° Mozart di Pierre Hermé (Francia)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda elisabetta » 26 nov 2007, 22:31

Complimentoni Rosanna e grazie per le tu parole, non sai quanto mi servono adesso....
Per i riccioli bisogna temperare il cioccolato o usare un surrogato e spatolarlo sottile sul foglio di acetato o su un marmo, poi, appena comincia a rapprendersi si spatola con un raschietto ottenendo trucioli e riccioli.Se ricordi bene, Bechoux, al corso, ci fece vedere come si facevano, scava tra le foto che hai fatto.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda rosanna » 26 nov 2007, 23:13

elisabetta riccioli non ne ho fra le foto, mica posso fotografare tutto :!: però.. ora ricordo, allora non lo fissai nella mente. Rivedendo il video sul sito callebaut mi sono ricordata tutto..

Pier ha parlato del metodo hermè? Bene mi sono paralizzata su questo ed un poco mi sono inca..ta, perchè non riuscendoci mi sono sentita un'imbecille.

elenuccia non esageriamo, tu sei bravissima , io una pivella. Se so fare qualcosa il merito è di elis che mi assiste amorevolmente ( telefono rovente) . Elis è bravissima a insegnare, ti porta per mano e non puoi sbagliare
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda moscadiburro » 29 nov 2007, 17:49

è arrivatooooooooooooo!!!!!!!!
sto stringendo il mio PH10 fra le maniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol:
125 euro di dolcezze :shock:
D:Do
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda rosanna » 7 dic 2007, 18:05

ho scritto ad hermè, ecco la risposta ad un mio quesito, riguardo alla avvilente :lol: friabilità, soprattutto quando si fanno le porzioni


The secret is to put your knife in hot water before cutting your pieces of cake.



Best regards,



Florence Faisans

Relations presse - Pierre Hermé Paris

Tel: +33(0)1 45 12 04 35

Cell: +33(0)6 81 68 96 41

http://www.pierreherme.com
Ultima modifica di rosanna il 7 dic 2007, 18:08, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda PierCarla » 7 dic 2007, 18:09

Ma dai Rosanna! Sei mitica! Lei scrive a tutti e il bello è che le rispondono sempre!
Quindi basta scaldare con l'acqua calda la lama e non si dovrebbe rompere! *smk* Grazie!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda rosanna » 7 dic 2007, 18:14

se c'è un problema è meglio rivolgersi alla fonte, poi se la fonte non ti risponde perchè ha altro da pensare, fai diversamente :cry: io sono diretta :wink: e spero educata



anzi scrivo di nuovo :lol: :lol: perchè mi devono dire se usano solo ciocc 70% . Io non ci credo. mi devono dire anche per i riccioli (.. è al latte :wink: )
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda rosanna » 7 dic 2007, 18:46

ho scritto a florence :?: :lol: e le ho chiesto quando pierre :lol: consiglia di tagliare i benedetti dischi .
Aspetto la risposta .. e poi vi dico. A me non si sono rotti perchè i dischi di alluminio mi salvano, ma lo stesso tremo
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Mozart di Pierre Hermé

Messaggioda Anne » 12 nov 2008, 12:06

L'ho fatta.. di nuovo.. BBBuuuoonnnaaa!!!
Immagine

Immagine

Immagine

L'ho decorata con un giro di cacao e ho sbriciolato due biscottini fatti con l'impasto della basa avanzato
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: Mozart di Pierre Hermé

Messaggioda cinzia cipri' » 12 nov 2008, 12:12

bravaaaa!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Mozart di Pierre Hermé

Messaggioda PierCarla » 14 nov 2008, 16:04

Brava Anne! : Chef : Prima o poi la rifaccio, è troppa buona!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Mozart di Pierre Hermé (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 2 dic 2008, 21:06

up! e' arrivato il momento di studiare meglio questa torta :mrgreen:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee