paella de mariscos (Spagna)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

paella de mariscos (Spagna)

Messaggioda Danidanidani » 9 mag 2007, 12:46

Qualcuno ha una ricetta collaudata per fare la paella de mariscos?....La mangiai tanti anni fa a Malaga e adesso mi è venuta voglia.... :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 9 mag 2007, 18:21

Paella de mariscos

Per 8 persone
4 fette di rana pescatrice a dadi
una quarantina di cozze piuttosto grosse tipo spagnole
4 calamari ad anelli
8 scampi
una quarantina di vongole
3 cipollotti freschi grossi oppure 8 sottili sminuzzati
4 pomodori medi a dadolata
1 grosso peperone rosso a listerelle
300g di piselli freschi o surgelati scottati per 5 minuti in acqua bollente salata
500g di fagiolini verdi tagliati in 4 e scottati per 5 minuti in acqua bollente salata
800g di riso tondo da risotto
1 litro 250 di acqua o brodo di pesce ("fumetto", direbbe il mio amico Max61... :) )
2 bustine di zafferano
olio evo
sale (se necessario) e pepe nero macinato

Dunque:

Fare aprire le cozze e le vongole dopo averle pulite accuratamente, in un pentolone su fuoco medio, e filtrare e tenere da parte la loro acqua.
Cuocere gli scampi in acqua bollente.

Fare sudare a cipolla in paellera o padellona alta in olio evo.
Aggiungere il pomodoro e farlo "fondere".
Aggiungere il peperone e farlo rosolare.
Aggiungere gli anelli di calamari e lasciarli cuocere fino ai 3/4.
Aggiungere la rana e lasciarla cuocere a metà.
Buttare il riso crudo non lavato e farlo insaporire per 5 minuti girando delicatamente.
Aggiungere piselli e fagiolini.
Aggiungere l'acqua (o il brodo di pesce) nella quale avrete diluito lo zafferano e l'acqua delle vongole e cozze. Lasciare cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti poi abassare il fuoco a medio, cercando di fare in modo che tutta la superficie della padella sia riscaldata in maniera uniforme.
Per il sale, regolarsi a seconda del brodo che si usa...
Quando il riso è tenero, levare la paella dalla paellera di ferro se usate quella (si ossida raffreddandosi), adagiare sopra la paella gli scampi, le vongole e le cozze e servire immediatamente.

Questa è la ricetta semplice della madre del mio amico Juan. Non la faccio da anni e mi sta venendo voglia anche a me, peccato che il riso ormai mi sia proibito... :(

T.
Ultima modifica di Typone il 18 set 2007, 6:00, modificato 1 volta in totale.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 9 mag 2007, 19:12

Grazie Ty, quando la faccio metto la foto.....
A proposito, ho letto su quel sito consigliato da Cipina, che il tegame si chiama "paella" e il termine "paellera" è riservato alle donne che la cucinano :shock: :shock: se ho capito bene! Mi sono chiesta come si chiamano allora i maschietti che cucinano la paella :roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....forse ho fatto confusione con la lingua.. :oops:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 10 mag 2007, 9:22

Danidanidani ha scritto:Grazie Ty, quando la faccio metto la foto.....
A proposito, ho letto su quel sito consigliato da Cipina, che il tegame si chiama "paella" e il termine "paellera" è riservato alle donne che la cucinano :shock: :shock: se ho capito bene! Mi sono chiesta come si chiamano allora i maschietti che cucinano la paella :roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....forse ho fatto confusione con la lingua.. :oops:

Los caballeros españoles non cucinano, sia mai!!!!!!!!!!! :)
Mah...I miei amici spagnoli chiamano paellera la padella per la paella.
Se non lo sanno loro...

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 10 mag 2007, 11:54

Per riso a chicco tondo intendi il riso "originario"? o che altra varietà...insomma qual'è il più adatto per la paella? Sono in crisi:la paella non l'ho mai cucinata e ho deciso di farla domani sera per gli amici (a loro rischio e pericolo!)....credo che seguendo la tua ricetta verrà benissimo, ma l'ansia mi è venuta... :shock: :oops: :oops: :oops: :shock: :shock: beso *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 10 mag 2007, 12:38

Danidanidani ha scritto:Per riso a chicco tondo intendi il riso "originario"?

Per esempio, ma non un riso "lungo" e soprattutto non "parboiled" come alcuni raccomandano...

T.
Typone
 

Messaggioda ospite » 10 mag 2007, 13:57

Mi avete fatto voglia di provare questa ricetta, quelle volte che ho fatto la paella era quella con la carne di pollo e verdure, ora devo assolutamente farla.

Grazie Ty
ospite
 

paella........

Messaggioda Danidanidani » 12 mag 2007, 0:23

Pensavo che tutto sommato fosse semplice.............Non è vero.Bisogna pulire il pesce e aprirlo (cozze e vongole)...filtrare il loro liquido, lessare i gamberoni (non ho trovato gli scampi)e intanto preparare piselli, fagiolini prelessati, peperone, cipollotti....tagliare ad anelli i calamari, dopo averli puliti, aggiungere i pezzi di pescatrice dopo averla pulita...io ho messo anche gamberi dopo averli sgusciati.....le vongole le ho eliminate, dato che dopo 10 lavaggi erano ancora piene di sabbia....le cozze le ho lavate 10 volte e alla fine le ho sciacquate una per una...la metà le ho messe nel riso e l'altra metà coi gusci le ho messe per decorare....filtrato il liquido delle cozze con un telo.......i gamberoni lessati erano pronti per la decorazione....messo il riso in 2 padelle...350 grammi ognuna, dopo aver cotto cipolla, olio evo, peperoni, pomodori, calamari a rondelle......messo il riso, aggiunto acqua calda con squagliate 2 bustine di zafferano, aggiunti piselli e fagiolini................
Daniela distrutta (non la farò mai più), ma paella buona buona buona............in sette abbiamo mangiato per otto e ne è avanzata poca poca! Che dire:Grazie Typone! Ripeto:non la farò mai più, a meno di avere aiuti cucinieri degni di un grande chef..............Beso beso. *smk* *smk* *smk*


Immagine
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: paella........

Messaggioda Typone » 12 mag 2007, 8:52

Danidanidani ha scritto:Daniela distrutta (non la farò mai più

Uè, Dani, ti segnalo che alla SLunga vendono una specie di paellaccia nel reparto piatti pronti...Almeno nella mia la vendono.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Complimenti per la bella realizzazione e per la foto!!!

T.
Typone
 

Re: paella........

Messaggioda Rossella » 12 mag 2007, 8:54

Danidanidani ha scritto:Grazie Typone! Ripeto:non la farò mai più, a meno di avere aiuti cucinieri degni di un grande chef..............Beso beso. *smk* *smk* *smk*


Grazie a Ty per questa ricetta :D e a Daniela perfetta esecutrice :D
che bella foto :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: paella........

Messaggioda Danidanidani » 12 mag 2007, 9:09

Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Daniela distrutta (non la farò mai più

Uè, Dani, ti segnalo che alla SLunga vendono una specie di paellaccia nel reparto piatti pronti...Almeno nella mia la vendono.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Complimenti per la bella realizzazione e per la foto!!!

T.



da me l'esselunga nun ce sta.... :shock: :shock: :shock: so già che mi toccherà rifarla, ma limiterò il numero dei commensali (a mio marito è piaciuta molto...) :D :D.
Ancora grazie Ty!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: paella........

Messaggioda Typone » 12 mag 2007, 11:36

Danidanidani ha scritto:
Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Daniela distrutta (non la farò mai più

Uè, Dani, ti segnalo che alla SLunga vendono una specie di paellaccia nel reparto piatti pronti...Almeno nella mia la vendono.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Complimenti per la bella realizzazione e per la foto!!!

T.



da me l'esselunga nun ce sta.... :shock: :shock: :shock: so già che mi toccherà rifarla, ma limiterò il numero dei commensali (a mio marito è piaciuta molto...) :D :D.
Ancora grazie Ty!

Mi stanno dicendo che si può anche servire con qualche spicchio di limone da spremere sopra prima di mangiare, se si vuole...

T.
Typone
 

Re: paella........

Messaggioda Sandra » 12 mag 2007, 13:22

Rossella ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Grazie Typone! Ripeto:non la farò mai più, a meno di avere aiuti cucinieri degni di un grande chef..............Beso beso. *smk* *smk* *smk*


Grazie a Ty per questa ricetta :D e a Daniela perfetta esecutrice :D
che bella foto :wink:


"Mazzalo" che bella Daniela!!!Fantastica!!Fa venire voglia di provare!!Devo aspettare commensali capaci di aprezzare :lol: :lol: :lol:

Grazie Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda ospite » 12 mag 2007, 13:50

Daniela sei stata bravissima, complimenti.
In effetti la paella richiede tanto lavoro, ma ne vale la pena.
ospite
 

Messaggioda luvi » 12 mag 2007, 15:55

:D complimenti! :D
luvi
 

Messaggioda hadassa » 11 giu 2007, 15:26

Lilla ha scritto: quelle volte che ho fatto la paella era quella con la carne di pollo e verdure, ora devo assolutamente farla.



Lilla, mi daresti la ricetta?
Grazie
Fratelli umani, lasciate che vi racconti com'è andata. J Littel
hadassa
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 8 dic 2006, 9:29

Messaggioda ospite » 14 giu 2007, 14:28

PAELLA con carne e verdura

Ingredienti: (per 8 persone)

300 gr. di riso
250 gr. petto di pollo
200 gr. di piselli sgranati freschi (o surgelati)
150 gr. di salsiccia piccante (metto il salame napoletano)
½ peperone rosso
½ peperone verde
1 cipolla di troppa
aglio
un pomodoro bello grande
2 bustine di zafferano
brodo vegetale (carota, cipolla sedano, zucchina e prezzemolo)
vino bianco
olio e.v.o.
sale e pepe

In una padella antiaderente (in mancanza della “paellera”) rosolare il pollo e la salsiccia tagliata a pezzi in un goccio d’olio, poi togliere gli ingredienti e metterli da parte, nello stesso condimento soffriggere lo spicchio d’aglio e la cipolla tagliata sottile, aggiungere i peperoni tagliati a listarelle, di seguito il pomodoro tagliato a dadini ed i piselli.
Dopo circa 8/10 minuti mettere il riso e tostarlo, sfumarlo con un goccio di vino, unire il pollo e la salsiccia, lo zafferano ed il sale. Aggiungere il brodo vegetale bollente (750 ml.) non mescolare, coprire e lasciare cucinare a fuoco medio sino a quando verrà assorbito tutto il brodo.



Chiedo scusa se ti rispondo in ritardo ma ho visto solo ora la tua richiesta.

ciao
ospite
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee