cinzia cipri' ha scritto:Luciana_D ha scritto:Per me bisogna dividere gli ingredienti cosi:
Per la massa
farina di frumento (23%)+ glutine di frumento = farina forte
tuorlo d'uovo
zucchero
farina di riso
lievito di birra
sale
latte intero (6%)
per la farcia e copertura decorata
cioccolato extra (15,5%) [zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; aromi]
olio e grassi vegetali NON idrogenati
latte scremato in polvere (3%)
proteine del latte
cacao magro (0,8%)
aromi
lattosio
emulsionanti (mono e dipliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia)
che ne dici?
d'accordo con te per la massa.
Ovviamente la crema non sara' con lattoio e proteine del latte aggiunte.
Ci vorrebbe ronnie: cosa otteniamo con latte scremato + proteine + lattosio + oli e grassi vegetali? direi che se mettessimo la panna, sebbene apparentemente non c'entri niente con quanto detto sopra, otteniamo lo stesso effetto.Ma chissa' perche' le mamme si sentono piu' rassicurate a leggere latte scremato e oli e grassi vegetali piuttosto che panna animale.
Bon.
Tu che dici Lucy?
Ci siamo no? panna + cacao e pezzetti di cioccolato extra fondente, diciamo al 60%? perche' se fosse di piu' diventerebbe amaro e amaro non e'.
Io dico no alla panna o la farcia diventa deperibile.
Meglio fare come ha suggerito Antonella ,ossia latte in polvere
Il cacao al 60% credo sia perfetto perche' con l'aggiunta del latte (in polvere) si addolcisce
Adesso serve qualcosa per emulsionare il tutto ,renderlo burroso e cremoso.
Cosa? nominano la lecitina di soia e grassi.....non rimane che provare con la lecitina e forse un minimo di burro.
Certo che Ronnie sarebbe davvero utile ma LATITA
