Pane bicolore... al pomodoro!!

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Agnesesa » 15 ott 2009, 12:00

Cari amici,
voglio condividere con voi la mia ultima invenzione.

Ho fatto un pane in cassetta bicolore piuttosto fantasioso. Invece del classico pane bicolor al cioccolato, io l'ho fatto al pomodoro.
Ho mescolato 300 grammi di farina (banca e semola) con lievito madre attivo (più o meno 90 grammi, perchè prevedevo una lievitazione lunga, vista la mia vita frenetica), acqua, e un goccio d'olio. Ho trasferito poco meno di metà impasto in un'altra ciotola. A una parte ho aggiunto solo il sale e ho continuato a lavorare finchè non risultava un impasto omogeneo. All'altra metà ho aggiunto un pochino di sale, due cucchiaini di concentrato di pomodoro e una grattatina di parmigiano. Ho messo a lievitare i due impasti.
Dopo più o meno 6 ore, ho unto uno stampo da plum-cake e ho steso col mattarello i due impasti, provando a far l'impasto bianco un po' più grande del rosso (la mia idea era far un pane "sorpresa", però non è stato così). Ho messo l'impasto rosso sopra l'impasto bianco, ho arrotolato ben bene, chiuso le estremità e ho messo il tutto nello stampo da plum cake, coperto con la pellicola e messo in frigo. Forse ho fatto lievitare un po' troppo, perchè l'impasto si era "aperto" e si intravedeva l'impasto rosso dell'interno. Oppure la prossima volta non dividerò l'impasto a metà, ma lascerò meno impasto per la parte "interna"
Comunque, ho tirato fuori dal frigo, lasciato un'oretta a temperatura ambiente, ho spennellato d'olio la superficie e ho infornato il tutto a 220º per 20 minuti e poi ho abbassato a 190 per altri 10-15 minuti. Non l'ho ancora assaggiato, ma il colorino e il profumo che usciva dal forno erano davvero invitanti. Vediamo se riesco a far una foto prima che finisca!

:D

Ciao ciao!!
Agnesesa
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 apr 2009, 12:32

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Luciana_D » 15 ott 2009, 12:26

Bellissima idea :D .........devo dire che e' venuta anche a me un'annetto fa con spostamento di colore simile al tuo :lol:
Aspettiamo di vedere le foto perche' e' molto interessante.
Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Adriano » 15 ott 2009, 16:41

Con il pancarrè bicolore si fanno cose molto carine e coreografiche, tra un pò sforno qualcosa anch'io.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Agnesesa » 15 ott 2009, 22:18

Abbiamo tagliato il pane e... delusione! Nonostante le mie estreme attenzioni, il pane ha fatto quello che ha voluto! :?:
Praticamente la parte rossa è andata dove ha voluto, non è rimasta in mezzo. Perchè? Avete avuto esperienze simili? Non so se è solo l'estremità che abbiamo iniziato o è tutto così. Beh, almeno il gusto è buono. Farò altre prove e naturalmente accetto consigli.
Per ora vi passo le foto, scusate non sono una gran fotografa!

Ciao ciao
Allegati
bicolor3.jpg
bicolor3.jpg (20.92 KiB) Osservato 168 volte
bicolor2.jpg
bicolor2.jpg (17.8 KiB) Osservato 170 volte
bicolor1.jpg
bicolor1.jpg (17.22 KiB) Osservato 171 volte
Agnesesa
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 apr 2009, 12:32

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Donna » 16 ott 2009, 9:27

Adriano ha scritto:Con il pancarrè bicolore si fanno cose molto carine e coreografiche, tra un pò sforno qualcosa anch'io.

Allora forse e' la volta buona che faccio una ricetta tua pure io..... :mrgreen:
mai provato :oops:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Luciana_D » 16 ott 2009, 12:28

Ecco l'esperimento che feci un secolo fa :lol:
Ripensando al flop sono certa che l'errore sta nell'includere una pasta nell'altra pretendendo che questa cresca uniformemente con il suo involucro.
Bisognerebbe fare una prova con : in basso nello stampo uno strato uniforme,nel mezzo tre salsicciotti lunghi quanto lo stampo (quello al centro colorato) e come copertura uno strato come quello sul fondo.
Non essendoci parti incluse,ossia costrette,dovrebbe crescere tutto uniformemente.
Chi prova? :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Agnesesa » 16 ott 2009, 13:09

Forse il problema è la consistenza dell'impasto. Che sia con pomodoro o barbabietola, l'impasto colorato è più molliccio, più idratato, quindi eventualmente reagisce in maniera diversa alla lievitazione. Questa è la mia conclusione. La prossima volta proverò a cercare la stessa consistenza e a far come dici tu, a strati.
Riproverò!
Agnesesa
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 apr 2009, 12:32

Re: Pane bicolore... al pomodoro!!

Messaggioda Agnesesa » 17 ott 2009, 20:15

Beh, abbiamo continato a tagliare il pane e devo dire che nella parte centrale sí che l'impasto rosso è meglio distribuito (vedi foto). Continuo a pensare che il problema principale era la consistenza dell'impasto. Bisogna cercare una consistenza molto molto simile. E vigilare la lievitazione quando si mette nello stampo. Per quanto riguarda il sapore devo dire che il pomodoro è più "estetico" che altro. Vediamo se qualcuno nel foro fa qualche altra prova!
Ciao ciao
Allegati
16102009893.jpg
16102009893.jpg (29.08 KiB) Osservato 99 volte
Agnesesa
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 apr 2009, 12:32


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee