° Ovos Moles - Dessert di tuorli alla portoghese

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Ovos Moles - Dessert di tuorli alla portoghese

Messaggioda Typone » 8 ott 2007, 17:46

Dessert di tuorli alla portoghese (Ovos Moles)

per 6
500 g di zucchero
26 Tuorli d'uovo
2, 5 dl di Acqua
Cannella in polvere
un'idea di sale

Fare uno sciroppo molto denso con lo zucchero e l'acqua e farlo raffreddare (deve essere spesso come il miele o anche di più). Sbattere i tuorli alla forchetta, aggiungere l'idea di sale e aggiungerli allo sciroppo. Rimettere il tutto a fuoco piuttosto basso e fare cuocere girando con la frusta finché non si ottenga una bella pomata. Attenzione: non lasciare che le uova si rapprendano scaldando troppo o smettendo di girare. Aggiungere un po' di cannella e versare la pomata in contenitori individuali.
Si mangia al cucchiaio in contenitorini individuali.
Nella vecchia tradizione portoghese si compravano per strada o nelle pasticcerie confezionati in piccoli barili di legno...

Immagine
Cortesia: http://panelinha.ig.com.br

E i famosi barilotti:

Immagine
Cortesia: http://www.rodoviariadelisboa.pt

T.
Ultima modifica di Typone il 28 ott 2007, 9:34, modificato 2 volte in totale.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 27 ott 2007, 19:52

dev'essere squisito :shock:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 28 ott 2007, 9:27

Da assuefazione...

T.
Typone
 

Messaggioda Marcela » 28 ott 2007, 10:40

Questo è interessantissimo! Mi piacciono i dolci che cominciano dicendo "26 tuorli", "12 uova" e così via... :)
Ci sono tanti dolci nella tradizione iberica con abbondanza di tuorli oppure uova, e zucchero. Dai flan, ai "huevos hilados". E la maggioranza si sono diffusi per tutte le antiche colonie. Dalla prima foto sembra che questo dolce si prepari pure nel Brasile. Confermi Ty?
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda Marcela » 28 ott 2007, 10:43

Typone ha scritto:Da assuefazione...

T.


Però, però, però... tu non devi mangiare questo!! Va beh, un cucchiaino, ma solo per l'assaggio...
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda Danidanidani » 28 ott 2007, 13:05

Bello Ty, ma non lo farò...ho paura che il mio colesterolo già alto mi schizzi dagli occhi e dalle orecchie......26 tuorli?, cioè un po' più di 4 tuorli a testa? :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sai, quando vado in Portogallo evito accuratamente di mangiare i loro dolci uovosissimi, tranne le pastel de nata, ma quella è un'altra storia...beso *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Dida » 28 ott 2007, 14:10

Una ragione di più per andare in Portogallo :lol: :lol: :lol:
Ty tu non devi mangiare questo dolce (e neppure io del resto), lasciamolo :cry: :cry: :cry: a chi non ha problemi di colesterolo e zuccheri.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda ila » 29 ott 2007, 8:24

Che spettacolo!!! :shock: :shock:
Appena riprendo a mangiare dolci questo me lo faccio!
Grazie Ty!!! *smk*
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Eledigi » 29 ott 2007, 10:27

Dio mio che meraviglia!
Il sei vado in Portogallo, vedro' di assaggiare ripetutamente!!
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Typone » 29 ott 2007, 17:41

Dani e Dida: ma chi lo mangia!!!!! Son mica suicida... :lol:

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee