
Lui l’ha preparata con un buon ragù di carne “sfilacciata” , finocchietto selvatico e besciamella.
Io, anche per via della dieta, l’ho variata così:
1 melanzana viola (tunisina)
3 zucchinette genovesi
1 spicchio di aglio
10 pomodorini datterini
Olio evo poco
Sale
Tagliati a tocchetti la melanzana – a barrette le zucchine e soffriggere in poco olio insieme ad uno spicchio di aglio.
I pomodorini li ho aggiunti crudi, tagliati a metà ed ho tolto i semi e spremuto l’acqua di vegetazione.

Ho aggiunto un simil-pesto fatto con:
1 mazzo di basilico
1/2 kg di mandorle fresche spellate
Olio rimasto del soffritto
Frullato con tritatutto ad immersione

Al posto della besciamella ho fatto un passato di zucca rossa e porri
1 porro
1 fetta di zucca rossa
Menta
Sale
Cotto tutto con poca acqua e frullato con tritatutto ad immersione

Ne ho aggiunto alcune cucchiaiate alle verdure e per togliere l’eccesso di umidità ho aggiunto un cucchiaio di pangrattato.

Ho cotto per 5 minuti gr 300 di pennette (marca garofalo, tiene bene la cottura) dopo scolate le ho amalgamate con qualche cucchiaiata di crema di porri e zucca…in questa fase avrei dovuto aggiungere il formaggio grattugiato anche per un miglior effetto collante!!! Ho toppato

Le ho sistemate, come da foto, facendo anche uno strato sotto (senza sovrapporre) e intorno, nelle vaschette monodose leggermente oleate e con il pangrattato. Ho aggiunto le verdure preparate, qualche scaglia di parmigiano e cotto nel forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti (la pasta deve essere croccante ma non bruciata).



E’ ancora perfettibile e voi sarete di indubbio aiuto. si poteva presentare meglio facendo un fondo di cremina di zucca e.....