Oggi pomeriggio ho provato a farli con un'altra e sono venuti perfetti, ho impastato nella mdp
ho messo 150 gr di acqua,
1 cucchiaino piccolo raso di sale,
250 gr di semola rimacinata di grano duro,
7 gr di lievito di birra e
3 gr di semi di finocchio,
ho programmato solo impasto, il programma dura 1 ora e 30, io ad 1 ora l'ho tolto dal cestello e ho messo l'impasto su un piano di lavoro infarinato con la semola, ho fatto le pieghe a 3, ho allungato un pò l'impasto e l'ho diviso in 3 pezzi che ho lasciato lievitare per 20 min, nel frattempo ho acceso il forno a 220 ventilato,ho ripreso i pezzi di pasta e li ho schiacciati formando dei cerhi sottili e li ho messi nuovamente a lievitare coperti da un tovagliolo per 30 min ho infornato per 8 min o fino a doratura ho tolto dal forno lasciato intiepidire, tagliati a metà conditi e mangiati, buonissimi
==============
Anche QUI
600 farina gialla (rimacinato)
30g lievito di birra,
300g acqua
poco olio
sale
semi di finocchio
Il segreto è quello di impastare a lungo a mano, almeno 30 minuti. Lasciar lievitare l'impasto per 1 ora , formare delle palline e passarle nella farina gialla facendo in modo che ne rimanga uno strato sottile attaccato, lasciar lievitare ancora un'ora. Fare dei tagli non molto profondi con una coltello dalla lama affilata sulle pagnotte e infornare nel forno caldissimo.
Da noi si mangiano calde calde condite con olio d’oliva e acciughina salata solitamente nelle scampagnate della pasquetta, e accompagnano benissimo anche le grigliate all’aperto
===========
Sito con ricette spiegate in dialetto.carinissimo

...... e poi non ditemi che non vi voglio bene

