° Pan Co' Santi

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda Cosmopolita » 29 ott 2008, 17:51

scented ha scritto:di solito quello che vedo nei forni e nelle pasticcerie ha un colore più scuro, marrone scuro! chissà come mai...


Vero, anche nel grossetano è di un colore marrone molto scuro...forse ci sono diverse varianti in base alle zone.
Posso riportarvi un esempio di una foto trovata nel web?
http://www.jacarandatree.it/Calendario_2008/Pane-Paola_Rossi-pan_co_santi_fetta.jpg
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda scented » 29 ott 2008, 18:03

esatto, è quello che mostra cosmopolita (forse anche un pò più scuro in superficie)
arancina: no, non sono nè biscotti nè brioche: è una specie di pagnotta da un chiletto o poco meno!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda cinzia cipri' » 29 ott 2008, 18:06

scented ha scritto:esatto, è quello che mostra cosmopolita (forse anche un pò più scuro in superficie)
arancina: no, non sono nè biscotti nè brioche: è una specie di pagnotta da un chiletto o poco meno!


ma prima di rispondermi hai visto il link che ho messo?
giusto per capire meglio la tonalita' di scuro che intende tu e cosmopolita.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 29 ott 2008, 18:07

scented ha scritto:l'interno mi sembra buono, anche se quello che vedo io in giro è più carico di uvetta e noci, un pò più basso del tuo e con la superficie più scura!
il pan co' santi in realtà è un dolce, e non un pane, quindi forse l'idea della farina integrale e del grano duro è "troppo spinta" :wink:
ma se ti alletta l'idea provar non nuoce!!
comunque ha un aspetto molto invitante!

Magari provo davvero :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 29 ott 2008, 18:09

Cosmopolita ha scritto:
scented ha scritto:di solito quello che vedo nei forni e nelle pasticcerie ha un colore più scuro, marrone scuro! chissà come mai...


Vero, anche nel grossetano è di un colore marrone molto scuro...forse ci sono diverse varianti in base alle zone.
Posso riportarvi un esempio di una foto trovata nel web?
http://www.jacarandatree.it/Calendario_2008/Pane-Paola_Rossi-pan_co_santi_fetta.jpg

la tua osservazione e' esatta e sono daccordo.
Per quanto mi riguarda il mio test non ha niente a che vedere con l'originale ma semplicemente un'ispirazione.
Grazie per la foto.Oltre all'immagine sarebbe bello avere anche la ricetta :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 29 ott 2008, 18:11

Arancina ha scritto:
scented ha scritto:esatto, è quello che mostra cosmopolita (forse anche un pò più scuro in superficie)
arancina: no, non sono nè biscotti nè brioche: è una specie di pagnotta da un chiletto o poco meno!


ma prima di rispondermi hai visto il link che ho messo?
giusto per capire meglio la tonalita' di scuro che intende tu e cosmopolita.

Anche la tua immagine , a mio avviso,corrisponde al pane giusto.
*smk*

Ho scorporato la ricetta

Pan dei Santi
Pubblicato su Butta la pasta

Uvetta sultanina, 125g
Pinoli, 50g
Nocciole pelate, 50g
Mandorle pelate, 50g
Biscotti savoiardi, 250g
Farina, 125g
Zucchero, 150g
Lievito in polvere, 1/2 bustina
Uova, 2 albumi
Vino bianco
Burro, 25g
Zucchero a velo

Fai ammorbidire l’uvetta ed i pinoli in poca acqua tiepida. Trita le nocciole e le mandorle piuttosto finemente. Metti i savoiardi in un canovaccio pulito e pestali con un batticarne o un barattolo fino a ridurli in polvere.
In una terrina unisci ai savoiardi la farina, lo zucchero, il lievito, l’uvetta e i pinoli ben strizzati, le nocciole e le mandorle. Aggiungi gli albumi ed impasta gli ingredienti con le mani, aggiungendo poco alla volta tanto vino bianco quanto ne basterà per avere un impasto consistente.
Lavoralo ancora per circa 15 minuti, poi trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e dagli la
forma di un rotolo grande come una bottiglia. Taglialo a fette alte un centimetro e disponile sulla placca del forno imburrata ed infarinata.
Inforna nel forno caldo a 160° per 30 minuti. A cottura ultimata, spolverizza il Pane dei Santi con lo zucchero a velo.

:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pan Co' Santi

Messaggioda scented » 29 ott 2008, 18:18

forse la tonalità a questo punto varia a seconda delle città dove viene fatto! arancina, il tuo link mostra un pan co' santi che pare un biscotto al cioccolato :D . Io mi riferisco a Siena, dove è un dolce di grande tradizione, il cui aspetto è quello della foto di cosmopolita! comunque della bontà del pane di lucy non ho dubbi! volevo solo "pignolare" sul fatto che la superficie a mio avviso dovrebbe avere un colorito più scuro, e mi chiedevo come la potessero ottenere nei forni e nelle pasticcerie.
dimenticavo: rigorosamente senza zucchero a velo!
:saluto:
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 21 ott 2009, 20:59

Appena infornati!
Ho scoperto questo fantastico pane dolce grazie a mia sorella che abita a Siena da 20 anni.
Il pan cò Santi che si vende a Siena è ricco di noci, uvetta ed è abbastanza pepato D:Do . Se son venuti bene più tardi pubblicherò.....
altrimenti....sezione spatafasci! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 21 ott 2009, 23:35

Prima di pubblicare la mia versione vorrei mostrare (ma si può?) il Pan cò Santi che ricevo ogni anno da Siena

Immagine


l'interno del Pan cò Santi

Immagine

Questi invece sono i Pan cò Santi che ho sfornato io
Immagine

Ingredienti

500 gr farina 0
200 ml acqua
40 gr strutto
80 ml olio evo
1/2 cubetto lievito di birra
1 cucchiaino raso di pepe macinato
1 cucchiaino miele
5 cucchiai zucchero
1 cucchiaino sale
200 gr uvetta sultanina
150 gr noci tritate grossolanamente
1 tuorlo per spennellare

Ho impastato tutti gli ingredienti tranne uvetta e noci ed ho messo a lievitare fino a che il composto non è raddoppiato di volume.
Ho ripreso l'impasto ed ho incorporato le noci e l'uvetta precedentemente ammollata,strizzata ed infarinata.
Ne ho ricavato 3 pagnottelle, ho spennellato con il tuorlo e fatto lievitare per più di 2 ore.
Ho infornato a 180° per 45/50 minuti.
Immagine

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 22 ott 2009, 5:53

Bellissimi i tuoi Pan co' santi :D
Praticamente e' la stessa ricetta che ho provato io ma leggermente diversa nelle quantita'.
I tuoi come erano? soffici oppure tendenti al compatto?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 22 ott 2009, 6:26

:D Assunta sono bellissimi!!!! :shock: Me li segno subito e li provero' a breve grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 22 ott 2009, 14:02

Luciana_D ha scritto:Bellissimi i tuoi Pan co' santi :D
Praticamente e' la stessa ricetta che ho provato io ma leggermente diversa nelle quantita'.
I tuoi come erano? soffici oppure tendenti al compatto?

grazie Luciana :D ...dunque per quanto riguarda il sapore niente da invidiare a quelli che mangio di solito D:Do (non sò se si riesce a leggere l'etichetta
del dolce toscano...stessi ingredienti, con la sola differenza del lievito naturale...che non mi pare poco!)
per la consistenza....li avrei voluto leggermente più "briosciosi". Secondo te Luciana cosa si dovrebbe modificare nella ricetta
per renderli più soffici? :fiori:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 22 ott 2009, 14:05

miao ha scritto::D Assunta sono bellissimi!!!! :shock: Me li segno subito e li provero' a breve grazie *smk*

Grazie Annamaria! *smk* .....visto che sei in possesso del lievito madre ti verranno sicuramente meglio che a me! :fiori:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 22 ott 2009, 16:56

susyvil ha scritto:
miao ha scritto::D Assunta sono bellissimi!!!! :shock: Me li segno subito e li provero' a breve grazie *smk*

Grazie Annamaria! *smk* .....visto che sei in possesso del lievito madre ti verranno sicuramente meglio che a me! :fiori:

Mi piace la tua foto, dell'avatar,ci pensavo stamani di dirtelo di metterla, e' sempre bello guardare il viso di coloro con cui interloquiamo, o no? *smk*
Quindi tu mi stai dicendo che posso tranquillamente sostituire il lievito di birra con la pasta madre? :|? Sono felice !!! :D grazie e' veramente una bella notizia :fiori: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Clara » 22 ott 2009, 17:13

Assunta, ma sei una forza ! :shock:

I tuoi non hanno nulla da invidiare a quelli della pasticceria, anzi, sono anche più belli :D : Chef :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 22 ott 2009, 17:30

susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Bellissimi i tuoi Pan co' santi :D
Praticamente e' la stessa ricetta che ho provato io ma leggermente diversa nelle quantita'.
I tuoi come erano? soffici oppure tendenti al compatto?

grazie Luciana :D ...dunque per quanto riguarda il sapore niente da invidiare a quelli che mangio di solito D:Do (non sò se si riesce a leggere l'etichetta
del dolce toscano...stessi ingredienti, con la sola differenza del lievito naturale...che non mi pare poco!)
per la consistenza....li avrei voluto leggermente più "briosciosi". Secondo te Luciana cosa si dovrebbe modificare nella ricetta
per renderli più soffici? :fiori:

La differenza sta nella farina di forza che tu non hai usato.
La prossima volta usa 50% manitoba e 50% 00..... vedrai che differenza :D
Non ho capito se hai usato il LM o di birra !?!?!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 22 ott 2009, 21:02

Clara ha scritto:Assunta, ma sei una forza ! :shock:

I tuoi non hanno nulla da invidiare a quelli della pasticceria, anzi, sono anche più belli :D : Chef :

:oops: ..grazie Clara! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 22 ott 2009, 21:24

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Bellissimi i tuoi Pan co' santi :D
Praticamente e' la stessa ricetta che ho provato io ma leggermente diversa nelle quantita'.
I tuoi come erano? soffici oppure tendenti al compatto?

grazie Luciana :D ...dunque per quanto riguarda il sapore niente da invidiare a quelli che mangio di solito D:Do (non sò se si riesce a leggere l'etichetta
del dolce toscano...stessi ingredienti, con la sola differenza del lievito naturale...che non mi pare poco!)
per la consistenza....li avrei voluto leggermente più "briosciosi". Secondo te Luciana cosa si dovrebbe modificare nella ricetta
per renderli più soffici? :fiori:

La differenza sta nella farina di forza che tu non hai usato.
La prossima volta usa 50% manitoba e 50% 00..... vedrai che differenza :D
Non ho capito se hai usato il LM o di birra !?!?!

Sull'etichetta del dolce in mio possesso negli ingredienti è indicata farina 0, ho quindi utilizzato quella sperando di ottenere un prodotto il più
possibile identico all'originale.....ma per la prossima volta seguirò il tuo consiglio! : Thumbup : .....a proposito del lievito forse mi sono espressa male...
quello che volevo dire è che nella ricetta originale viene utilizzato lievito naturale ed io sono molto soddisfatta del risultato malgrado abbia
utilizzato il lievito di birra! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Donna » 23 ott 2009, 6:58

Quelli di susivil sembrano panettoni, piu' pasta brioche per intenderci.... :|?
a me non mi fanno fare prove a casa! |^.^|
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 23 ott 2009, 7:00

susyvil ha scritto:Sull'etichetta del dolce in mio possesso negli ingredienti è indicata farina 0, ho quindi utilizzato quella sperando di ottenere un prodotto il più
possibile identico all'originale.....ma per la prossima volta seguirò il tuo consiglio! : Thumbup : .....a proposito del lievito forse mi sono espressa male...
quello che volevo dire è che nella ricetta originale viene utilizzato lievito naturale ed io sono molto soddisfatta del risultato malgrado abbia
utilizzato il lievito di birra! :D

Non so se dichiarano anche le farine di forza oppure solamente se 0 o 00,di grano duro o tenero.......qualche segretuccio se lo tengono sempre :D
Considera anche che la lievitazione e conseguende tessitura ottenuta con i due lieviti e' diversa....nonche' il sapore finale.
Perche' non ne incominci uno ? dai che non e' difficile e qui ci sono diversi esperti pronti a darti una mano :D
Intanto vediti questa discussione
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee