° Pane con laban (metodo indiretto)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 13:36

In frigo giaceva un Laban che altro non e' che uno yogurt liquido che qui da me si usa bere aggiustato di sale e aglio e/o menta.
Per quanto mi riguarda e' uguale o simile al Kefir

Ispirandomi al Pane con yogurt di Adriano
Ho pensato di farci un pane ed ecco cosa ne e' risultato.
Profumato,soffice e crosta non spessa e croccante.Davvero buono :D
Il laban non si avverte ma rende soffice il pane.

Immagine

Biga :
200gr farina di grano duro (io T45)
100ml acqua
2gr lievito fresco (io una puntina di quello da attivare)

Sera: Impastare velocemente,coprire con pellicola la ciotola e lasciare per 12 ore a 18* (fino a mattina)

Rinfresco:
Biga 302gr
500gr farina di grano duro (io T45)
200gr Laban
150ml acqua
5gr lievito fresco
10gr sale
malto 1 cucchiaino (facoltativo)

Mischiare l'acqua e il Laban
In planetaria sciogliere il lievito in meta' dei liquidi e il malto e aspettare 10 minuti prima di proseguire.
Avviare (gancio) e aggiungere meta' della farina.
Quando incorporata aggiungere il resto del liquido la farina rimasta ,la biga a pezzetti e dopo qualche minuto il sale.Riposo 10'
Incordare.Quando si avra' una ciotola pulita e l'impasto lucido e' pronto (qualche minuto).

Lasciare l'impasto nella ciotola,sigillare con pellicola e lasciare puntare per un paio d'ore al caldo (25*)
Trasferire sul piano di lavoro e fare qualche piega del primo tipo ,coprire con pellicola o a campana e lasciare riposare per 30'
Se necessario fare altro folding per stringere l'impasto,lasciare riposare 10' e formare il filone (o altra forma)e trasferirla sulla placca per la cottura.Lasciare riposare altri 30'

Scaldare il forno a 250*,ciotola con acqua sul fondo.

Prima di infornare (facoltativo = spruzzare il pane con acqua,cospargere con del sesamo) incidere trasversalmente il pane,non troppo in profondita', con una lametta o con coltello seghettato.

Immagine
Inforniamo in forno caldo e vaporizziamo 3-4 volte le pareti con lo spruzzino a distanza di 2-3 minuti.
Dopo 10-15' ridurre a 200* e lasciare in fessura per 5'.
Chiudere e abbassare a 180* e ultimare la cottura.
Sfornare e lasciare freddare in verticale.

Immagine

Come avete potuto vedere e' piuttosto veloce da fare nonostante la procedura di scalatura di temperatura ma credo sia necessario per dare modo all'impasto di ultimare la crescita.

Non c'e' altro :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda jane » 29 mar 2009, 13:39

Grazie Luciana, è bello il tuo pane, ho copiato tutto... *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Rossella » 29 mar 2009, 13:43

spiegazione perfetta ..pane.. che te lo dico a fare ;-)) *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 13:54

Grazie per l'attenzione :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Rossella » 29 mar 2009, 13:55

Luciana_D ha scritto:Grazie per l'attenzione :D

ci fai o ci sei :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 13:56

Rossella ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Grazie per l'attenzione :D

ci fai o ci sei :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il dramma e' che ci sono :lol: :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda stroliga » 29 mar 2009, 14:56

si........carino..........sembra anche buonino............ |:P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Sandra » 29 mar 2009, 17:49

Mi sembra veramente molto bello!! :D Hai capito cosa é il tuo Laban?E' yogurt o Kefir? :?:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7913
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 18:29

Sandra ha scritto:Mi sembra veramente molto bello!! :D Hai capito cosa é il tuo Laban? E' yogurt o Kefir? :?:

Il Laban e' uno yogurt allungato con acqua e poco sale lasciato riposare per 4 ore prima di essere consumato.
C'era Rosanna che nel cavolo diceva che il Kefir proviene credo dalla Bulgaria.
Comunque giusto stasera ho interrogato l'amico di qui e non conosce il Kefir,ossia nulla che si chiami cosi' anche se sono convinta che sia la stessa cosa ma prodotto in maniera diversa :D ........e fallo il pane perche' e' buonissimo.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 18:32

stroliga ha scritto:si........carino..........sembra anche buonino............ |:P

Dici??.............. D:Do e fallo ,no !?!?! :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda elisabetta » 29 mar 2009, 19:05

Splendida questa pagnotta!
Per farina di grano duro si intende la semola rimacinata per panificazione?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda stroliga » 29 mar 2009, 19:36

Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:si........carino..........sembra anche buonino............ |:P

Dici??.............. D:Do e fallo ,no !?!?! :lol: *smk*


sembra prorpio bello e buono, sto macchinando da stamattina sul come farmi il Kefir in casa :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 19:46

elisabetta ha scritto:Splendida questa pagnotta!
Per farina di grano duro si intende la semola rimacinata per panificazione?

Grazie Eli *smk*
Per farina di grano duro intendo quello che vuoi,anche rimacinato.
Viene bene con qualsiasi farina.Qui l'ingrediente importante e' il Laban che puoi fare tranquillamente a casa.
2 parti yogurt intero , 1parte di acqua ,sale qb .Lasciare riposare minimo 4 ore ma se lo lasci di piu' anche meglio.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 19:49

stroliga ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:si........carino..........sembra anche buonino............ |:P

Dici??.............. D:Do e fallo ,no !?!?! :lol: *smk*


sembra prorpio bello e buono, sto macchinando da stamattina sul come farmi il Kefir in casa :mrgreen:

Licia,il Kefir non lo possiamo fare a meno che tu non prenda i fermenti.
Procedi con il Laban che e' piu' facile *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Donna » 29 mar 2009, 19:53

Sapore? :|?
stupendo! *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 29 mar 2009, 20:03

Donna ha scritto:Sapore? :|?
stupendo! *smk*

Il sapore e' buonissimo.Non avverti sapori strani perche' a mio avviso ne guadagna principalmente la tessitura della mollica.
:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pane con laban (metodo indiretto) con LM

Messaggioda Luciana_D » 7 dic 2009, 12:48

Avevo del laban in scadenza e ho voluto riprodurlo con del LM rinfrescato da 24 ore

Immagine

Ingredienti:
Farina 700gr (50% tipo 1 + 50% tipo 2=semi integrale)
LM 200gr
Laban 200gr
Acqua 280gr circa
Sale 12gr
Malto,1cucchiaino

Procedura (a mano) ore 20.00 circa:
In una ciotola ho prima sciolto il LM con l'acqua e il malto facendolo shiumare.Poi ho aggiunto il laban e mischiato bene.
Ho aggiunto le due farine (mischiate tra loro) a poco a poco mischiando sempre a mano e poi 30' di autolisi.
Trascorso il tempo ho impastato brevemente e poi aggiunto il sale.
Ho impastato per altri 15' circa finche' l'impasto e' risultato liscio,morbido ma non appiccicoso.
Ho trasferito nella ciotola,ho sigillato e lasciato a temperatura ambiente fino alle 23.00 dopodiche' l'ho trasferito nella parte alta del frigo fino al mattino.
Ore 8.00 : ritirato dal frigo e lasciato per 1ora e poi l'ho trasferito sul piano infarinato e l'ho formato.
L'ho messo in un canovaccio ben infarinato e adagiato dentro a un cestino ovale (coperto con pellicola lasca) a lievitare fino alle 12.00
Forno preriscaldato a 240* ho dato i tagli e infornato per 5' poi abbassato a 220 per 35',poi abbassato a 200* fino a fine cottura.
Ciotola d'acqua sul fondo per i primi 15' e all'inizio vapore con spruzzino per 3 volte intervallate da 3'.

E' buono. :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Sandra » 7 dic 2009, 22:34

A quando l'apertura della nuova boutique di pane a Kuwait City di Luciana_D? :D *smk* Ci inviterai all'innaugurazione? :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7913
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda miao » 7 dic 2009, 23:23

Bellissimo e perfetto complimenti !!A presto per la prova , ma il laban lo faccio io con lo yogurt va' bene lo stesso? Grazie Annamaria *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6254
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pane con laban (metodo indiretto)

Messaggioda Luciana_D » 8 dic 2009, 7:05

miao ha scritto:Bellissimo e perfetto complimenti !!A presto per la prova , ma il laban lo faccio io con lo yogurt va' bene lo stesso? Grazie Annamaria *smk*

Il laban non e' altro che yogurt liquido da bere .
Fai 1/2 yogurt denso + 1/2 acqua e ci sei come consistenza.
Credo che questo pane sia venuto particolarmente bene per le farine impiegate.
Le trovi tranquillamente ,nulla di raro :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee