/ Pane con la semola

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Pane con la semola

Messaggioda ila » 1 ago 2007, 8:05

Ho questa ricetta da diverso tempo, e ieri ho voluto provarlo, il risultato é buono anche se come pane é un pochino piú compatto del solito, ma questo non a scapito di una buona morbidezza. Il sapore é rustico ed é un pane molto profumato, l'impasto é simile ad una focaccia con la semola che ho fatto spesso.

500 gr di semola di grano duro
270 ml di acqua (circa l'ho aggiunta via via fino ad avere un impasto omogeneo)
2 cucchiai di olio d'oliva
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di malto d'orzo f
15 fr di lievito di birra

Ho sciolto il lievito in un pochina di acqua, poi l'ho messa nella fontana fatta con la farina unendo anche l'olio e il malto, iniziato a lavorare poi ho messo il sale e unito il resto dell'acqua via via per avere un impasto omogeneo. Ho lavorato l'impasto fatto una palla e messa a lievitare un'ora circa. Ho ripreso l'impasto senza lavorarlo molto ho fatto delle pagnotte messe in una teglia e rifatte lievitare fino al raddoppio. Prima di infornarle ho fatto dei tagli che avevo visto in delle pagnotte e che mi erano piaciuti, e ho infornato a 210 gradi abbassati poi a 190 dopo una decina di minuti e lasciato cuocere con un pentolino di acqua all'interno del forno, la cottura l'ho controllata via via. Ho tolto dal forno quando era croccante.

Immagine
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 1 ago 2007, 9:36

Che forma strana che ha 'sto pane... :shock:

:lol:

T.
Typone
 

Messaggioda ila » 1 ago 2007, 10:31

E' una pagnotta, ma poi mi sono sbizzarrita con le forbici :wink:
Sono pericolosa con le forbici in mano...e quel pane ne é la dimostrazione :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Marcela » 2 ago 2007, 9:54

Vorrei provare anche io a fare un pane di semola... Proverò la tua ricetta Ila. Anche se credo non sono tanto brava con le forbici come te. :D
Tornando da Catania in Germania, Rossella ci ha portato in aeroporto ben provisti con panini e un pane di semola da sogno! Così non pativamo la fame nel volo di due ore... :lol: (a dire la verità occorre assolutamente nei voli low-cost, dove non ti danno nemmeno l'acqua)

Immagine

Immagine

Immagine

Rossella, non è che per caso il panettiere ti ha dato la ricetta di questo pane meraviglioso?
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda ila » 2 ago 2007, 11:47

Marcela quel pane é bellissimo, il mio non viene cosí...ma é buono e profumato anche se notando 'l'interno di quello della foto il mio é piú compatto...che dire prova, e cosí mi darai le tue impressioni, io intanto ho ripreso in mano la ricetta per vedere se é possibile migliorarla. :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 2 ago 2007, 13:42

Marcela ha scritto:Tornando da Catania in Germania, Rossella ci ha portato in aeroporto ben provisti con panini e un pane di semola da sogno!

Immagine

Rossella, non è che per caso il panettiere ti ha dato la ricetta di questo pane meraviglioso?

quella è la nostra ciabatta, come vedi è particolarmente idratato, dici che riuscirò a corrompere il panettiere?
:lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Marcela » 2 ago 2007, 13:51

Rossella ha scritto:quella è la nostra ciabatta, come vedi è particolarmente idratato, dici che riuscirò a corrompere il panettiere?
:lol: :lol: :lol:


Tu usa tutte le tue armi... :lol:
Vorrei sapere come si fa a ottenere quella bella crosta rugosa. :wink:
Intanto proverò la ricetta di Ila, magari con più idratazione.
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda Rossella » 5 ago 2007, 11:52

ok Marcela ci proverò, ma la mia ciabatta al kamut l'hai vista?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda robertopotito » 5 ago 2007, 16:43

di solito i pani preparati con semola di grano duro rimacinata non presentano mai una grande alveolatura se sono fatti unicamente con sola semola.
Molte volte, il pane che viene "spacciato" come di grano duro, in realtà, contiene una percentuale di farina 0 e qualche miglioratore...
Il vero pane di Altamura non è mai altissimo e super alveolato, ma è squisito...
Complimenti per gli intagli delle tue pagnotte!!!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda luvi » 13 ago 2007, 14:05

:D notevoli..:D
luvi
 


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee