Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da elisabetta » 8 nov 2008, 19:16
da elisabetta » 8 nov 2008, 19:44
da Donna » 8 nov 2008, 20:29
da elisabetta » 8 nov 2008, 21:42
da cinzia cipri' » 9 nov 2008, 1:17
da Donna » 9 nov 2008, 8:38
elisabetta ha scritto:E' bello sapere che qualcuno ti pensa,anche se non si ci vede da un bel pò,grazie Donatella!
Sai che non conosco questa torta di De Riso,sei sicura che si chiami così?Ho visitato anche il suo sito,ci sono tantissime torte e monoporzioni da scopiazzare,mescolando un pò di ricette.Non c'è nenche sul sito,forse parli della caprese al limoncello?
da elisabetta » 9 nov 2008, 11:05
da cinzia cipri' » 9 nov 2008, 11:07
elisabetta ha scritto:Ho una ricetta di caprese al limoncello, senza burro nè cioccolata bianca,è nel topic sugli agrumi.Mi è stata data da un pasticciere di Sorrento,è delicata e soffice.Solo qui,a casa mia,non piace molto.
Cinzia,gli albumi possono stare in frigo anche 10 giorni,montano anche meglio se non freschissimi.Se vuoi stare tranquilla potresti sostituire gli albumi montati semplicemente, montando a bagnomaria gli albumi con lo zucchero(meringa svizzera)così neutralizzi eventuali salmonelle.Nel topic del parfait al caramello di nocciole di Rosanna,puoi trovare la spiegazione della meringa svizzera.
da elisabetta » 9 nov 2008, 11:49
da cinzia cipri' » 9 nov 2008, 13:20
da Luciana_D » 9 nov 2008, 13:53
Arancina ha scritto:giunge quasi a proposito.
COn la mousse vorrei riempire al volo i bigne': potrei ricoprirli con questa glassa, che dici? pero' ne faro' un terzo soltanto, perche' ho pochissima panna.
Invece il latte concentrato lo ho: l'avevo portato via per sbaglio da casa dei miei, quest'estate e ora mi e' rimasto sul groppone perche' ai bimbi non piace.
da cinzia cipri' » 9 nov 2008, 14:09
lucyweb ha scritto:Arancina ha scritto:giunge quasi a proposito.
COn la mousse vorrei riempire al volo i bigne': potrei ricoprirli con questa glassa, che dici? pero' ne faro' un terzo soltanto, perche' ho pochissima panna.
Invece il latte concentrato lo ho: l'avevo portato via per sbaglio da casa dei miei, quest'estate e ora mi e' rimasto sul groppone perche' ai bimbi non piace.
E cosa e'??e' forse quello condensato?
da Donna » 9 nov 2008, 15:52
da elisabetta » 9 nov 2008, 18:38
da cinzia cipri' » 9 nov 2008, 19:07
elisabetta ha scritto:Latte condensato e concentrato sono la stessa cosa,puoi usare quello della Nestlè,se hai quello.
da laura.p » 11 nov 2008, 9:57
da cinzia cipri' » 11 nov 2008, 10:00
laura.p ha scritto:Scusate ma la pasta di cacao la comprate o la fate da voi?
da laura.p » 11 nov 2008, 14:18
da cinzia cipri' » 11 nov 2008, 14:21
laura.p ha scritto:Grazie Arancina, la cercherò. La trovo nel reparto delle marmellate e dei lieviti e zuccheri a velo?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee