°Nyonya Kuih Pie Tee

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Nonna Tata » 8 feb 2013, 9:14

Sono delle frittelle malesiane, che si fanno con un apposito ferro, che vi mostro, molto simile a quel ferretto che si usa per fare i baci panteschi.
Si servono ripiene di verdure locali con cipollotto crudo e altro che non conosco, io metterò insalata russa e gamberetti.
(Nella foto c'è anche l'aggeggio per fare i ma'moul e quello per i biscottini a rosa)

Immagine

Ecco il primo risultato, devo mettere a punto la pastella

Immagine
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Patriziaf » 8 feb 2013, 10:19

:clap: e la ricetta?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Nonna Tata » 8 feb 2013, 10:36

Per la pastella: 100 g farina, 1 cucchiaio da tavola di farina di riso, 1 piccolo uovo, 180 g acqua
Per il ripieno, improvviserò, gli originali hanno verdure che non si trovano in Europa. Penso che metterò una caponatina, o anche insalata russa e gamberetti con maionese. Mio marito li ha "rinnovati" mettendo dentro pezzetti di taleggio, poi qualche minuto al MO.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda anavlis » 8 feb 2013, 11:02

sono molto carine queste ciotoline : WohoW : ovviamente senza il ferro adatto non si possono realizzare :sad:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda rosanna » 8 feb 2013, 11:08

Stefania molto carine , meno male che ci hai scritto il nome : Smile : . Dove le hai trovate ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Nonna Tata » 8 feb 2013, 11:19

Le ha comprate in rete mia figlia, se vi interessa mi faccio dare il sito. Arrivano dalla Malesia...
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Sandra » 8 feb 2013, 12:58

Ma che carine!!!Si si fatti dare il nome..magari conservo l'oggetto perche' é bello e strano :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda titione06 » 8 feb 2013, 13:31

:clap: :clap:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda anavlis » 8 feb 2013, 13:32

Nonna Tata ha scritto:Le ha comprate in rete mia figlia, se vi interessa mi faccio dare il sito. Arrivano dalla Malesia...

Allora aspetto il sito. Grazie!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Rossella » 8 feb 2013, 14:01

anavlis ha scritto:
Nonna Tata ha scritto:Le ha comprate in rete mia figlia, se vi interessa mi faccio dare il sito. Arrivano dalla Malesia...

Allora aspetto il sito. Grazie!

Anch'io : Chessygrin :
Stupenda caccavella, anche solo per il piacere di appenderla in cucina :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Nonna Tata » 8 feb 2013, 19:58

Ecco il sito

http://www.bakingfrenzy.com/pie-tee-mould-p-341.html

Ho preso anche lo stampo in cedro per fare i ma'moul e mia figlia tante belle cosine, dice che i prezzi sono convenienti, ma fra l'ordine e la consegna sono passati oltre 40 giorni.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Rossella » 8 feb 2013, 20:56

Nonna Tata ha scritto:Ecco il sito

http://www.bakingfrenzy.com/pie-tee-mould-p-341.html

Ho preso anche lo stampo in cedro per fare i ma'moul e mia figlia tante belle cosine, dice che i prezzi sono convenienti, ma fra l'ordine e la consegna sono passati oltre 40 giorni.

L'attrezzo che mostri somiglia a quello che si utilizza per fare i Manoul cookies di Imercola, ed io cè l'ho, reglatomi da Imercola :=:!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Clara » 9 feb 2013, 10:00

Anch'io ce l'ho la caccavella mamoul :=:! regalo di un'amica *smk*

Ma Stefania scusa, come si procede per ottenere le scodelline? :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda Nonna Tata » 9 feb 2013, 17:10

Per fare queste scodelline si prepara la pastella, si fa riposare, poi si scalda l'olio, si immerge l'attrezzino, si fa scaldare bene, poi si immerge nella pastella e si frigge. Se si procede bene, la scodellina si stacca da sola, altrimenti ci si aiuta con un bastoncino di legno e si fa ancora dorare un poco. Oggi le ho preparate e riempite con misto di verdure, pinoli, capperi e olive, una specie di leggera caponata. hanno avuto un gran successo, nuovi e buoni

Immagine

Immagine
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda misskelly » 9 feb 2013, 23:33

che idea simpatica e originale di fare i cestini...mai visti quell'attrezzo.
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: °Nyonya Kuih Pie Tee

Messaggioda cinzia cipri' » 23 apr 2016, 13:48

deliziosi! Vorrei farli anche io!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee