°Muffins salati

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Muffins salati

Messaggioda Serena » 11 apr 2007, 10:41

Qualcuno ha qualche bella ricetta per fare i muffins salati??
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26

Messaggioda bdionisi » 11 apr 2007, 13:06

questo è quello che ho trovato io
MUFFIN AL TONNO E ROSMARINO (22/4/05)

La ricetta è di Pinella. Io li ho trovati deliziosi serviti con maionese.
Dose per 12 muffin:
2 uova 250 latte 125 burro fuso (io ho usato 60 g burro e 65 g yogurt) (LIQUIDI)
375 g farina 3 cucchiaini lievito 1 cucchiaino sale ( SOLIDI)
180 g tonno sott'olio sgocciolato 1 cucchiaio di rosmarino tritato 2 cucchiai parmigiano
Sbattere i liquidi, unire il tonno, rosmarino e parmigiano e alla fine unire tutti i solidi rapidamente. Mettere negli stampini riempiendoli a 2/3. Infornare a 180°C per 20'.

MUFFINS AGLI ASPARAGI
Ingredienti
300 gr di asparagi lessati
250 gr di farina
200 gr di latte
120 pecorino fresco
80 gr di mandorle
60 gr di burro
30 gr di parmigiano
2 uova
1 bustina di lievito
trito aromatico ( maggiorana salvia prezzemolo)
sale
16 stampini imburrati
In una ciotola impastare la farina con le uova e il latte il parmigiano, gli asparagi (solo le punte) tagliato a becco di clarino, il pecorino ridotto a dadini, le mandorle tritate nel mixer, 60 gr di burro fuso, la bustina di lievito, un pizzico di sale abbondante trito aromatico.
Distribuite l'impasto in 16 stampini da crème caramel pennellati di burro quindi passateli in forno a 180° per 20
minuti. Sfornate e serviteli tiepidi.
anna urbani

Muffins alle erbe aromatiche

(Anna Moroni)
In una ciotola versare 400 g di farina OO, unire 170 g di pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di timo, 1 cucchiaio di cipollina tritata, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e 1 Bustina di lievito per torte salate. Mescolare bene. (In genere, nei muffins, si uniscono prima gli ingredienti asciutti, poi gli altri) In una ciotola battere 3 uova, unire 100 g di burro fuso e circa 380 g di latte (metterne poco alla volta, perchè dipende dalla capacità di assorbimento della farina) Mescolare e versare nella ciotola, amalgamandoli tutto e aggiungendo dei 380 g tutto il latte necessario per avere un composto morbido, un po' granuloso. Riempire gli stampini da muffins fino a ¾ e cuocere a 200° per 15'.


Muffins al prosciutto

(Anna Moroni)
In una ciotola versare 120 g di farina OO, 1 cucchiaio di lievito per torte salate, 120 g di burro liquefatto, due uova e un po' di sale. Amalgamare con le fruste elettriche, poi, con un cucchiaio, unire 50 g di prosciutto a striscioline e 50 g di formaggio a dadini (fontina, o emmentaler). Riempire a 3/4 gli stampini ( ne vengono 6 o 7) e cuocere a 200° per circa 15'.


Muffins al formaggio

250 g di farina 00 1/4 l di latte 100 g di Gruyère 50 g di burro più un poco per gli stampini 1 uovo 1/2 cucchiaio di zucchero 1 bustina di lievito in polvere [per pizze e torte salate] sale

Setacciate la farina con il lievito e amalgamatela con il sale e lo zucchero. Fate fondere il burro a calore debolissimo e passate il Gruyère in una grattugia a fori grandi. Rompete l'uovo in una terrina, sbattetelo leggermente e, sempre battendo, amalgamatevi il burro fuso freddo. Unite la farina, poca alla volta, alternando le aggiunte di farina con quelle di latte. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e infine amalgamate all'impasto il formaggio: il risultato sarà una pastella fluida ma densa. Pennellate con poco burro fuso 12 stampini da crème caramel di alluminio usa e getta e distribuitevi il composto. Mettete gli stampini nel forno precedentemente scaldato a 180° e lasciate cuocere i muffin per una ventina di minuti, fino a quando saranno ben gonfi e dorati. Una volta tolti dal forno, fateli riposare un paio di minuti prima di sformarli. Serviteli tiepidi. Con queste dosi otterrete dodici panini. Potete preparare i muffins anche in anticipo. Dopo averli fatti raffreddare completamente, chiudeteli in una scatola di latta o in un sacchetto di plastica e, al momento di servirli, passateli nel forno caldo [non nel micro onde] per 5 o 6 minuti.


Muffin al grana con salsiccia, amaretti e zucca

(Paola Rovetto)
Per 4 persone: zucca pulita g 300 - farina g 150 - salsiccia g 150 - latte g 100 - burro g 100 - grana g 20 - un uovo - 4 amaretti - lievito in polvere per pizze - noce moscata - sale - pepe

Riducete g 100 di zucca a dadini e rosolateli con g 20 di burro, sale, pepe. Impastate in una ciotola g 125 di farina con g 30 di burro morbido, un uovo, un pizzico di sale, il latte, il grana grattugiato, mezza bustina di lievito, una grattatina di noce moscata e i dadini di zucca rosolati. Imburrate 4 stampini da muffin, spolverizzateli con la farina rimasta (g 25), distribuitevi l'impasto preparato, quindi infornateli a 200° per 30' circa. Sbriciolate la salsiccia e rosolatela nel burro disponibile, insieme con il resto della zucca a fettine sottili e gli amaretti sbriciolati. Servite i muffin cosparsi con il misto di salsiccia e amaretti e guarniteli con le fettine di zucca.


Muffin olive nere e semi di finocchio

(Elena Di Giovanni)
Ingredienti: 1 tazza e mezza di farina, 100 gr di olive nere cotte al forno, mezza bustina di lievito per torte salate, un cucchiaio pieno di semi di finocchio, 3 cucchiai di pecorino grattugiato, 2 uova, uno yogurt bianco, 1/3 di tazza di olio di oliva, due cucchiai di acqua, una bella macinata di pepe nero, sale.

Mescolare in una ciotola gli ingredienti asciutti e spezzettate le olive, togliendo il nocciolo. Queste ultime devono essere ben asciutte, altrimenti il risultato cambia e si dovrà , eventualmente, evitare di aggiungere acqua.
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve con un po' di sale. Miscelate bene i rossi con lo yogurt, l'olio e aggiungete agli ingredienti asciutti. Se troppo compatto, aggiungere i due cucchiai di acqua. Infine, incorporare gli albumi.
Versare in stampi da muffin (ne vengono circa 8) e cuocere a 180° per 20 minuti.




Muffins parmigiano e timo

(Barbara Palermo)
Per 6 muffin: 115 g di farina, 2 cucchiaini di lievito per torte salate, 50 g di parmigiano, 1 pizzico di sale, 1 uovo, 125 g di yogurt, 1 cucchiaio di olio, ½ cucchiaino di timo
In un'insalatiera, setacciaRe la farina e il lievito, unire il parmigiano ed il sale. In un altro recipiente, batteRe l'uovo con lo yogurt, l'olio ed il timo. Mescolare le due preparazioni senza troppo lavorare la pasta. Cucocere in forno per 20' A 180°.
Lasciate i muffins alcuni minuti nel loro stampo prima di togliere dalla forma.

Muffins agli spinaci e feta

(Barbara Palermo)
100 g spinaci freschi, 100 g di feta, 150 g di farina, 3 cucchiaini di lievito per torte salate, ½ cucchiaino di sale, 1 uovo, 125 g di yogurt, 2 cucchiai di olio di oliva.

Togliete i gambi degli spinaci e passarli in padella con poco burro per cuocerli, scolarli strizzarli e spezzettarli. Tagliate la feta in cubetti. In un'insalatiera, setacciate la farina ed il lievito, unire il sale. In un altro recipiente, battete l'uovo, aggiungete lo yogurt, l'olio la feta e gli spinaci. Mescolate le due preparazioni senza troppo lavorare la pasta. Distribuite la preparazione in 6 stampi a muffins imburrati. Cuocete in forno per 20' a 180°. Lasciate i muffins alcuni minuti nel loro stampo.


Muffins alle carote

(Barbara Palermo)
150 g di farina, 3 uova, 125 g di yogurt, 3 pugni di carote grattate (2 carote medie),
100-150 g di formaggio di capra fresco, 70 g di formaggio grattato (groviera o lerdammer), 1 bustina lievito per torte salate, 4 cucchiai d'olio d'oliva, 1 pizzicone di cumino, sale, pepe, 1-2 cucchiai di coriandolo
Grattate le carote. Battete le uova. Salate, pepate, aggiungete le spezie, lo yogurt, l'olio. Incorporate la farina setacciata, il lievito e mescolate fino ad avere una pasta liscia ed omogenea. Aggiungete in seguito le erbe tritate, le carote ed il formaggio grattato, mescolate. Aggiungete in ultimo il formaggio di capra fresco, con molta delicatezza. Riempite gli stampini dei muffins a metà e cuocete in forno per 20' a 180°.


Muffins con formaggio e cipolla

(Stefania P Clegg)
½ tazza cipolla tagliata, 1 cucchiaio burro sciolto, 1 uovo leggermente sbattuto, ½ tazza latte, 1 ½ tazza farina autolievitante (se non si ha, si puo' aggiungere 2
cucchiaini di lievito tipo pizzaiolo), 1 cucchiaio burro, 1 tazza formaggio grattugiato
(quello che si ha in casa), 1 cucchiaio semi di papavero, 1 cucchiaio burro sciolto.

Cuocere le cipolle in un cucchiaio di burro sciolto sino a quando sono dorate, mischiare l'uovo e il latte insieme. Setacciare la farina e il sale. Aggiungere il burro e impastare, mischiando poi gli ingredienti secchi con l'uovo e il latte per fare una pastella che assomiglia a quella dello scone. Aggiungere la cipolla e metà quantità del formaggio. Versare l'impasto sulla teglietta e spargere sopra il rimanente formaggio e i semi papavero. Irrorare con il burro sciolto e infornare a 220 gradi per 15 minuti sino a quando sono pronti.


Muffins di ricotta e zucchine

(Francesca Spalluto)
Ecco una ricettina veloce, veloce per la domenica mattina. E' per 6 muffins di quelli medi, non troppo grandi.

90 g di farina, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di latte, 50 g di burro, 1 cucchiaino e mezzo di lievito chimico, 1 uovo grande, un pizzico di sale, 70 g di ricotta, 40 g circa di zucchine a filetti, aneto o menta.

Accendere il forno a 200C. Imburrare e infarinare sei stampini da muffins non troppo grandi. In una ciotola mischiare farina, lievito, sale, aneto. In un'altra ciotola sbattere il burro fuso, non caldo, l'uovo, il latte, la ricotta e le zucchine (mi raccomando a filettini, non grattugiate, altrimenti rilasciano troppa acqua). Aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli solidi e amalgamare BREVEMENTE, altrimenti vi vengono male. Riempire le formine per due terzi e cuocere per circa 20 minuti o fino a doratura. Sfornare e sformare subito facendo riposare per un paio di minuti su una gratella prima di servire.


Muffins pancetta e pomodoro

(Stefania P Clegg)
2 tazze di farina, 1 cucchiaio di lievito, 4 fette di pancetta, 2 pomodori, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 uovo, ¾ di tazza di latte, 50 g di burro sciolto.

Setacciare la farina e il lievito, tagliare la pancetta dopo aver eliminato il grasso in eccesso. Sbucciare e eliminare i semi dai pomodori, tagliarli. Mischiare la pancetta, i pomodori, il concentrato, le uova e il latte. Aggiungere al mix il burro e mischiare il tutto agli ingredienti asciutti. Mescolare stando attenti a lasciare il mix grumoso.
Riempire la teglietta per muffins per ¾ (tendono a gonfiarsi parecchio) e infornare per 200 gradi per 15-20 minuti.
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino

Messaggioda Rossella » 11 apr 2007, 13:16

Grazie Barbara, interessante raccolta :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Muffins salati

Messaggioda Antonella.T » 31 gen 2008, 21:53

Una domanda: secondo voi si possono congelare?? Da cotti intendo.. :|?
Antonella.T
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 nov 2007, 15:43

Re: Muffins salati

Messaggioda benedetta lugli » 31 gen 2008, 22:51

Antonella.T ha scritto:Una domanda: secondo voi si possono congelare?? Da cotti intendo.. :|?

Secondo me sì, senza problemi.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Muffins salati

Messaggioda Graz » 3 feb 2008, 17:04

Serenella ha scritto:Qualcuno ha qualche bella ricetta per fare i muffins salati??

Io ho provato questi : http://ladolcetteria.blogspot.com/2007/ ... uster.html
e questi: http://diariodiunapassione.splinder.com ... 2/Il+ferro

Ottimi entrambi!
Graz
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 gen 2008, 19:33
Località: Venezia

Re: Muffins salati

Messaggioda Clara » 26 apr 2008, 17:57

Immagine


Ho provato a fare quelli della Signora Anna Moroni, alle erbe aromatiche in versione mini.
Buoni , delicati. La prossima volta però aumenterò il formaggio e le erbe. :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7651
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Muffins salati

Messaggioda Patriziaf » 18 giu 2015, 19:08

Con l'aiuto della ricetta mini muffinsdi Susyl,ho realizzato questi con i fagiolini taccole al posto delle olive,e farina Petra 1e pecorino grattuggiato .

Ingredienti:
100 gr farina Petra 1
1 uovo +1 tuorlo
50gr di latte
4 cucchiai olio Evo
50 gr pecorino grattuggiato
2 cucchiaini di lievito per torte salate
70gr di taccole tagliate alla grandezza di un cm.
non ho messo sale per via del pecorino. e non ho messo origano come da ricetta perchè,ho difficoltà a farlo "digerire " alle "bambine" :lol:

Setacciare farina e lievito, unire il pecorino grattuggiato.
In un altro contenitore mescolare (io con una forchetta) uova, latte e olio.
Unire delicatamente alla farina i liquidi,
aggiungere i pezzettini di taccole, e mescolare.
Ho riempito 20 pirottini di carta quadrati con base 3,5cm.Ho cotto forno caldo a 200° statico per 20'.

Per far mangiare le verdure, è un ottimo apripasto!

20150618_194107[1].jpg
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Muffins salati

Messaggioda anavlis » 18 giu 2015, 19:38

Mai preparati! Ma tu mi invogli :hi belli davvero : Groupwave :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee