° Pain abricots pistaches

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pain abricots pistaches

Messaggioda Rossella » 6 giu 2008, 15:32

Pain abricots pistaches.jpg
Pain abricots pistaches.jpg (10.13 KiB) Osservato 62 volte
Pain abricots pistaches
le foto sono di kochtopf

Pain abricots pistaches

il link del sito di provenienza di questo pane, è questo, su flicker
ci sarebbe da tradurlo :lol: :lol: perchè mi piacerebbe provarlo...

Poolish

150 g water
1 g fresh yeast
95 g flour, type 400
55 g flour, type 720

Final dough

150 g lukewarm water
5 g fresh yeast
1 ts miel de caña or honey
300 g poolish
200 g flour, type 400
120 g flour, type 720
30 g dried apricots, cut into small pieces
70 g pistachios, coarsely chopped
8 g salt

Poolish:
Dissolve yeast in water, stir in flours to make a thick mixture. It should be like a thickened, gloppy pudding. Cover bowl with plastic wrap and let stand at room temperature for one hour, after that transfer to fridge for 15-20 hours.

Final Dough:
Dissolve yeast and miel de caña in some of the water, with the rest of the water dissolve poolish.

Mix flours, add dissolved yeast and poolish mix on low speed 1.5 (Bosch MUM 8) for 3 minutes. Add apricots, pistachios and salt and mix another 6 minutes on a higher speed 2 (Bosch MUM 8). Dough should be smooth and still a little sticky. Cover and let rise for 35 minutes. Make one stretch & fold let rise another 40-55 minutes.

Cut dough in half and shape loaves as described here.

Cover and let rise for 60 minutes. Slash each loaf with one cut.

Preheat oven to 250 C. Mist water inside the oven with a spray. Once the loaves are in the oven, turn the heat down to 230 C. Bake for 15 minutes with steam, and another 5 minutes without steam. Cool on a wire rack.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pain abricots pistaches

Messaggioda Sandra » 6 giu 2008, 16:23

Libera traduzione!!! :lol: :lol: :lol:


Pane alle albicocche e pistacchi

Ingredienti

Per il poolish

150 gr di acqua
1 gr di lievito fresco
95 gr di farina T 400
55 gr di farina T 720

Impasto
150 gr di acqua tiepida
5 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiao da tavola di miele o melassa di canna ( suppongo)
300 gr di poolish
200 gr di farina T400
120 gr di farina T720
30 gr di albicocche secche tagliate a pezzetti
70 gr di pistacchi tagliuzzati
8 gr di sale


Preparazione del Poolish

Sciogliere il lievito nell’acqua, mescolare con la farina per ottenere una pasta molliccia .Coprire la ciotola con una pellicola e lasciare a temperatura ambiente per un’ora, dopo di che trasferire in frigorifero per 15/20 ore.

Impasto finale

Sciogliere il lievito, nel miele di canna(suppongo melassa)o miele, con un po’ di acqua, con il resto dell’acqua disciogliere il poolish.

Mescolare le farine, aggiungere il poolish ed il lievito e impastare a bassa velocita 1, 5 (Bosch MUM 8)per 3 minuti.Aggiungere i pistacchi e le albicocche, il sale e mescolare ancora velocita’2 per 6 minuti.
L’impasto deve essere liscio ed un poco appiccicoso.Coprire e lasciare lievitare per 35 minuti.Fare un folding e lasciare riposare ancora 40/55 minuti.
Tagliare la pasta in due e formare due pagnotte come descritto.

Coprire e lasciare lievitare ancora 60 minuti.Tagliare ogni pagnotta.
Preriscaldare il forno a 250°Spraizzare il forno con acqua.Quando le pagnotte saranno nel forno portare la T a 230°
Cuocere per 15 minuti col vapore e 5 senza vapore.Raffreddare su una griglia

NBSara’ meglio visto che il forno al vapore non lo abbiamo tutti , di mettere il pentolino di acqua nel forno per creare vapore e toglierlo gli ultimi 5 minuti.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pain abricots pistaches

Messaggioda Sandra » 6 giu 2008, 16:30

Dopo la fatica della traduzione posso dirvi che questo pane viene venduto con il nome di :"pane delle isole "dal fornaio dove vado in genere ed é consigliato per la degustazione dei formaggi :D Un'altro pane rapido da preparare :lol:
Ottima l'idea dei pistacchi ed albicocche, non impedisce che si possano con lo stesso impasto mettere:uvette o noci o fichi secchi o olive......
Per il problema farine aspettiamo chi ne sa di piu', forse Adriano potra' illuminarci.
La ricetta é di un fornaio a Ginevra, forse farine svizzere quindi :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Pain abricots pistaches

Messaggioda Rossella » 8 giu 2008, 8:02

Immagine Immagine

Immagine Immagine

ho utilizzato al posto della farina farina T 400, una caputo rossa W 280 - 300, al posto della farina T 720, una farina di segale tedesca che mi hanno portato Marcela e Robby dalla Germania(fantastica) *smk*
niente albicocche secche (il mio spacciatore le aveva terminate)ho messo invece nocciole intere, 8))
ho seguito le indicazioni della ricetta, eccetto che per il forno, ho dovuto tenerlo in forno un pò di più per la formazione della crosta.( a noi piace particolarmente croccante)
La prossima volta farò un folding in più, per dare maggiore struttura al pane, sebbene la mollica è venuta soffice e alveolata.
Adriano cosa ne pensi? :|?

Per comodita' riporto anche qui la ricetta originale gentilmente tradotta da sandra

Pane alle albicocche e pistacchi

Ingredienti

Per il poolish

150 gr di acqua
1 gr di lievito fresco
95 gr di farina T 400
55 gr di farina T 720

Impasto
150 gr di acqua tiepida
5 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiao da tavola di miele o melassa di canna ( suppongo)
300 gr di poolish
200 gr di farina T400
120 gr di farina T720
30 gr di albicocche secche tagliate a pezzetti
70 gr di pistacchi tagliuzzati
8 gr di sale


Preparazione del Poolish

Sciogliere il lievito nell’acqua, mescolare con la farina e otterrete una pasta molliccia.Coprire la ciotola con una pellicola e lasciare a temperatura ambiente per un’ora, dopo di che trasferire in frigorifero per 15/20 ore.

Impasto finale

Sciogliere il lievito, nel miele di canna(suppongo melassa)o miele, con un po’ di acqua, con il resto dell’acqua disciogliere il poolish.

Mescolare le farine, aggiungere il poolish ed il lievito e impastare a bassa velocita 1, 5 (Bosch MUM 8)per 3 minuti.Aggiungere i pistacchi e le albicocche, il sale e mescolare ancora velocita’2 per 6 minuti.
L’impasto deve essere liscio ed un poco appiccicoso.Coprire e lasciare lievitare per 35 minuti.Fare un folding e lasciare riposare ancora 40/55 minuti.
Tagliare la pasta in due e formare due pagnotte come descritto.

Coprire e lasciare lievitare ancora 60 minuti.Tagliare ogni pagnotta.
Preriscaldare il forno a 250°Spraizzare il forno con acqua.Quando le pagnotte saranno nel forno portare la T a 230°
Cuocere per 15 minuti col vapore e 5 senza vapore.Raffreddare su una griglia

NBSara’ meglio visto che il forno al vapore non lo abbiamo tutti , di mettere il pentolino di acqua nel forno per creare vapore e toglierlo gli ultimi 5 minuti.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pain abricots pistaches

Messaggioda cinzia cipri' » 8 giu 2008, 8:58

che bel pane rossella!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pain abricots pistaches

Messaggioda stroliga » 8 giu 2008, 9:01

mi piace molto D:Do
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda Luciana_D » 7 mag 2009, 13:22

Pain abricots pistaches.jpg
Ho messo avanti il poolish ieri sera e stamattina ho portato a termine la procedura.
Per il pranzo era pronto.
Inutile dire che e' buonissimo :wink:



Come unica differenza dalla ricetta originale le farine : una integrale e l'altra la T45
Mi sono regolata come segue:

Per il poolish
150 gr di acqua
1 gr di lievito fresco
95 gr di farina T 45
55 gr di farina integrale

Impasto
150 gr di acqua tiepida
5 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiao da tavola di melassa di canna
300 gr di poolish
200 gr di farina T45
120 gr di farina integrale
30 gr di albicocche secche tagliate a pezzetti
70 gr di pistacchi (interi)
8 gr di sale

Il procedimento e' rimasto invariato a parte 20' di autolisi iniziale.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda milene » 7 mag 2009, 17:53

ciao, ricetta interessante : Thumbup : le farine T400 eT 720 dite che sono delle miscele di farine miste ?
luciana la t 45 che dici di aver usato è una semplice 00 o una 00 con aggiunta di glutine ?
grazie.
milene
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 apr 2008, 0:07

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda Luciana_D » 7 mag 2009, 18:17

milene ha scritto:ciao, ricetta interessante : Thumbup : le farine T400 eT 720 dite che sono delle miscele di farine miste ?
luciana la t 45 che dici di aver usato è una semplice 00 o una 00 con aggiunta di glutine ?
grazie.

La T45 e' una semplice 00 con 10% di proteine

Ho trovato questa tabella ma non nomina la T400 e T720

Qui altra fonte ma anche qui non ne cavo niente.

Davvero non saprei cosa dire perche' c'e' sempre stata una grande confusione con queste farine francesi :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda Sandra » 7 mag 2009, 21:54

Ragazze é inutile che cerchiate!!!Penso proprio siano canadesi :lol: :lol: :lol: In Francia non esistono!!! :lol: :lol:
Stupendo il tuo pane Luciana!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda miao » 7 mag 2009, 21:58

*smk* complimenti Luciana!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda Sandra » 7 mag 2009, 21:59

Sandra ha scritto:Ragazze é inutile che cerchiate!!!Penso proprio siano canadesi :lol: :lol: :lol: In Francia non esistono!!! :lol: :lol:
Stupendo il tuo pane Luciana!! :D

Sbagliato,ho letto i commenti del blog di origine ,farine tedesche :lol: :lol: :lol:

Tabella di corrispondenze farine svizzere e tedesche,mi sembra che le svizzere siano come le italiane .
+ o - ,la 400 é una 00 la 720 una 1
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda Luciana_D » 8 mag 2009, 6:55

Sandra ha scritto:
Sandra ha scritto:Ragazze é inutile che cerchiate!!!Penso proprio siano canadesi :lol: :lol: :lol: In Francia non esistono!!! :lol: :lol:
Stupendo il tuo pane Luciana!! :D

Sbagliato,ho letto i commenti del blog di origine ,farine tedesche :lol: :lol: :lol:

Tabella di corrispondenze farine svizzere e tedesche,mi sembra che le svizzere siano come le italiane .
+ o - ,la 400 é una 00 la 720 una 1

Grazie Sandra.La tua caparbieta' e' stupenda *smk*
Bisognera' stilare una bella tabella con tutte queste informazioni e affiggerla in basso area tabelle.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pain abricots pistaches

Messaggioda Rossella » 13 gen 2013, 13:22

Totalmente dimenticata :-::!!!
chissà che non ci ritorni : Chessygrin :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee