° Pane con lievito madre o ldb (Kaiser)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Sandra » 22 set 2007, 22:10

Bellissimi Silvana ricomincio anch'io!!!Mi hai fatto venire voglia!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda PierCarla » 22 set 2007, 22:23

Silvana scusa, ma tu un paio di mesi fa non chiedevi ricette per principianti???? :shock:
E ora fai questo pane bellissimo con il lievito madre???
Vado a piangere in un angolo.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Rossella » 22 set 2007, 22:34

PierCarla ha scritto:Silvana scusa, ma tu un paio di mesi fa non chiedevi ricette per principianti???? :shock:
E ora fai questo pane bellissimo con il lievito madre???
Vado a piangere in un angolo.

e queste non ti sembrano delle vere soddisfazioni? :D brava Silvana adesso sei padrona del tuo pane...hai la *tua ricetta* :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda bollicina » 22 set 2007, 22:40

Bravissima Silvana, veramente molto belli :clap:
bollicina
 

Messaggioda luvi » 22 set 2007, 23:54

:D che belli! Che brava! hai trovato al tua strada...:D
luvi
 

Messaggioda anavlis » 23 set 2007, 7:51

Grazie ragazze :D :D :D
il merito è vostro, io ho solo letto le vostre esperienze, i consigli, e mi sono messa a sperimentare. Bisogna provare e riprovare, con tempi ravvicinati per capire.
Fare il pane è sempre stato un mio grande desiderio. Ma oggi chi lo fa più manca la consegna verbale di questa antica e affascinante esperienza. Il Forum mi ha dato questa opportunità . Quindi, ancora GRAZIE a voi *smk*
Per via dei guai al piede, ho anche avuto molto più tempo a disposizione.

Sinceramente devo confessare che il lievito madre, la sua cura, mi metteva un poco di soggezione :shock: mi sono rilassata e adesso anche lui non fa tutti quei capricci che avevo letto. Lo avevo conservato in frigo, tappandolo, ma quando ho riaperto il barattolo di vetro aveva sviluppato alcool. Ettore mi ha consigliato di lavarlo, rinfrescarlo con yogourt (un cucchiaino), e un poco latte; ho fatto un secondo rinfresco con acqua e lasciato fuori, all'aria, così continua ad arricchirsi... E' andata bene! anche se si secca un poco (lo copro con una garza bagnata) sotto rimane morbido, e poi si può sempre utilizzare quello secco, basta tenerlo per più tempo nell'acqua tiepida.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Rossella » 9 nov 2007, 15:15

ecco il "fratellino" Silvana, :wink: come si faceva una volta"scambiarsi la livatina (lievito) tra parenti e vicini :lol: :lol:

Immagine
Immagine
fatto con sola farina di grano duro 8)) guarda che mollica, leggerissima e profumata :D con 6 ore di lievitazione.
baci e grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 10 nov 2007, 6:47

Il "fratellino" ha trovato una degna adozione :=:! che bello Rossella!!!! ti è venuto proprio bene :clap: hai utilizzato questa ricetta, vero?...immagino anche il profumo ed il sapore che deve avere :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda elisabetta » 10 nov 2007, 8:44

Anch'io me li sogno questi pani meravigliosi, non mi viene mai un pane decente.
Devo seguire meglio i vostri consigli e non andare per tentativi, grazie a tutti per i vostri consigli e ricette.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Sandra » 14 nov 2007, 22:15

Non si puo' sbagliare!!Ho provato in tutti i modi a tirare fuori una schifezza!! <hay Oggi dalla disperazione l'ho cotto con il metodo tegame di ghisa ecco cosa ne é uscito :D



Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Sandra » 13 mag 2008, 18:02

Ho fatto rivivere il mio lievito madre che avevo essicato tanto tempo fa ed ho rifatto un pane completo, mettero' le piccole modifiche!

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Sandra » 13 mag 2008, 20:49

Immagine

Riprendo la vecchia ricetta e la modifico:

Pane completo secondo Kaiser(panificatore francese)
Detta anche Kaiser/Adriano :D

Preparazione del levain
Mescolare
40 gr di lievito madre (oppure 4gr lievito di birra)
2 bicchieri di farina completa(110)
1 bicchiere di acqua minerale
un cucchiaio da dessert di sale grosso
Un cucchiaino di malto di riso

Tempo di sviluppo :
Contare almeno 12 ore a temperatura costante di circa 20° al riparo dall’aria

Preparazione della pasta

Aggiungere al levain1/3 di farina completa( due bicchieri da acqua)
2/3 di farina semi completa(65)(contare 4 bicchieri da acqua)Anche una 0 va bene
3 bicchieri di acqua minerale
1 cucchiaio da dessert di sale grosso
(8gr lievito di birra- se la si usa anche nel levain)

Impasto

Velocita’ 1 per 2 minuti, poi velocita’ 2 per 4/6 minuti (fino ad incordatura)
Alla mano 12/15 senza fermarsi

Prima lievitazine
Lasciare lievitare la pasta per circa 6 ore a 20°, coperta
Al termine della lievitazione recuperare un pezzetto di pasta per l'infornata successiva.Fare due folding a distanza di 50 minuti uno dall'altro.Spolverare fra le piegature per non lasciare traccia di farina.Mettere la pasta sopra una tavoletta di legno infarinata, sevira' per meglio infornare, mettendo la piega sotto;

Seconda lievitazione

Coprire fare lievitare ancora2/ 2, 5 ore.a 20°.(Il mio dopo due ore era pronto per essere infornato, era raddoppiato ed affondando il dito la pasta cominciava a mantenere la traccia.

Cottura
Riscaldare il forno al massimo(T 10) Mettere un contenitore con ½ litro di acqua.(Sono 260° nel mio forno con refrattaria)
Fare tre o quattro tagli sulla pagnotta, vaporizzare con acqua prima di infornare.
Cottura :50/60 minuti ( termostato 8(240°)per mezzora poi abbassare leggermente la temperatura (circa 200° , verificare la cottura , fare raffreddare su una griglia.
Dopo 45 minuti ho fatto la prova toc toc, il pane era cotto
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Rossella » 13 mag 2008, 20:59

Sandra è bellissimo questo pane :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda elisabetta » 14 mag 2008, 22:13

Un pane così me lo sogno!
Brava Sandra!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Sandra » 14 mag 2008, 22:25

Non prendetemi in giro!!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque é buono veramente soprattutto rifacendolo con il lievito madre ho ritrovato il sapore che tanto mi piaceva!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 22:26

fantastico! quella foto sfonda lo schermo
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Luciana_D » 10 gen 2009, 18:47

Mi ero persa questo pane :thud:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Sandra » 19 gen 2009, 17:25

Ho voluto provarlo con un rinfresco di pane di segala che avevo conservato in frigo.Molto soddisfatta,il metodo é sempre l'ultimo da me scritto ma al posto del lievito madre ho usato un pezzetto di pasta del pane di segala fatto con la pasta acida :D

Immagine

Farina usata:
Ancora segala per la prima parte ,poi solo farina completa multicereali con semi vari dentro
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda nicodvb » 19 gen 2009, 18:05

super bello, ma dentro com'è?
Beati voi in Francia che quando comprate farina integrale ve la trovate davvero integrale!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: ° Pane con lievito madre (Kaiser)

Messaggioda Sandra » 19 gen 2009, 18:30

C'é anche in italia basta cercare ,credo :lol: :lol: Si sta raffreddando dopo lo taglio :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee