Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 29 nov 2006, 9:18
da Rossella » 13 set 2007, 22:35
da cinzia cipri' » 15 set 2008, 9:25
da anavlis » 15 set 2008, 15:51
da cinzia cipri' » 15 set 2008, 16:19
anavlis ha scritto:Ho la senape comprata a Nancy , quella con i semini...va bene?
da Stefano S. » 15 set 2008, 20:37
da Sandra » 15 set 2008, 20:59
Stefano S. ha scritto:Bella ricetta!
Sandra, ma la palette sarebbe la parte della spalla verso la scapola? Mi sa che qui è difficile da trovare...![]()
E per mazzetto odoroso intendi foglia di porro con timo, salvia, dragoncello, che altro?
Dài, dài, dimmi!
Ho proprio un bel po' di mostarda Pommery da usare. Pensi vada bene?
Merci
da cinzia cipri' » 18 set 2008, 19:39
da cinzia cipri' » 19 set 2008, 22:23
da Sandra » 19 set 2008, 22:51
tuffatele nell'acqua bollente con l'aggiunta dell'aceto e scolatele quando l'acqua riprende a bollire
da anavlis » 20 set 2008, 8:16
da Sandra » 20 set 2008, 8:30
Anch'io ed ho detto perche' ma con aceto?anavlis ha scritto:Ottimo risultatoGrazie a Sandra per la ricetta e a Cinzia per averla realizzata
![]()
![]()
Anch'io faccio lo stesso procedimento quando cucino le patate...credo si chiami sbiancatura.
da cinzia cipri' » 20 set 2008, 8:43
Sandra ha scritto:Anch'io ed ho detto perche' ma con aceto?anavlis ha scritto:Ottimo risultatoGrazie a Sandra per la ricetta e a Cinzia per averla realizzata
![]()
![]()
Anch'io faccio lo stesso procedimento quando cucino le patate...credo si chiami sbiancatura.
da anavlis » 20 set 2008, 9:29
Arancina ha scritto:Sandra ha scritto:Anch'io ed ho detto perche' ma con aceto?anavlis ha scritto:Ottimo risultatoGrazie a Sandra per la ricetta e a Cinzia per averla realizzata
![]()
![]()
Anch'io faccio lo stesso procedimento quando cucino le patate...credo si chiami sbiancatura.
sandra ho mandato una lettera a davide oldani, che e' lo chef con cui lavora novati, per sapere quale e' il motivo per cui si sceglie di mettere l'aceto.
Su internet ho cercato e ho letto altre ricette che prevedono la sbollentatura delle patate con aceto, ma non ne spiegano il motivo.
Speriamo che piu' tardi Oldani veda l'email e non si offenda per aver usato la sua invece che quella del suo collega in cucina (che ahime' non ho trovato per quanto abbia abbondantemente cercato)
da Sandra » 20 set 2008, 12:48
da marion » 11 gen 2009, 14:33
da Sandra » 11 gen 2009, 19:19
marion ha scritto:Fatta , mangiata e adesso sto digerendo!!!!!!!!!!!!
Per mancanza di tempo ho dovuto farla in pentola a pressione. Non ho ancora confronto, ma anche in questo modo è venuto benissimo. Ho accompagnato con una polenta ( visto che qui a Parma siamo ancora immersi tra i ghiacci), e un vino bianco molto secco !![]()
Buonissimo!!!!!!!!!!
Grazie Sandra!![]()
![]()
da cinzia cipri' » 3 gen 2017, 11:23
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee