Paella de mariscos

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Paella de mariscos

Messaggioda imercola » 4 feb 2015, 15:44

PAELLA DE MARISCOS.JPG
cliccare sulla foto


PAELLA DE MARISCOS

Ingredienti per 4-6 persone:

1/4 cucchiaino di zafferano (sciolto in un po’ di brodo)
2-3 tazze di brodo di pesce (gia’ aggiustato di sale)
1 cipolla, affettata
1/2 peperone rosso, tritato
1 spicchio di aglio tritato
1 cucchiaino di origano
1/2 cucchiaio di pimenton (paprika affumicata dolce)
1 foglia di alloro
2 cucchiai di capperi
100 gr di chorizo (salsiccia secca spagnola)
olive bianche spagnole, snocciolate e tagliate a rondelle
1 tazza di riso per paella oriso arborio
1/4 di tazza di vino rosso
il succo di 1/2 limone
sale e pepe a piacere
vongole, cozze, gamberi, calamari (1 kg – 1.5 kg in tutto)
1 tazza di piselli congelati
1 peperone arrostito tagliato a listarelle
prezzemolo tritato q.b.


Fate soffriggere le cipolle in un po’ di olio di oliva finche’ diventano lucide; aggiungete il mezzo peperone, aglio, origano, paprika, alloro, capperi, chorizo e olive e cuocete per 2-3 minuti. Poi versate il riso e tostatelo per 2-3 minuti, girando spesso.
Versate il vino, rimuovendo tutte le particelle dal fondo della padella e fate evaporare. Aggiungete anche il succo di limone con lo zafferano sciolto.
A questo punto, distribuite il riso su tutto il fondo della padella e ricopritelo con il brodo e non mescolate. coprite con n coeprchio e portate a bollore a fiamma alta, poi riducetela fiamma e cuocete per 10-12 minuti a fiamma bassissima.
Ora, alzate il coperchio e sistemate, premendo leggermente per farli aderire meglio, i frutti di mare, gamberi e calamari sul riso senza girare. Distribuite i piselli e le strisce di peperone arrostito, spolverate di prezzemolo, coprite col coperchio e cuocete per altri 5-6 minuti. Servite subito.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: ° paella valenciana

Messaggioda anavlis » 5 feb 2015, 11:27

Grazie! quale tipo di riso è meglio utilizzare?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° paella valenciana

Messaggioda imercola » 5 feb 2015, 13:29

anavlis ha scritto:Grazie! quale tipo di riso è meglio utilizzare?


io compravo quello spagnolo per paella, che ha i chicchi piccoli
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: ° paella valenciana

Messaggioda rosanna » 6 feb 2015, 14:23

Ieri l'ho mangiata da un'amica , con pesce e una salsiccia secca spagnola .. Buonissima. Il riso non era quello adatto e mi ha detto : Thumbup : il sapore era super ...


Immagine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Paella de mariscos

Messaggioda anavlis » 30 mag 2015, 18:54

Fatta oggi : Thumbup : Buonissima, grazie Imma : Groupwave :
E' venuta croccantina sotto, ma avrei voluta che lo fosse di più. La prossima volta senza coperchio e fuoco più alto con tempi anticipati :D
vongole, cozze, seppioline piccole, calamari piccoli, gambero rosa - peperone giallo, zucchina genovese, e ceci freschi in sostituzione dei piselli.
Niente salsiccia. Da un pò di tempo che non riesco a mangiare carne :|?

P1050019.JPG


la mia porzione...ma ho fatto il bis
P1050025.JPG


i ceci freschi ottimi anche crudi!
P1050008.JPG
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda Rossella » 1 giu 2015, 7:58

Silvana ti leggo sempre con ammirazione, non parliamo della foto poi, sfonda lo schermo!!! :clap: ^fleurs^
Hai seguito la procedura di Irma ?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Paella de mariscos

Messaggioda anavlis » 1 giu 2015, 10:01

Rossella ha scritto:Silvana ti leggo sempre con ammirazione, non parliamo della foto poi, sfonda lo schermo!!! :clap: ^fleurs^
Hai seguito la procedura di Irma ?


Qualcosina l'ho modificata. Ho eliminato olive e capperi che come abbinamento ai molluschi non mi convince molto. Cozze vongole scoppiettate a parte e separatamente. Seppioline - calamaretti - gamberi saltati in padella con uno spicchio di aglio a fuoco alto e in pochissimo tempo, sfumati con un bicchierino di malvasia. Tanto si aggiungono solo a fine cottura e il sapore migliora anzicchè cuocerli con i vapori del riso.

Per la cottura del riso al fumetto ho aggiunto la sola acqua delle vongole (quella delle cozze non l'uso mai, la cozza non filtra come la vongola,...o raramente con accorgimenti) che gli ha dato un intenso sapore di mare.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda imercola » 7 giu 2015, 18:45

Silvana e' fantastica la tua paella, mi piacciono molto quei ceci verdi!!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Paella de mariscos

Messaggioda Patriziaf » 8 giu 2015, 7:19

Uhm che bella!
Mai visti i ceci freschi :lol: non si finisce mai di imparare :lol:
se mi chiedevi che pianta vedo in foto :|? non avrei saputo rispondere :=:! Adesso Sì!!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Paella de mariscos

Messaggioda anavlis » 9 giu 2015, 14:58

Grazie ^fleurs^ il merito è della ricetta perfettamente descritta da Imma : Chef :

I ceci freschi si trovano in un periodo molto limitato, i primi 15 giorni di giugno. Poi basta! li adoro ma sono noiosissimi da sbucciare :result^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda Luciana_D » 14 giu 2015, 11:05

:clap: :clap: :clap: assolutamente stra goloso !!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Paella de mariscos

Messaggioda cinzia cipri' » 15 ott 2016, 9:11

il riso migliore per la paella è il Bomba.
Ne ho portati con me tre kg da Barcellona.
Domani vi saprò dire.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda anavlis » 16 ott 2016, 10:24

cinzia cipri' ha scritto:il riso migliore per la paella è il Bomba.
Ne ho portati con me tre kg da Barcellona.
Domani vi saprò dire.


Aspetto :hi certo, per il riso utilizziamo quello che offre il mercato italiano. Potrebbe essere utile conoscere meglio la cultivar che consigli per trovare un omologo italiano.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda cinzia cipri' » 16 ott 2016, 12:08

anavlis ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:il riso migliore per la paella è il Bomba.
Ne ho portati con me tre kg da Barcellona.
Domani vi saprò dire.


Aspetto :hi certo, per il riso utilizziamo quello che offre il mercato italiano. Potrebbe essere utile conoscere meglio la cultivar che consigli per trovare un omologo italiano.


riso tondo piccolo. Forse, rispetto al Carnaroli, sarebbe meglio il vialone nano.
Comunque, un pacco posso regalartelo volentieri, eh?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda cinzia cipri' » 20 ott 2016, 6:30

riso bomba

Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Paella de mariscos

Messaggioda ZeroVisibility » 11 lug 2017, 9:24

Mi sembra strano postare ancora delle ricette in assenza del "capo"... ma dobbiamo imparare a prenderla cosi'...

paella-de-mariscos.jpg


Paella de mariscos
Paella fatta utilizzando solo pesce, molluschi e crostacei.
Questa ce la siamo mangiata in tre, ma gli ingredienti sono sicuramente sufficienti anche per quattro persone.
200/220 gr. di riso ( ci vorrebbe il "Bomba" spagnolo, ma mi sono fatto andare bene un Carnaroli)
1 coda di rospo intera. ( sui 350gr)
3 bei calamari
5/6 gamberi
5/6 scampi
una manciata di gamberetti
cozze e vongole. ( queste ultime non c'erano e quindi non le ho messe...ma ci stanno bene)
1/2 peperone rosso
1/2 peperone verde
una manciata di fagiolini piattoni
1 pomodoro maturo
4 pomodorini
1 cipolla
3 bustine di zafferano
1 cucchiaino di curcuma ( anche qui servirebbe il pimenton spagnolo...ma non ne avevo e quindi bisogna fare di necessita' virtu')
sale/pepe
olio buono.

Sfilettare la coda di rospo e togliere il carapace ai gamberetti. Con questi ultimi ( i carapaci) e la lisca della coda di rospo ( io ci ho messo anche un paio di pescetti che avevo pescato il giorno prima) preparare del fumetto mettendo a rosolare in poco olio le lische assieme ai pomodorini e poi ricoprire di acqua fredda e far sobbollire per una mezz'oretta. Filtrare e tenere in caldo.
In una padella, far aprire le cozze ..e per chi vuole anche le vongole a fuoco vivo e una volta aperte, tenerle da parte, recuperando il liquido rilasciato, che opportunamente filtrato andra' ad aggiungersi al fumetto preparato precedentemente.
In una larga padella o nella paellera ( al mare non ce l'ho) scaldare un paio di cucchiai di olio e saltare per un paio di minuti i gamberoni e gli scampi. Toglierli dal fuoco e tenere da parte.
Nella stessa padella, iniziare a rosolare la cipolla tagliata in brunoise e unire via via i peperoni tagliati a cubetti e i fagiolini. Aggiungere poi i filetti di coda di rospo tagliati a tocchi e i calamari ad anelli assieme ai loro tentacoli. Unire zafferano e curcuma e poi il pomodoro triturato. proseguire la cottura per una decina di minuti regolando di sale e pepe e poi unire il brodo di pesce e il riso sparso a pioggia.
Il brodo di pesce deve coprire per circa un cm. sia il riso che gli altri ingredienti. Ricordarsi che il riso non va mai mescolato per evitare la produzione di amido. Una volta messo in padella, aggiustatelo velocemente per far si che sia tutto immerso nel brodo e poi mettete il coperchio e cuocetelo per circa 17/18 minuti.
Tre / quattro minuti prima di fine cottura, unite gamberi,scampi,cozze e vongole . Coperchiate ancora e poi a fine cottura spegnete e lasciate riposare il tutto almeno una decina di minuti prima di servire.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Paella de mariscos

Messaggioda anavlis » 11 lug 2017, 10:07

La paella de mariscos è la mia preferita :cin cin: Rossella di avrebbe detto che andava inserita tra i piatti esteri :lol: :lol: :lol: :lol: ...dove è già presente paella-mariscos-t19188.html?hilit=paella
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Paella de mariscos

Messaggioda ZeroVisibility » 11 lug 2017, 13:19

anavlis ha scritto:La paella de mariscos è la mia preferita :cin cin: Rossella di avrebbe detto che andava inserita tra i piatti esteri :lol: :lol: :lol: :lol: ...dove è già presente paella-mariscos-t19188.html?hilit=paella


Accorpa pure Silvana. Lo sai che non son mica buono a cercare in giro i vari post.... :cool: :cool: :cin cin:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Paella de mariscos

Messaggioda miao » 11 lug 2017, 15:11

Super ricettona aaa da copiare !!grazie Ettore :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Paella de mariscos

Messaggioda Dida » 11 lug 2017, 16:04

Ricetta slurposa, grazie.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4085
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee