° Mozart di Pierre Hermé (Francia)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda rosanna » 23 nov 2007, 11:30

Immagine







piccolina.. è un pensiero per un mio amico condomino influenzato :fiori: Pier ho perso la testa 10 minuti col phon ed i riccioli. vado a comprarli....
Ultima modifica di rosanna il 25 nov 2007, 22:32, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda amarisca » 23 nov 2007, 11:48

Che bella Rosanna! Bravissima!!!!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda PierCarla » 23 nov 2007, 12:11

rosanna ha scritto:piccolina.. è un pensiero per un mio amico condomino influenzato :fiori: Pier ho perso la testa 10 minuti col phon ed i riccioli. vado a comprarli....

E' bellissimaaaaaa!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda rosanna » 23 nov 2007, 12:25

questo larousse du chocolat me lo devo comprare subito, non se ne può fare a meno ... e perchè l'altro no ? ... :|?
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Mariella Ciurleo » 23 nov 2007, 12:29

rosanna ha scritto:questo larousse du chocolat me lo devo comprare subito, non se ne può fare a meno ... e perchè l'altro no ? ... :|?


Quale sarebbe l'altro? (sono in cerca di titoli da farmi regalare per Natale...)

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda rosanna » 23 nov 2007, 12:31

larousse des desserts
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Mariella Ciurleo » 23 nov 2007, 12:48

rosanna ha scritto:larousse des desserts


Grazie, :fiori: l'ho segnato!
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda Rossella » 23 nov 2007, 14:17

PierCarla ha scritto:
rosanna ha scritto:piccolina.. è un pensiero per un mio amico condomino influenzato :fiori: Pier ho perso la testa 10 minuti col phon ed i riccioli. vado a comprarli....

E' bellissimaaaaaa!

Ros sei davvero brava :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Alberto Baccani » 23 nov 2007, 14:34

La situazione è la seguente da Hoepli 43 euro oltre spedizione se non si stà a Milano o altro posto con sede, Amazon Fr euro 29 oltre 11 di spese di spedizione per un totale di oltre 40 euro.
Conviene Amazon specie se si ordinano diversi libri.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda moscadiburro » 24 nov 2007, 12:08

Giovanna ha scritto:PH10 l'ho comprato su amazon.fr, ma pare che non sia più disponibile.
Io non ho il Larousse du chocolat, ma questa ricetta l'ho trovata su "Comme un chef" sempre della Larousse, un gran bel libro di tecniche e ricette, la cui sezione di pasticceria è curata da Pierre Hermé. Ogni sezione è curata dal meglio del meglio in quello specifico settore, ad esempio, le spume da Adrià...

:shock: l'ho ordinato proprio stamattina su amazon.fr!! non più disponibilie?? dov'è scritto? non vorrei aver mal interpretato qualche parola francese :cry:
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda rosanna » 24 nov 2007, 12:27

larousse des desserts 33, 25 euro
larousse du chocolat 29, 93
PH10 123, 50... questo (I think)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

mozart

Messaggioda rosanna » 25 nov 2007, 22:31

per fare dei dischi di pasta sablée che non si rompano è davvero agevole usare questi dischi di alluminio (penso che si trovino facilmente ovunque) Io li ho di varie misure, mi sono stati consigliati da elisabetta e sono comodissimi in pasticceria
Elis è speciale, disponibile sempre, affettuosa ed ottima maestra *smk*

Immagine Immaginequesta l'ho fatta per il nipote


Immagine Immagine




c'è un'anima pia che mi dice come si fanno i riccioli ? l'aggeggio potrebbe essere quello che vedete, l'arricciaburro normale è rigato :cry: e non va bene. Che tipo di ciocc ? Al latte ? inoltre ho sperimentato che si dovrebbe usare una tavoletta di ciocc anzi una tavola :lol: lunga onde poter fare il ricciolo. poi mentre si passa l'aggeggio la tavoletta che è in quadrati immancabilmente si spezza lungo la linea dei quadrati . Help !



Immagine la mozart di hermè versione originale con bei riccioli
Ultima modifica di rosanna il 8 dic 2007, 12:19, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda mariafatima » 25 nov 2007, 22:40

ciao, i dischi di alluminio sono per me una novità , non li ho mai visti in nessun negozio
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Rossella » 25 nov 2007, 22:56

rosanna ha scritto:[b]c'è un'anima pia che mi dice come si fanno i riccioli ? l'aggeggio potrebbe essere quello che vedete, l'arricciaburro normale è rigato :cry: e non va bene. Che tipo di ciocc ? Al latte ? inoltre ho sperimentato che si dovrebbe usare una tavoletta di ciocc anzi una tavola :lol: lunga onde poter fare il ricciolo. poi mentre si passa l'aggeggio la tavoletta che è in quadrati immancabilmente si spezza lungo la linea dei quadrati . Help ![i]
:shock: MITICA!!!
tesoro inzia a guardare questo video qui: video: decorazioni con cioccolato


GUARDA QUESTO SITO:
http://www.callebaut.com/fr/2538
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 25 nov 2007, 23:13

Rossella ha scritto:
GUARDA QUESTO SITO:
http://www.callebaut.com/fr/2538

Dimenticavo, iscriviti li, non te ne pentirai :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda rosanna » 26 nov 2007, 0:01

mi sono iscritta subito, interessante !
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda PierCarla » 26 nov 2007, 10:22

Che è venuta bellissima lo si vede, ma vorrei tanto sapere se è stata apprezzata da tuo nipote e soprattutto che ne pensi tu.
A volte il bello non corrisponde al buono :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda rosanna » 26 nov 2007, 10:43

pier, mio nipote mi ha detto che era buonissima (non poteva dirmi altro :wink: anche per gentilezza), a me è piaciuta tanto, se devo essere sincera diminuirei la cannella. ci sono delle difficoltà come ti dicevo sulla friabilità dei dischi, che si rompono se non si è attenti nel maneggiarli. A questo ho ovviato con i dischi di alluminio. Alla fine quindi è diventata una cosa di facile esecuzione. Un'altra cosa importante è la bilancia digitale. Io ne ho due e bisogna andare al grammo (in questo caso anche al 1/2 grammo :) ) ed è importantissimo che sia così, perchè la cannella si sente molto e non si può non essere "precisissimi" altrimenti si rischia che il profumo sia troppo invadente.
Diventerà un must per me perchè è buona, di effetto ed oltretutto la puoi preparare prima e tenerla in frigo. Quando riuscirò a fare i riccioli (e non la cioccolata foresta come ho fatto io :) sarò soddisfatta. Ross mi ha detto del sito di callebaut, in effetti è di grande aiuto. tu parlavi di un sistema di hermè facile facile... ho provato di tutto pelapatate, arricciaburro, questo aggeggino che vedi in foto potrebbe risolvere, fino ad oggi flop :cry:

altra cosa utile. mi farò tagliare qualche disco di alluminio diametro 19 cm, uno in meno del cerchio esterno. In questo modo appena assemblata la torta, appoggerò il disco all'interno del cerchio facendo un piccola pressione per compattarla e eliminare gli spazi vuoti benchè minimi. A questo punto quando tagli, la fetta dovrebbe venire meglio e non sbriciolarsi per niente ( vedi la foto di hermè original)

Se hai difficoltà nel reperire i dischi di alluiminio dimmelo e te li porterò a roma
Ultima modifica di rosanna il 8 dic 2007, 12:22, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Sandra » 26 nov 2007, 11:10

Rossella ha scritto:
Rossella ha scritto:
GUARDA QUESTO SITO:
http://www.callebaut.com/fr/2538

Dimenticavo, iscriviti li, non te ne pentirai :wink:


Mi sono iscritta!!E' troppo divertente, gli atrezzi li trovo in cantina, spatole, pettini ed amenicoli vari per la colla e la pittura, poi li faro' non per decorare ma per giocare :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda anavlis » 26 nov 2007, 19:07

Complimenti a Piercarla ed a Rosanna!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
ho trovato il cerchio, l'ho comprato ma non oso provare :oops:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee