Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Gaetano » 6 ago 2010, 8:37

Buongiorno, : Hide : giusto per dire che non rompo solo le balle ma che i vostri preziosi consigli *grazie* li metto anche in atto scrivo questo thread.
Vi ricordate della crostata fragole e limone? Bene l'ho fatta, ma non è riuscita proprio come dicevo io, per la frolla ho seguito la ricetta di luca Montersini, ma secondo il mio modestissimo parere o ho sbagliato qualche passaggio, :mazza: :mazza: o c'è troppo burro nella ricetta, possibile? Noooooooooooo ho sbagliato qualche passaggio erchè la frolla risultata un po troppa "sfarinosa". Comunque tanto per non farmi mancare niente, essendo da solo a casa, moglie e figlie in vacanza, ho sbagliato anche ad accendere il forno e la crostata si è leggermente "abbronzata" sopra; però siccome non mi sembra giusto postare solo i risultati positivi, vi metto anche le foto della crostata, commentate pure senza ritegno accetto tutto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
:ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
Ma che vi ridete? Ahhhhhhhhhhhhh si lo so ci vuole coraggio a pubblicare queste foto ma io sono un ^0^: ^0^: ^0^: ^0^: tosto e non mi arrendo.
No dai scherzi a parte datemi dei suggerimenti per migliorare sempre bene accetti.
Baci a tutti
P.S. Ieri sera ho provato ad assaggiare un po di frolla e tutto sommato non sembra niente male; stasera la assaggio per bene, e a meno di collegamenti di fortuna dopo le vacanze vi faccio sapere. Ciao ciao
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda anavlis » 6 ago 2010, 11:02

Gaetano ha scritto: per la frolla ho seguito la ricetta di luca Montersini, ma secondo il mio modestissimo parere o ho sbagliato qualche passaggio, :mazza: :mazza: o c'è troppo burro nella ricetta, possibile? Noooooooooooo ho sbagliato qualche passaggio erchè la frolla risultata un po troppa "sfarinosa".

Gaetano, a parte la cottura eccessiva - questi uomini che dimenticano le cose in forno! :lol: :lol: :lol: (a me capita spessissimo :oops: e adesso metto quasi sempre l'orologio) l'idea di questi rombi diversamente riempiti la trovo DELIZIOSA :wink:
La ricetta di Montersino è uguale a quella realizzata da Rosanna qui proviamo a chiedere a lei che ne pensa :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Gaetano » 6 ago 2010, 11:51

Infatti la ricetta è identica aspettiamo una sua risposta : orologio: : Thumbup :
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Danidanidani » 6 ago 2010, 18:28

Gaetano,a parte che darei volentieri un morso alla tua crostata....abbiamo un 3D dedicato ai nostri spatafasci culinari..... :lol: :lol: :lol: ,magari,se credi,puoi aggiungere! :fiori:

spatafasci
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Clara » 6 ago 2010, 18:36

Gaetano, sarà anche uno spatascio come dici tu, ma hai comunque tutta la mia ammirazione :D
Hai fatto un lavorone con tutti quei rombi e anche se è abbronzata, ispira assai :D
L'idea è carinissima, la prossima volta vedrai che sarà perfetta D:Do
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Luciana_D » 6 ago 2010, 21:20

Bellissima la tua crostata Gaetano :clap:
Ci spieghi come hai creato le celle? :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Marco1971 » 6 ago 2010, 22:12

Io avrei rimediato con uno spessissimo strato di zucchero a velo :D
A parte gli scherzi: con i dolci inizierò a riprovarci ora che ho conosciuto voi perchè fino a ieri la crostata di Gaetano per me sarebbe stata un ottimo risultato :oops:
Marco

"A' salutte senza palanche à l'è comme 'na meza malatia"

La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Marco1971
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:12
Località: Padova

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda maria rita » 7 ago 2010, 10:07

:D :D :D però l'aspetto, cottura eccessiva a parte, è delizioso.
come l'hai impastata? la frolla non deve essere lavorata troppo e non gradisce l'uso delle mani, il burro era freddo?
un trucchetto, che forse sai già, per stendere le frolle burrose: fra due fogli di carta forno
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda anavlis » 8 ago 2010, 7:27

Gaetano, ti consiglio di vedere tutti e 3 i videi di Luca Montersino che trovi facilmente su "youtube" basta ricercare "pasta frolla Luca Montersino". La sua lavorazione è un pò diversa da quella canonica conosciuta da tutti. Ad esempio consiglia il burro morbido e non da frigo e spiega il perchè - consiglia il riposo dell'impasto da fare in frigo non a "panetto" e spiega il perchè...Vai a vedere e vedi i suoi passaggi e ripensa ai tuoi. Vedrai un passo passo molto dettagliato.
Quando, riprende l'impasto dal frigo (un rettangolo basso e non una palla) la rilavora velocemente con uno spolvero di farina che evidentemente assorbe l'eccesso di burro e il risultato è un'impasto morbido e che non si spezzetta. Nel terzo video insegna come cuocerla.
Spero di esserti stata utile, anche se io non l'ho ancora realizzata.
Ho invece realizzato con la sue spiegazioni la pasta brioches, altri 3 videi, sostituento le uova con liquidi (latte e acqua)- il burro con lo strutto - e scendendo molto la quantità di lievito di birra (gr5 x gr500 di farina) anche perchè ho trovato una farina 00 con 12 di proteine della Coop- Il risultato è stato ottimo e la metterò sul forum appena la ripreparo. :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Gaetano » 23 ago 2010, 11:22

Ciao a tutti sono appena tornato :sigh: :sigh: :sigh: e ringrazio moltissimo tutti voi per i commenti, vi dico che a parte l'aspetto la crostata, e stata divorata e il sapore senza falsa modestia era buonissimo, le celle le ho create con dei pezzi di di pastafrolla un po' spessi che ho piazzato a scacchiera, e poi stretto un po tra le dita per farli allungare, leggermente difficili da far stare su ma se ci sono riuscito io..................... ;-)) ;-)) ;-)) ;-)) ;-)), sinceramente anche io avevo pensato allo zucchero a velo ma poi l'idea che non si vedessero i rombi colorati diversamente mi ha fatto desistere, cmq ottima soluzione in caso di "colore" unico grazie, no non sapevo di stendere la pasta tra due fogli di carta forno, soluzione semplice ma geniale thanks :smack: :smack:, ho visionato tutti e tre i video e li ho messi tra le mie videoricette sullo smartphone grazie.
Mi sento un pò meglio, come al solito scrivervi e leggervi mi aiuta a sopportare le "noie" delle giornate lavorative, baci a tutti e non temete presto ritornerò a rompere baci a tutti.
P.S. in vacanza ho provato la ricotta e pera e il tiramisu, con la prima devo migliorare il biscotto, e per il tiramisù devo solo aumentare le dosi, aha ha aha h ah ah ciao.
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda frà » 30 ago 2010, 12:03

Ciao Gaetano il tuo dolce sarà anche venuto un po' bruciacchiato,ma non mi sembra niente male!!!Infatti vorrei rifarlo e quindi ho alcune domande da porti:
1) La farcia è solo quella nei rombi?
2) Hai usato marmellata di fragole e crema al limone?
3)Per la cottura...anzi no, forse è meglio non farti questa domanda :lol: !!!!

Ovviamente scherzo...baci! :saluto:
Francesca
Avatar utente
frà
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 set 2009, 10:12

Re: Non tutte le ciambelle riescono con il buco

Messaggioda Gaetano » 31 ago 2010, 9:54

Ciao frà, scusa il ritardo nella risposta ma attualmente sono alla canna del gas con il lavoro e infatti anche sul forum sono latitante, tornando a noi, si la farcia e solo quella dei rombi, unica accortezza, e quella di are le strisce di pasta frolla abbastanza alte in modo da poter contenere abbastanza fracia, e di farle aderire bene in modo da non far strabordare la stessa da altre parti.
Per la farcia, dato il periodo ho effettivamente usato la marmellata di fragole e la crema al limone fatta da me.
Per la cottura <prrrr>^ scherzo ovviamente per quella e meglio che fai da te.
Ciao a tutti
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee