Paccheri con pancetta e crema di piselli

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Paccheri con pancetta e crema di piselli

Messaggioda rosanna » 12 nov 2009, 16:38

Immagine

ricetta di giuliana di coquinaria
Per 2 persone

•250 gr. Paccheri
•400 gr pisellini freschi (in mancanza, surgelati)
•1 cipollotto fresco
•100 gr. pancetta affumicata affettata non troppo spessa
•1 foglia di salvia
•olio
•sale
•pepe bianco di mulinello
•acqua o brodo vegetale q.b.
Sgusciare i piselli, tritare finemente il cipollotto fresco.
In un tegame mettere un goccio d'olio e non appena accenna a scaldarsi unire il cipollotto tritato, lasciar soffriggere un paio di minuti avendo cura che non si scurisca.
Aggiungere i piselli, mescolare bene perchè si insaporiscano, aggiungere anche la foglia di salvia, regolare di sale e coprire di brodo vegetale o acqua calda e portare a cottura. Nel frattempo ridurre la pancetta affumicata a striscioline sottili.
In un piccolo tegame scaldare dell'olio e non appena è caldo, unire la pancetta, lasciar soffriggere finchè è ben dorata e croccante.
Togliere dl fuoco e tenere in caldo. Cuocere i paccheri al dente.
Nel frattempo i piselli saranno cotti e quindi passarli al minipimer con il loro fondo di cottura e ridurli a crema. Fare uno strato di crema di piselli nel piatto.
Scolare i paccheri, impiattarli sulla crema, e cospargerli con la pancetta croccante insieme a qualche cucchiaiata del condimento.
Servire ben caldo con una macinata di pepe bianco.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Paccheri con pancetta e crema di piselli

Messaggioda cinzia cipri' » 12 nov 2009, 16:44

bella, buona e... ovviamente ho tutto ;-))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Paccheri con pancetta e crema di piselli

Messaggioda Luciana_D » 12 nov 2009, 17:44

Magnifico !!!!! :D
Anche io ho tutto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Paccheri con pancetta e crema di piselli

Messaggioda Cosmopolita » 12 nov 2009, 18:01

In pratica una pasta e piselli mooolto più goduriosa nella presentazione.
La foto mi ha fatto venire una fame!
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Paccheri con pancetta e crema di piselli

Messaggioda stroliga » 12 nov 2009, 18:26

e io che volevo fare la minestrina, stasera :roll:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee