Quasi quasi mi vergogno a presentarvelo

La mia versione e' arricchita.

Pancotto
3/4 persone
1 costa di sedano
1 patatona sbucciata
1 cipollona
1 pomodorone fresco privato della pelle
2-3 cucchiai di lenticchie secche (o fagioli freschi)
2-3 cucchiai di champignon (anche in scatola)
1 ciuffetto di prezzemolo
zeste limone
olio evo q.b
sale e pepe
1 dado

4 fette spesse di pane raffermo (ovviamente con LM)
1 pezzettino di pancetta affumicata
Acqua
Infilare tutto in una pentola,ad esclusione dello zeste,il dado ,il prezzemolo e del pane,
aggiungere 2-3 cucchiai di olio evo e saltare per 2-3 minuti.
Aggiungere l'acqua (1 1/2lt) il dado e il prezzemolo e mettere a bollire per un'oretta circa.
Quando la patata sara' cotta passare tutto al passaverdure e rimettere nella pentola aspettando che si faccia l'ora di pranzare.
Poco prima di andare in tavola riaccendiamo il fuoco (se e' troppo fitto lo allunghiamo un poco)e aggiungiamo il pane tagliato a dadoni.Lasciamo prendere il bollore e cuociamo 2-3 minuti,il tempo che il pane s'imbeva bene e si ammorbidisca ma senza rompersi.
E' importante che ogni pezzo abbia attaccata della crosta o si sfascera' completamente.Rimarra' gommosetto come le croste di formaggio nelle minestre.
Aggiustiamo di sale e pepe e serviamo con un giretto d'olio e un poco di zeste grattugiato fresco.
Attenti perche' si mantiene caldo a lungo,mantiene caldi e sazia

Il colorito brunastro lo dobbiamo alle lenticchie.Non ci andrebbero ma ne avevo voglia

Chiaramente,questa pietanza si presta a essere personalizzata aggiungendo o togliendo odori.
PS... ci andava una grattuggiata di parmigiano ma mene sono dimenticata
