pani innovativi, ma è a questo a cui ci ispiriamo sempre, a cui vorremmo arrivare, il pane che si fa ancora, almeno in alcuni centri come il mio!
Donatella io lo faccio praticamente cosi senza lievito di birra e senza forno a legna purtroppo
p.s.
perchè quell'aggiunta di ldb?
da Rossella » 7 mar 2014, 7:36
Luciana_D ha scritto:Rossella ha scritto:Andiamo sempre alla ricerca di pani innovativi, ma è a questo a cui ci ispiriamo sempre, a cui vorremmo arrivare, il pane che si fa ancora, almeno in alcuni centri come il mio!
Donatella io lo faccio praticamente cosi senza lievito di birra e senza forno a legna purtroppo
p.s.
perchè quell'aggiunta di ldb?
Quasi tutti ne aggiungono una virgoletta per dare quella spinta di piu'.Lo vedo anche a Velletri.
Credo non bisognerebbe demonizzare il LdB ma imparare ad usarlo.
da anavlis » 7 mar 2014, 8:47
da Donna » 7 mar 2014, 9:29
anavlis ha scritto:Ho avuto modo di notare che nel passaggio generazionale, dalle nostre nonne alle nostre mamme, le ricette del pane si sono modificate e il ldb (nuova scoperta in quel periodo) veniva ficcato ovunque e in dosi massicce anche quando non era necessario, come nel pane. Stessa cosa per il lievito chimico per dolci, ha sostituito il cremon tartaro ed anche lì dosi massicce. Oggi i rapporti si sono riequilibrati e li usiamo con maggiore raggionevolezza.
da anavlis » 7 mar 2014, 10:03
Donna ha scritto: Come vorrei avere un forno a legna, sono sicura che un giorno ci riusciro ´^rodrigo^
da Donna » 7 mar 2014, 10:09
anavlis ha scritto:Donna ha scritto: Come vorrei avere un forno a legna, sono sicura che un giorno ci riusciro ´^rodrigo^
anch'io lo sogno![]()
sai che anche mia madre si era fatta influenzare da queste polvere magiche?!!! faceva dei fantastici ravioli dolci e nell'impasto aggiungeva limone e un pizzico di bicarbonato...poi spuntò il pan degli angeli e improvvisamente impazzì![]()
![]()
![]()
da Rossella » 7 mar 2014, 11:43
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee