Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da imercola » 25 ott 2007, 14:35
da imercola » 25 ott 2007, 14:39
da PierCarla » 25 ott 2007, 14:44
imercola ha scritto:GRazie, ma il merito e' anche tuo. le tue pagnotte sono stata fonte di ispirazione immediata! Infatti el ho viste e le ho fatte!!
da robertopotito » 26 ott 2007, 6:49
Marcela ha scritto:robertopotito ha scritto:è bellissimo!!!! Il fatto di aggiungere il sale nella parte finale dell'impastatura consente di ottenere una mollica ancora più scura e rustica.
Complimenti a Giorili, ma soprattutto a te!!!
Questo non lo sapevo! Il colore del pane dipende, oltre alle farine, del punto al quale aggiungi il sale? Pane più bianco se lo aggiungi all'inizio, più scuro se aggiungi alla fine?
da stroliga » 26 ott 2007, 9:37
da Rossella » 26 ott 2007, 9:40
stroliga ha scritto:tra un po' arrivo anch'io.........è all'ultima lievitazione
da PierCarla » 26 ott 2007, 9:40
da PierCarla » 26 ott 2007, 13:33
stroliga ha scritto:tra un po' arrivo anch'io.........è all'ultima lievitazione
da stroliga » 26 ott 2007, 13:42
da imercola » 26 ott 2007, 14:19
Questo non lo sapevo! Il colore del pane dipende, oltre alle farine, del punto al quale aggiungi il sale? Pane più bianco se lo aggiungi all'inizio, più scuro se aggiungi alla fine?
si esattamente...anche se si aggiunge all'inizio, il sale va ovviamente incorporato quando gli ingredienti si sono ben intrisi e mai a diretto contatto con il lievito di birra se si utilizza il metodo diretto..
Immaaaaa guarda che abbiamo scatenato!
Tutte pazze per il casereccio!
da stroliga » 26 ott 2007, 20:18
da stroliga » 26 ott 2007, 20:45
da imercola » 26 ott 2007, 21:48
da PierCarla » 27 ott 2007, 10:00
da ZeroVisibility » 27 ott 2007, 10:06
da PierCarla » 27 ott 2007, 10:16
da PierCarla » 27 ott 2007, 10:19
da stroliga » 27 ott 2007, 10:20
ZeroVisibility ha scritto:cazzarola.....mi fate invidia...MI FATE INVIDIAAA!!!
stamattina...armato di tutta la mia buona volonta' ho lanciato la sfida a questa pagnotta..
Ho seguito le istruzioni....le giuste quantita'..( non avevo il malto...vabbe')
Ho fatto il mio poolish...dopo due ore l'ho messo nell'impastatrice (kenwood) ci ho aggiunto la farina per l'impasto, il sale...e via per i canonici 20 minuti...
L'ho fatto riposare...e...quando ho tentato di fare le pagnotte, tutta quella massa semovibile ha tentato di invadere la Polonia...Troppppppoooo mooollleeee..
Ho cercato di arginarer l'offensiva dell'impasto con dei bombardamenti di farina..e un paio di cose assomiglianti a delle pagnotte mi sono venuti...
Mo' stanno lievitando.....speriamo di cavarci qualcosa...
Dove sbaglio????
Grazie alle anime pie che vorranno rispondere
ettore
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee