Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 4 mar 2010, 20:48
da cinzia cipri' » 4 mar 2010, 20:50
da Sandra » 4 mar 2010, 21:16
da anavlis » 4 mar 2010, 21:37
da Gaudia » 4 mar 2010, 23:31
da Rossella » 11 mar 2010, 13:00
Mi ha colpito! e volevo condividere con voi questa curiosità
da anavlis » 11 mar 2010, 13:27
Rossella ha scritto:Mi ha colpito! e volevo condividere con voi questa curiosità
e ti ringrazio cara Silvana.
Ho appena comunicato a Giulio di questa casa del tè, io ne sconoscevo l'esistenza, lui no. tra l'altro ultimamente prendiamo il tè durante i nostri pomeriggi del fine settimana, quando liberi da impegni lavorativi, dopo averne provati diversi, non riusciamo a trovare un tè che ci soddisfi veramente.
Penso che andremo presto a questa casa del tè, quando avverrà ,sarà mia cura documentarmi e, vi racconterò
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee