Pane con LM e doppio starter

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda susyvil » 8 feb 2010, 20:27

Il merito và anche a te! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda Luciana_D » 8 feb 2010, 20:30

susyvil ha scritto:Il merito và anche a te! *smk*

Nono mia cara.
La ricetta sara' anche buona ma diamo ad Assunta quel ch'e' di Assunta :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda susyvil » 8 feb 2010, 20:48

Luciana,credimi!...io sarò anche una brava esecutrice, ma senza i consigli e i suggerimenti di tanti non sò se sarei stata capace...non avevo mai fatto il pane in vita mia!....tanto meno con il LM!!....quel poco di conoscenza che ho sulla panificazione l'ho appresa da quando frequento questo forum....quindi è grazie a voi se sono riuscita in quella che io credevo un "ardua" impresa!! :D :D :D......
....diamo anche al forum quel che è del forum!!! : Thumbup :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda Luciana_D » 8 feb 2010, 20:56

susyvil ha scritto:Luciana,credimi!...io sarò anche una brava esecutrice, ma senza i consigli e i suggerimenti di tanti non sò se sarei stata capace...non avevo mai fatto il pane in vita mia!....tanto meno con il LM!!....quel poco di conoscenza che ho sulla panificazione l'ho appresa da quando frequento questo forum....quindi è grazie a voi se sono riuscita in quella che io credevo un "ardua" impresa!! :D :D :D......
....diamo anche al forum quel che è del forum!!! : Thumbup :

:lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda miao » 9 feb 2010, 7:23

Complimenti Susyvil, : Love : ,adesso mi avete convinta, la pazienza non mi manca ....e' la paura che mi frega :lol: :lol: comunque sia lo trovo bellissimo, che tipo di farina integrale avete usato? Grazie panificatrici :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda pitupitumpa » 15 set 2012, 13:35

Ciao Luciana,
vorrei provare a fare questo tuo pane con doppio starter....ma con farine differenti...un mix di segale, farina 0 e farro....che ne pensi? :|?
ciao!!!
P.S.......scusa tra l'altro vorrei usare lievito liquido....mi consiglieresti quanto utilizzarne per il primo starter?
Grazie!!!! :saluto: :fiori:
Avatar utente
pitupitumpa
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 dic 2011, 12:10

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda Luciana_D » 15 set 2012, 17:00

pitupitumpa ha scritto:Ciao Luciana,
vorrei provare a fare questo tuo pane con doppio starter....ma con farine differenti...un mix di segale, farina 0 e farro....che ne pensi? :|?
ciao!!!
P.S.......scusa tra l'altro vorrei usare lievito liquido....mi consiglieresti quanto utilizzarne per il primo starter?
Grazie!!!! :saluto: :fiori:

Ciao :D
Non saprei come risponderti perche' non uso Lili.
Aspettiamo Nico che e' lesperto.
In quanto alle farine approvo il mix : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda pitupitumpa » 13 nov 2012, 9:56

Ciao Luciana,
non avevo visto questa tua risposta.....cosa devo fare x avere le mail di notifica? :|?
Spero che Nico passi e mi dia un consiglio!!! :wink:
Ciao!!! ^timid! : Love :
Avatar utente
pitupitumpa
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 dic 2011, 12:10

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda nicodvb » 13 nov 2012, 11:05

Susanna, i pani li fai molto meglio di me. Che aspetti, parti! :cin cin:
La segale la metterei solo alla fine, non nei preimpasti.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda pitupitumpa » 13 nov 2012, 14:39

nicodvb ha scritto:Susanna, i pani li fai molto meglio di me. Che aspetti, parti! :cin cin:
La segale la metterei solo alla fine, non nei preimpasti.

:roll:
Volevo un piccolo suggerimento sul I° starter......
LM ,41gr.....quanto lilì?......44
Farina Tipo 2 (semi integrale),82gr....88
Acqua,62gr......54
Che dici se faccio le dosi in rosso.....così da avere 186 gr per il secondo starter....mantenendo sempre un'idratazione del 69%?
Avatar utente
pitupitumpa
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 dic 2011, 12:10

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda nicodvb » 13 nov 2012, 14:53

pitupitumpa ha scritto:
nicodvb ha scritto:Susanna, i pani li fai molto meglio di me. Che aspetti, parti! :cin cin:
La segale la metterei solo alla fine, non nei preimpasti.

:roll:
Volevo un piccolo suggerimento sul I° starter......
LM ,41gr.....quanto lilì?......44
Farina Tipo 2 (semi integrale),82gr....88
Acqua,62gr......54
Che dici se faccio le dosi in rosso.....così da avere 186 gr per il secondo starter....mantenendo sempre un'idratazione del 69%?

56 di lilì' (28*2 di farina + 28*2 di acqua)
82 farina
48 acqua (62-14 di differenza tra lilì e pm)

La voce per abilitare le notifiche delle risposte la trovi nel pannello di controllo,spulciando tra i tab.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda pitupitumpa » 13 nov 2012, 15:09

Rileggendo qui http://www.thefreshloaf.com/node/13525/my-imitation-chad-robertson039s-country-sourdough#comment-83047
ho visto che l'idratazione della Pasta acida è del 75%......Luciana anche la tua PM è idratata così?
Avatar utente
pitupitumpa
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 dic 2011, 12:10

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda pitupitumpa » 13 nov 2012, 15:27

nicodvb ha scritto:56 di lilì' (28*2 di farina + 28*2 di acqua)
82 farina
48 acqua (62-14 di differenza tra lilì e pm)

La voce per abilitare le notifiche delle risposte la trovi nel pannello di controllo,spulciando tra i tab.

Per il momento ho risolto con le notifiche :=:!

Ora mi resta di capire come mettere il link collegandolo ad una parola..... :roll: :?:

Ultima cosa.....hai letto dell'idratazione al 75%?....considerando che il mio lilì lo rinfresco con pari farina e quasi pari acqua (es: 100 lilì + 100 farina + 95 acqua)
che devo fare?...... :|? .....scusa "l'imbranataggine"!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Avatar utente
pitupitumpa
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 dic 2011, 12:10

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda Luciana_D » 13 nov 2012, 17:25

pitupitumpa ha scritto:
nicodvb ha scritto:56 di lilì' (28*2 di farina + 28*2 di acqua)
82 farina
48 acqua (62-14 di differenza tra lilì e pm)

La voce per abilitare le notifiche delle risposte la trovi nel pannello di controllo,spulciando tra i tab.

Per il momento ho risolto con le notifiche :=:!

Ora mi resta di capire come mettere il link collegandolo ad una parola..... :roll: :?:

Ultima cosa.....hai letto dell'idratazione al 75%?....considerando che il mio lilì lo rinfresco con pari farina e quasi pari acqua (es: 100 lilì + 100 farina + 95 acqua)
che devo fare?...... :|? .....scusa "l'imbranataggine"!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


1) pitupitumpa , ma come ti chiami? :D
2) Sono partita con un LM idratato al 50% e poi ho seguito la procedura degli starter.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda pitupitumpa » 13 nov 2012, 19:22

Ciao Luciana,
mi chiamo Susanna come la Susanna tutta panna dei formaggini....che diceva appunto ..."Pitupitumpà"!!!!! :D
Ho capito.....quindi non ti sei posta il problema della Pm al 75% di idratazione!!!;-)
Appena avrò finito il pane che ho fatto da poco...voglio provare questo e cercherò di mettere una foto!!!
Grazie,
A presto!!! :saluto:
Avatar utente
pitupitumpa
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 dic 2011, 12:10

Re: Pane con LM e doppio starter

Messaggioda Luciana_D » 13 nov 2012, 19:33

pitupitumpa ha scritto:Ciao Luciana,
mi chiamo Susanna come la Susanna tutta panna dei formaggini....che diceva appunto ..."Pitupitumpà"!!!!! :D
Ho capito.....quindi non ti sei posta il problema della Pm al 75% di idratazione!!!;-)
Appena avrò finito il pane che ho fatto da poco...voglio provare questo e cercherò di mettere una foto!!!
Grazie,
A presto!!! :saluto:

No.
Con quello che avevo sono partita con il primo starter e poi via di seguito :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee