Arancina ha scritto:scented ha scritto:esatto, è quello che mostra cosmopolita (forse anche un pò più scuro in superficie)
arancina: no, non sono nè biscotti nè brioche: è una specie di pagnotta da un chiletto o poco meno!
ma prima di rispondermi hai visto il link che ho messo?
giusto per capire meglio la tonalita' di scuro che intende tu e cosmopolita.
Anche la tua immagine , a mio avviso,corrisponde al pane giusto.

Ho scorporato la ricetta
Pan dei Santi Pubblicato su Butta la pastaUvetta sultanina, 125g
Pinoli, 50g
Nocciole pelate, 50g
Mandorle pelate, 50g
Biscotti savoiardi, 250g
Farina, 125g
Zucchero, 150g
Lievito in polvere, 1/2 bustina
Uova, 2 albumi
Vino bianco
Burro, 25g
Zucchero a velo
Fai ammorbidire l’uvetta ed i pinoli in poca acqua tiepida. Trita le nocciole e le mandorle piuttosto finemente. Metti i savoiardi in un canovaccio pulito e pestali con un batticarne o un barattolo fino a ridurli in polvere.
In una terrina unisci ai savoiardi la farina, lo zucchero, il lievito, l’uvetta e i pinoli ben strizzati, le nocciole e le mandorle. Aggiungi gli albumi ed impasta gli ingredienti con le mani, aggiungendo poco alla volta tanto vino bianco quanto ne basterà per avere un impasto consistente.
Lavoralo ancora per circa 15 minuti, poi trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e dagli la
forma di un rotolo grande come una bottiglia. Taglialo a fette alte un centimetro e disponile sulla placca del forno imburrata ed infarinata.
Inforna nel forno caldo a 160° per 30 minuti. A cottura ultimata, spolverizza il Pane dei Santi con lo zucchero a velo.
