° Pan Co' Santi

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 1 nov 2009, 12:02

Luciana_D ha scritto:te l'avevo detto che era il Bimby :lol:

Forse l'impasto era tanto e non ha retto ;-)) il bimbo..comunque spero che sia mangiabbile : Blink :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

PAN CO' SANTI

Messaggioda Nonna Tata » 31 ott 2010, 10:55

Ci sono diverse ricette di questo pane, che si fa in Toscana in questo periodo (i "santi" comunque sono la frutta secca)
Questa è una vecchia ricetta dell'ala toscana della famiglia di mio papà.

PANE DEI SANTI
1 KG. farina
1 tazza olio d'oliva
1 tazza zucchero
1 tazza uvetta
1 tazza noci tritate
50 g lievito di birra
1 bicchiere di latte
Alla sera fare un panetto morbido con 300 g di farina e 25 g di lievito sciolto in mezzo bicchiere di latte tiepido. Metterlo in una ciotola, coprire e far lievitare tutta la notte.
Al mattino fare la fontana con la rimanente farina, unire al centro il panetto spezzettato, altri 25 g di lievito sciolto nel latte rimanente, lo zucchero e l'olio.
Lavarare bene, a lungo, deve risultare un morbido impasto (eventualmente aggiungere ancora un poco di latte) Unire anche uvetta e noci.
Ungere una teglia e versarvi l'impasto, che non dovrà superare in altezza la metà della tortiera.
Far lievitare coperto con un telo per due/tre ore, l'impasto deve salire almeno ai tre quarti in altezza della tortiera.
A questo punto infornare, per i primi 20 minuti a 200 gradi, poi abbassare il forno proseguendo la cottura per altri 20/25 minuti.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: PAN CO' SANTI

Messaggioda miao » 31 ott 2010, 11:54

Mi piace questa ricetta grazie Nonna Tata *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: PAN CO' SANTI

Messaggioda Luciana_D » 31 ott 2010, 12:34

Bella versione Nonna Tata :D
La accodo a quelle gia presenti.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Nonna Tata » 31 ott 2010, 13:34

Grazie Luciana, sono nonna...ma qui ho bisogno di essere portata per mano come i bimbi!
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 31 ott 2010, 14:11

Nonna Tata ha scritto:Grazie Luciana, sono nonna...ma qui ho bisogno di essere portata per mano come i bimbi!

E' un piacere *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee