ingredienti
- 330 g di farina 00
- 170 g di farina Manitoba
- 70 g di latte tiepido
- 130 g d'acqua tiepida
- 1 cubetto di lievito di birra
- 100 g di yogurt denso
- un cucchiaino colmo di zucchero
- una bella presa di sale
- 130 g di ricotta
- 50 g di pistacchi (non salati) tritati
- 50 g di pancetta affumicata
- un cucchiaio di parmigiano
- zatar (timo libanese)
- sale, pepe nero
- un uovo
Coprire e lasciar lievitare per circa un'ora al caldo.
Amalgamare la ricotta con i pistacchi tritati grossolanamente, la pancetta a pezzettini minuscoli, il parmigiano, sale, pepe e abbondante zatar.
Riprendere l'impasto, sgonfiarlo senza lavorarlo e dividerlo in dieci-undici pezzi.
Appiattire ciascun pezzo sulla spianatoia infarinata, tirandolo con le dita fino a formare un rettangolo lungo e stretto.
Spargere su tutta la lunghezza del rettangolo, lasciando un bordo tutt'intorno, una cucchiaiata di ricotta, quindi chiudere a salame accavallando bene i lembi e sigillando anche le punte.
Tirare il salamino ottenuto allungandolo con delicatezza fino ad ottenere una lunghezza che consenta di annodarlo.
Porre su una placca da forno i nodini, ben distanziati, spennellarli con l'uovo sbattuto, cospargerli di zatar e lasciarli lievitare per altri 45-50 minuti.
Preriscaldare il forno a 210 gradi e cuocere i nodini per 12-13 minuti.
Giovanna Esposito