Occhi di bue pasticcini e madeleines

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Occhi di bue pasticcini e madeleines

Messaggioda rosanna » 23 ott 2007, 19:41

le ricette sono del maestro L. Colandrea.

Occhi di bue :
farina debole gr. 350
burro gr. 250
fecola gr. 150
zucchero a velo gr. 150
un uovo intero
sale pizzico
arancia/limone gratt. optional

Lavorare come una normale pasta frolla e far riposare. Formare dei dischetti di 6 cm di diametro ed infornare a 180° per poco tempo (6-7 min.), devono restare bianchi. Decorare con sac a poche con pasta di mandorle (250 gr. di zucchero e 300 gr. mandorle a farina) con aggiunta di 70 gr. di albumi montati.

Questa pasta frolla è buona anche per tartellette, tiene bene .

Nella fotina al centro si vedono cubetti (spadellati) di pere.
Buoni ed un po' diversi .


[imgl]http://img100.imageshack.us/img100/2743/dscf1728ht1.jpg[/img]














Pasticcini ripieni di pasta bignè e crema pasticciera:

si possono fare con pasta frolla (stesso impasto) o sfoglia . Si foderano degli stampini un po' alti e si riempiono con
pasta bignè
(fatta con 100 gr. acqua, 60 gr. burro, 1 pizzico di sale, 100 gr. farina) Si aggiungono 3 uova e si amalgama il tutto.

Si pesa uguale quantità di pasticcera + poca uvetta e si unisce alla pasta bignè...Si farcisce, un poco di granella sulla cima e si inforna a 180° per 15 minuti

fotina
[imgl]http://img100.imageshack.us/img100/9814/dscf1748ni0.jpg[/img]














Madeleines
farina gr. 125
burro gr. 125
zucchero gr. 125
uova n. 2
limone arancia gratt. e vaniglia q.b.

Impastare, senza montare troppo, burro zucchero ed uova. Aggiungere farina ed aromi.
Infornare a 180° 15 minuti max.

[imgl]http://img100.imageshack.us/img100/7202/dscf1717hq4.jpg[/img]
[imgl]http://img100.imageshack.us/img100/6760/dscf1727rg0.jpg[/img]
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda rosanna » 23 ott 2007, 19:48

ho scritto con i piedi :oops: per i pasticcini il peso della pasticcera deve essere lo stesso della pasta bignè. Si capiva ?
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Sandra » 23 ott 2007, 19:57

Stessa curiosita'di Lydia!!Prima di cuocerle ha messo la pasta in frigorifero?Io lo faccio perche' sembra che sia quello che fa venire la bozzetta.Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda rosanna » 23 ott 2007, 20:00

lydia rigonfiamento ..assente. So che la tua ricetta è diversa (controllo, se non c'è sul forum, la posto) .


La ricetta che segue di alda è simile a quella che ho appena postato .


Madeleines francesi

:125 g farina, 125 g burro fuso, 2 uova, una presa di sale, 125 g zucchero, buccia di limone o d'arancio grattugiata, oppure (meglio) un cucchiaino di acqua di fiori d'arancio.
Mescolare rapidamente le uova con lo zucchero (non montarle) e con la farina; quando l'impasto è liscio aggiungere il burro. Imburrare gli appositi stampini e riempirli a 3/4. Cuocere in forno a 150-170°C fino a che sono dorate.

Lydia ci sei mancata oggi ! Sei sempre indaffarata !
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda rosanna » 23 ott 2007, 20:25

:oops: per pochissimo, sono appena dorati, altri 5 minuti o poco più
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Rossella » 23 ott 2007, 20:29

Grazie Ross per tutto quanto *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda rosalbaf » 23 ott 2007, 20:51

che belle ricettine...
Grazie! :)
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda Clara » 23 ott 2007, 21:30

Grazie Rosanna, quante belle ricette ci dai, tutte da provare :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7428
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda rosanna » 24 ott 2007, 11:56

Immagine


i biscottini sono molto carini, usata la tecnica degli stencil su fogli di acetato (costano un accidenti 50 fogli ben 42 euro e non li ho presi, per ora)

La ricetta della frolla è quella occhi di bue. sulle decalcomanie di gomma è stato colato cioccolato bianco o fondente fusi poi su questi, solidificati, con gli stencil è stato applicato il disegno.
Per i bambini e non solo :wink:
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee