Pane con LM...a modo mio

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda Rossella » 26 nov 2013, 15:53

Bella mollica :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda titione06 » 26 nov 2013, 15:55

che bello!! :clap:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda rosanna » 26 nov 2013, 16:36

due filoni sono finiti subito per affamati buongustai, me compresa . Stasera lo rifaccio ho LM da smaltire che ho rinfrescato con W330 per fare il pane.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda Luciana_D » 26 nov 2013, 16:49

Stupendo!!! :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 26 nov 2013, 18:56

l'ho fatto anch'io sabato e' venuto ancora meglio delle altre volte, l'ho infornato nel forno a 180° e fatto cuocere per un oretta, come da consiglio di quel link ( di you tube ) : Sorry! : che non riesco a mettere..morbido dentro e croccante fuori, l'ho infornati sulla pietra refrattaria comprata apposta :wink:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda Clara » 30 apr 2017, 8:40

<^UP^>
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 7 giu 2017, 10:58

<^UP^> <^UP^> riportiamo su questo pane meraviglioso : Thumbup : che oggi riprovo
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 9 giu 2017, 21:06

L’allegato 20170609_214551.jpg non è disponibile

:=:! eccolo mi piace ,ho dovuto farlo a due farine semola e 0
20170609_214551.jpg

i buconi pochi :result^
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda Luciana_D » 11 giu 2017, 6:59

brava Annamaria : Groupwave :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 11 giu 2017, 14:59

Luciana_D ha scritto:brava Annamaria : Groupwave :

Grazie Luciana : WohoW : *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda TeresaV » 12 giu 2017, 8:49

Che bel pane, Annamaria! :clap: :clap:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2831
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 12 giu 2017, 9:54

TeresaV ha scritto:Che bel pane, Annamaria! :clap: :clap:

grazie Teresa *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda susyvil » 12 giu 2017, 21:22

Una ola per Annamaria che continua imperterrita a preparare questo pane!!! : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda anavlis » 13 giu 2017, 10:09

Mi ero congratulata con Annamaria in un altro post dove lo aveva mostrato! ed aveva precisato che i rapporti tra lei e il forno (che non conosceva) erano migliorati :lol: :lol: :lol: e gli effetti si vedono, davvero un bel pane :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 13 giu 2017, 14:15

susyvil ha scritto:Una ola per Annamaria che continua imperterrita a preparare questo pane!!! : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :

La tua ricetta e super Susy *smk* grazie
Grazie ancora Silvana *smk*
Questo forno ha la serpentina rotta sotto,per cuocerlo ho dovuto rigirarlo, ma grazie a Dio si è cotto ,
Gaetano lo ha trovato più morbido,
siccome era poco il l.m. ľho rinfrescata due volte e il risultato è stato migliore provare per credere lo farò anche la prossima volta p.a Dio!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 19 giu 2017, 12:45

20170619_133718.jpg
L’allegato 1497872370250329304773.jpg non è disponibile

Ancora più bello e buono con tre farine :=:!
e će anche qualche buchetto :D
ha un profumo di pane antico,ieri mischiai a casaccio con le farine che erano rimaste A casa farina integale forse un 150 grammi
farina tipo 1 stessa marca da Todis, forse uguale peso..il restante semola rimacinata decorticata :result^ della Molisana macinata a pietra ,aggiunsi un cucchiaio di olio exstra vergine risultato un pane che rifarò senz'altro da oggi in poi .. se ritrovo le stesse farine : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda rosanna » 20 giu 2017, 0:30

Silvana non ho LM mi dai dritte pre la biga per il pane nero che usi con le farine Del Ponte ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 15 lug 2017, 21:11

Per domani doppia dose che porterò a casa di Adele e un pezzetto darò ad una vicina che me ne ha chiesto per il figlioletto : Thumbup :
<^UP^> <^UP^>
meno male che è rinfrescato : Chessygrin :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda miao » 17 lug 2017, 18:08

20170716_093138.jpg

pezzi 2 regalati e due tagliati e surgelati <hay
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda Gaudia » 20 mar 2018, 14:59

Vorrei un consiglio dalle amiche panificatrici (e non solo); sto meditando di fare il pane per il giorno di Pasqua ma non posso farlo con il mio procedimento perché mi serve che la mattina di Pasqua sia già pronto da infornare quindi il pane di Assunta mi sembra la soluzione giusta ma purtroppo non uso il lm Posso adoperare il ldb oppure il lievito madre in polvere; cosa mi consigliate e in che quantità considerando la lunga lievitazione in frigo?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee