° Mussakà greca °

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Mussakà greca °

Messaggioda Sandra » 31 lug 2008, 17:04

Immagine

E cosi' partono per essere congelate


Immagine

Solo il ragu’ per il momento


La ricetta la recuperammo in Grecia all’isola di Lefkada , dove per anni abbiamo trascorso splendide vacanze da selvaggi ma mangiando nelle locande deliziose della costa e della montagna.Purtroppo la mussaka era un piatto raro, nessuno voleva prepararcelo, troppo laborioso, preferivano « venderci » dei petti di pollo alla griglia (kotopulo petto in greco maccheronico)ed insalata greca.Riuscii pero’ a farmi dare la ricetta della mussaka dalla signora che ci affittava le stanze e che aveva il ristorante dove spesso , tornando tardissimo dal mare , ci sedevamo a sorseggiare un aperitivo in attesa del pasto serale.Su ordinazione una serata su 19 riuscivamo anche a mangiare la mussaka’.

Mussakà greca

Da Sandra e Mauro e da Stavros, baia di Sivota Lefkada)

Ingredienti per 24 persone

5 Kg di melanzane
2, 4 Kg di carne o solo agnello o mista (vitello, agnello o capretto bue)
12 pomodori pelati , puliti dai semi, tagliati a pezzetti
6 cipolle medie tritate
2, 4 Kg di besciamella fatta con 2 l di latte, 200 gr di burro, 100 gr di maizena e 100 gr di farina
3 bicchieri di vino bianco secco
le foglioline di un mazzetto di prezzemolo tritate
400 gr di gruviera grattugiato (in mancanza di kefalotiri, formaggio greco stagionato)
200 gr di parmigiano ( in mancanza di kefalotiri, formaggio greco stagionato)
4 cucchiaini di cannella appena macinata
1 noce moscata appena grattugiata
4 chiodi di garofano macinati
3 cucchiai di pangrattato
7 uova
olio sale
pepe da macinino

Preparazione

Tagliare le melanzane a fettine sottilette, metterle sottosale, lasciare riposare per 1 oretta. Asciugarle e friggere in abbondante olio, parte semi, parte oliva.
Fare dorare la cipolla in olio caldo nel tegamone.
Aggiungere il pomodoro e lasciare cuocere ed asciugare un po’.
Aggiungere la carne macinata , farla cuocere ed aggiungere tutte le spezie compreso il prezzemolo.Lasciare ancora cuocere , aggiungere il vino, alzare la fiamma e fare evaporare.Salare e pepare abbondantemente, lasciare ancora sobbollire.
Assaggiare per decidere se aggiungere o meno spezie, dipende molto dal gusto personale e dalle spezie che si hanno a disposizione.
Nel frattempo o prima, avrete preparato una besciamella alla quale aggiugerete la meta’ dei formaggi e quando raffreddata o tiepida i tuorli di uovo.

Quando la carne sara’ ben cotta ed i liquidi in parte evaporati , montare gli albumi, aggiungere il pangrattato , mescolare ed aggiungere il tutto alla carne.

Ora il montaggio :
Ungere e coprire di pangrattato delle teglie e montare a strati le melanzane fritte ed il ragu.Cominciate con le melanzane e finite con quelle.Terminare poi con uno strato di besciamella ed una spruzzata di formaggio grattugiato.
Fare cuocere e gratinare in forno per circa 45 minuti.


Se si divide per 4 si avrà la ricetta per 6 persone, Io ho fatto l'operazione inversa, ho lasciato per 24 perche' a volte vedo persone che si trovano imbarazzate quando devono allestire una cena per molti amici, qusto é il tipico piatto conviviale al quale basta aggiungere un antipasto di insalata greca , cetrioli in insalata, un dolce o gelato e se si vuole formaggio prima ed é fatto :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Mussakà greca

Messaggioda Danidanidani » 31 lug 2008, 18:04

Wow Sandra! adesso tra questa (dosi da reggimento... :mrgreen: :mrgreen: ) e la tajine di agnello, mi tocca fare una cena etnica...a me 'ste cose mi fanno impazzire! Grazie!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Mussakà greca

Messaggioda cinzia cipri' » 31 lug 2008, 19:03

sandra sono estasiata!
non vedo l'ora di vedere il risultato finale
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Mussakà greca

Messaggioda Rossella » 31 lug 2008, 19:45

Arancina ha scritto:sandra sono estasiata!
non vedo l'ora di vedere il risultato finale

ed io che ho già la bava alla bocca che devo dire :oops:
attendo anch'io ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Mussakà greca

Messaggioda Sandra » 31 lug 2008, 20:05

Ora partono il congelazione fino al 10 mattina :lol: :lol: Se riusciro' faro' la foto di una fetta :D Il profumo di cannella e noce moscata ha riempito la casa , faccio finta di essere in Grecia :mrgreen:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Mussakà greca

Messaggioda Donna » 1 ago 2008, 12:20

Pensa Sandra che non l'ho mai fatta! :oops:
il fatto e' che quanod qui ho l'agnello la sua carne ha sempre precedenza per piatti abruzzesi..ma non e' una scusante! :lol:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2786
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Mussakà greca

Messaggioda Sandra » 1 ago 2008, 12:51

Donna ha scritto:Pensa Sandra che non l'ho mai fatta! :oops:
il fatto e' che quanod qui ho l'agnello la sua carne ha sempre precedenza per piatti abruzzesi..ma non e' una scusante! :lol:

Puoi farlo con carne mista di maiale, vitello e bovino!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Mussakà greca

Messaggioda Clara » 1 ago 2008, 20:37

Che buonaaaa la mussaka!!! quanto mi piace :D

Brava Sandra, :D che lavorone però :shock: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Mussakà greca

Messaggioda Sandra » 2 ago 2008, 8:12

scented ha scritto:che buona, prima o poi la farò anch'io! so che esiste (perchè l'ho mangiata...eheh) anche una moussaka con melanzane e patate, fatta cioè con strati di melanzane alternati a strati di patate, anche quella ottima! forse dipende -come tutto del resto- dalle zone della Grecia in cui la preparano..


Con le patate l'ho assaggiata ma diventa troppo pesante , noi la preferiamo senza ma ci sono tante mussaka , quanti ragu' alla bolognese forse :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Mussakà greca °

Messaggioda titione06 » 9 lug 2013, 9:14

: Thumbup : mi piace molto la moussaka D:Do
Christiane
titione06
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: ° Mussakà greca °

Messaggioda Clara » 14 lug 2013, 17:24

Già, la mussaka, che mi piace :D
Per ora, con melanzane in maturazione, ho preparato parmigiane, ma vorrei fare anche questa. :D
2 domandine: le melanzane devono restare con la buccia vero? E per friggerle niente farina, o uovo o altro? :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7429
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Mussakà greca °

Messaggioda Sandra » 14 lug 2013, 22:15

Clara ha scritto:Già, la mussaka, che mi piace :D
Per ora, con melanzane in maturazione, ho preparato parmigiane, ma vorrei fare anche questa. :D
2 domandine: le melanzane devono restare con la buccia vero? E per friggerle niente farina, o uovo o altro? :|?


Clara con buccia e senza nulla.Io usai la friggitrice vista la quantita' :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Mussakà greca °

Messaggioda miao » 15 lug 2013, 17:10

Una specie di parmigiana alla greca pero' :lol: deve essere buonissima chissa' se'.... D:Do non si sa' mai grazie :D e' molto invitante!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Mussakà greca °

Messaggioda cinzia cipri' » 30 apr 2017, 10:04

pronta per oggi (non sappiamo se per pranzo o per cena, perché ci siamo appena svegliati)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Mussakà greca °

Messaggioda cinzia cipri' » 13 ago 2019, 9:24

oggi la faccio ma non ho formaggio da grattugiare né pangrattato. Amen, ne faremo a meno.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee