Muscolo del diaframma (Cadiéa in dialetto ligure)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Muscolo del diaframma (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda scarabeo14 » 18 ott 2010, 13:09

Ordinare dal proprio macellaio il diaframma, fate conto che quando è pulito arriva al max a 400 gr.
Va preparato appena macellato, quindi fatelo mettere sottovuoto se non viene usato subito, ma non aspettate, è un pezzo molto irrorato di sangue per cui basta un giorno all'aria e inizia a perdere tutti i succhi, quindi prepararlo subito.

Immagine
mi scuso per la foto orribile ma gli ospiti mi hanno guardato un po' straniti mentre fotografavo..... : Blink :

Questa è la ricetta che ho usato:

Ho massaggiato bene il pezzo di carne con l'olio e poi con la liquirizia in polvere, non molta, lasciato per 10 minuti in attesa, ho preso una padella l'ho fatta scaldare e appoggiato la carne per 3 minuti da un lato e 3 dall'altro, l'ho ripresa e appoggiata sulla carta argentata, chiuso il pacchetto e messo in forno gia' riscaldato a 100° per 10 minuti circa, nel frattempo ho aggiunto 30gr. di burro nella padella dove aveva cotto la carne e un mezzo bicchiere d'acqua, ho fatto riscaldare e ripreso tutti i succhi lasciati andare dalla carne.
Sfornare la carne, dopo il riposo, scaloppare e irrorare con il suo sugo. salare con Fleur de sel e pepe.
Verdure di accompagnamento:
Patate tagliate a dadini e zucchini, fatti cuocere a vapore, poi conditi con olio sale e un po' di polvere di liquirizia per le patate, invece olio e timo per gli zucchini. ho preparato una torretta con uno strato di patate e uno di zucchini, si puo' fare anche con meta' patate viola, ma non le avevo.un filo d'olio e via!!!

:D diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda Mapi » 18 ott 2010, 15:21

Grazie Diana, questa la devo proprio provare.
Ci sono dei tagli di carne più poveri, come il ganascino e il diaframma, che vanno assolutamente rivalutati perché si prestano a ricette molto gustose, come questa per l'appunto. :D
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda Luciana_D » 18 ott 2010, 17:02

Per me e' assolutamente una novita'!!
L'assaggerei volentieri :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda Sandra » 18 ott 2010, 19:04

In Francia é considerato un pezzo da "Re",ovvero da macellai ,anche se lo si trova regolarmente come squisitezza nei ristoranti.E' una carne fantastica con un ottimo sapore.perfetta l'osservazione del preambolo di Diana sulla scarsa conservabilita' e la necessita' di consumarla in fretta.
Chiedete al vostro macellaio,ovunque voi siate,vi guardera' stranito e se non se lo é mangiato lui ve lo procurera :lol:
Grazie Diana
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda anavlis » 18 ott 2010, 19:39

Luciana_D ha scritto:Per me e' assolutamente una novita'!!
L'assaggerei volentieri :D


Pienamente d'accordo ;-)) anche se il macellaio mi odierà, gli faccio sempre proposte "indecenti".
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda Sandra » 18 ott 2010, 20:46

Dimenticavo!!Si devono astenere dallo sforzo le persone che non amano la carne al sangue,cotto molto rischia di essere duretto :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda Sandra » 18 ott 2010, 21:19

anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Per me e' assolutamente una novita'!!
L'assaggerei volentieri :D


Pienamente d'accordo ;-)) anche se il macellaio mi odierà, gli faccio sempre proposte "indecenti".


Continua!!! :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: MUSCOLO DEL DIAFRAMMA (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda scarabeo14 » 18 ott 2010, 21:42

Sandra ha scritto:Dimenticavo!!Si devono astenere dallo sforzo le persone che non amano la carne al sangue,cotto molto rischia di essere duretto :D

Direi proprio una suola!! ;-)) ;-)) ;-))
E' un pezzo indicatissimo per chi ha bisogno di riprendere un po' di "vita" :D :D :lol: :lol:
:D diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Muscolo del diaframma (Cadiéa in dialetto ligure)

Messaggioda cinzia cipri' » 19 apr 2016, 17:46

peccato aver p erso questa foto.
Io l'ho usato ultimamente questo taglio per fare delle "cotolette" da passeggio, insomma infilzate. Ai bambini è piaciuta moltissimo come idea.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee