Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda Juanas » 14 apr 2010, 20:25

Con rimanenze di sacchetti di farine ho assemblato un pane che è piaciuto ai miei ragazzini.
Praticamente è come un dolce non dolce!

Immagine

300 g farina 0
100 g farina integrale bio
70 g farina di castagne
30 g burro
7 noci
1 bustina lievito secco mf
1 cucchiaio di yoghurt intero naturale
2 cucchiaini sale
1 cucchiaino zucchero
un pizzico di spezie miste per pane speziale.
acqua tiepida acidulata con limone (poche gocce)
un cucchiaio di olio evo per spennellare.

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine

10 minuti di manipolazione a mano, dopo l'impasto nel robot.
1 ora e un quarto per avere una bella lievitazione
Reimpastare per un paio di minuti, formare il filone, incidere a grata, spennellare con olio e acqua.
Ulteriore lievitazione di mezz'ora circa.
Cottura in forno ventilato per 50 min a 180°C.
Ottimo da colazione e merenda...al posto delle varie merendine!!!!!

Ottimo con le confetture casalinghe, con il savòr.
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda susyvil » 14 apr 2010, 20:32

Complimenti nonna Ivana!...è stupendo!!! :shock: .....e credo che potresti pubblicarlo nella "sfida di aprile" vista la presenza di gocce di limone! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda Juanas » 14 apr 2010, 20:49

susyvil ha scritto:Complimenti nonna Ivana!...è stupendo!!! :shock: .....e credo che potresti pubblicarlo nella "sfida di aprile" vista la presenza di gocce di limone! :D


Grazie, non partecipo mai a gare, sfide e premi...

Questo è solo un pane, tutte le settimane mi diverto a fare varianti...a mio piacere, il limone lo metto dappertutto, qui è proprio ai minimi termini!!!!! *smk*
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda Sandra » 15 apr 2010, 11:01

Buono!!!Ottima idea!! :)
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda Luciana_D » 15 apr 2010, 11:24

L'idea e' davvero allettante perche' non ho mai assaggiato pane di castagne.
Da farsi al piu' presto.
Grazie Ivana *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda nicodvb » 15 apr 2010, 16:12

Bello Ivana, sicuramente gustosissimo. Mi sa che è anche un ottimo modo per usare finalmente quella farina di castagne che ho da secoli (nonostante ci provi in tutti i modi non riesco a sopportare le castagne).
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda Juanas » 15 apr 2010, 16:41

nicodvb ha scritto:Bello Ivana, sicuramente gustosissimo. Mi sa che è anche un ottimo modo per usare finalmente quella farina di castagne che ho da secoli (nonostante ci provi in tutti i modi non riesco a sopportare le castagne).



Peccato!

Io ci faccio torte, muffins, frittelle (papazèn), pasta all'uovo ecc......

un es. garganelli e tagliatelle alla castagna e zucca
Immagine
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda nicodvb » 15 apr 2010, 16:54

Juanas ha scritto:
nicodvb ha scritto:Bello Ivana, sicuramente gustosissimo. Mi sa che è anche un ottimo modo per usare finalmente quella farina di castagne che ho da secoli (nonostante ci provi in tutti i modi non riesco a sopportare le castagne).



Peccato!

Io ci faccio torte, muffins, frittelle (papazèn), pasta all'uovo ecc......

un es. garganelli e tagliatelle alla castagna e zucca



prendo la zucca, con molto piacere :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda anavlis » 15 apr 2010, 22:23

Sei brava Ivana :clap: E' molto bello questo pane, e mi incuriosisce l'uso della farina di castagne. Conosco poco il suo utilizzo e mi fa piacere impararlo con le tue ricette.
Grazie *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane alla farina di castagne, integrale e noci

Messaggioda Juanas » 15 apr 2010, 22:52

I castagneti dei nostri Appennini erano molto estesi e i montanari scendevano al piano, fino a mezzo secolo fa, a commerciare la farina, o meglio a fare baratto.
Era un prodotto di consumo molto frequente, nei mesi invernali soprattutto si facevano gustose "pattone" o castagnaccio, frittelle, mistocchine e per i bambini era proprio una cosa gradita!
Io la uso ancora, le tagliatelle con un ragù di cinghiale sono una meraviglia!

In genere si usa un trenta per cento misto a farina 0 per il pane e 00 per la pasta all'uovo!

Grazie! *smk*

Immagine Immagine
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee