Oro e Argento (Cina)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Oro e Argento (Cina)

Messaggioda Dida » 21 mag 2007, 10:46

Oro e argento

Ingredienti:
germogli di soia gr. 150
carne di maiale tenera gr. 75
petto di pollo gr. 75
cipollotto fresco gr. 50
spinaci novelli gr. 50
pasta di soia gr. 50
olio di soya o di arachidi gr. 50
olio di sesamo gr. 30
vino di riso o vino bianco gr. 25
olio al peperoncino gr. 25
zenzero tritato gr. 5
scalogno tritato gr. 5
aceto di riso o di vino bianco gr. 5
2 uova – sale.

Tagliare a striscioline sottili la carne. Mondare il cipollotto, poi tagliare anch’esso a striscioline sottili non più lunghe di 3 cm. Fare altrettanto con gli spinaci quindi scottare le verdure in acqua bollente per 30 secondi, scolarle, passarle in acqua fredda, scolarle di nuovo e asciugarle con un telo. Mettere la pasta in acqua calda per pochi secondi, scolarla. Scaldare l’olio di soya nel wok con lo zenzero e lo scalogno, aggiungervi le carni e cuocere per 3minuti mescolando; unire le verdure, la pasta, il vino e poco sale, mescolare e cuocere per un minuto. Mettere in un piatto. Pulire il wok con carta da cucina, versarvi l’olio al peperoncino e cuocervi i germogli per un minuto irrorandoli con l’aceto, quindi aggiungere la carne e le verdure. In un padellino scaldare l’olio di sesamo e rompervi le uova, mescolarle velocemente e cuocerle sino a quando formano una specie di frittata. Tagliarla a striscioline sottili. Versare la carne in una piatto di servizio caldo, decorarla con le strisce di frittata e servire.
Tutti gli ingredienti andranno cotti velocemente e velocemente assemblati così da mantenere la croccantezza.

E’ un piatto del nord della Cina, particolarmente usato a Beijig, a Tianjin e a Hobei.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3700
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Rossella » 22 mag 2007, 7:36

I piatti che ama mio figlio, non ho più scuse ora :lol:
Grazie Dida.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Marghe » 22 mag 2007, 11:27

avevo già intenzione di comperare il wok, ora con queste ricette potrò usarlo moltissimo !!

grazie Dida !
Marghe
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee