° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda luvi » 28 nov 2007, 18:34

:D bello, Silvana... il mio ha sofferto un po' nella forma perchè non abbiamo avuto la pazienza dia spettare qualche ora in più prima di sformarlo...:D
luvi
 

Messaggioda anavlis » 29 nov 2007, 17:21

Anche il tuo è bello ed è più bianco, come quello di Sandra. Il mio è venuto più scuretto, forse dipende dal tipo di aringhe utilizzate!? La compattezza è data, come hai giustamente detto tu, dal tempo di riposo in frigo ed il mio è stato quasi di 24 ore. Non l'ho girato prima solo perchè non ho potuto, ero fuori in ufficio. A me è piaciuto pure molto :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Rossella » 29 nov 2007, 19:27

:?: se invece di utilizzare uno stampo unico, si facessero delle porzioni monodose utilizzando gli stampi per le delizie....come vi sembra? 8))

Immagine
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 29 nov 2007, 19:48

Rossella ha scritto::?: se invece di utilizzare uno stampo unico, si facessero delle porzioni monodose utilizzando gli stampi per le delizie....come vi sembra? 8))


Io penso che sia una bella idea, così come pure preparare direttamente delle belle tartine con un bel pane e decorate con triangolini di fette di limone, erba cipollina e pepe rosa...che vi sembra? :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 30 nov 2007, 10:36

Rossella non conosco le dimensioni di quegli stampini ma non sara' troppo tutta quella mousse per una sola persona?Bisogna vedere anche quanto riempirli fino a che altezza!

Silvana a te sembrera' una cassata siciliana ma a me piace moltissimo!!Il mio é piu' slavatino , piu' banale , meno artistico!!Bellissimo!!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda rosanna » 4 dic 2007, 11:13

Mousse di aringhe affumicate.jpg
Mousse di aringhe affumicate.jpg (5.19 KiB) Osservato 182 volte
rosanna.jpg
rosanna.jpg (40.29 KiB) Osservato 184 volte
la piccolina :wink:



la fetta di limone era troppo grande, vi pare ?

sfacciato tentativo di copia della mousse di sandra :D
Ultima modifica di rosanna il 9 dic 2007, 12:08, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Sandra » 4 dic 2007, 14:26

rosanna ha scritto:la piccolina :wink:

la fetta di limone era troppo grande, vi pare ?


Ecco non osavo chiedere :lol: :lol: :lol: Deliziosi!!Li hai anche mangiati?
Non riesco a vedere bene la fetta di limone, é sottilissima, un velo?L'hai messa prima o dopo per decorare?Mi spiego l'hai messa in fondo allo stampino prima di mettere la mousse o dopo?

Grazie Rosanna!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda rosanna » 4 dic 2007, 19:19

sandra, la fettina di limone in fondo allo stampino, il triangolo no. ho visto che la fettina era troppo grande (anche la più piccola mi sembrava che non stesse granchè), allora ho l'ho tolta delicatamente, livellato e poggiato il triangolo :wink: Dici che è sottile ? tu hai usato l'affettatrice per farla sottile!! io senza l'affettatrice mi sono applicata per farla sottilissima.
carissima, mio figlio ha molto apprezzato questa mousse !

ieri sera invece di foderare la ciotola con la pellicola l'ho spennellata con olio di mandorle (non so dove l'ho letto) poi l'ho assemblata e messa in frigo. Per essere certa che fosse compatta anche all'aspetto, stamani l'ho passata in freezer per un 'ora, l'ho tolta, una phonata velocissima (sì, il phon :lol: me lo disse mariella di meglio) e si è staccata benissimo, liscia liscia appunto senza grinze.
Per quelle piccole non c'è stato bisogno dei passaggi frigo/freezer (spennellata sì) e sono uscite dagli stampini facilmente.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Sandra » 4 dic 2007, 21:30

Bella l'idea dell'olio, nei piccoli deve essere importante visto che si rischiano le pieghe della pellicola!!
Si ho tagliato con l'affettatrice cercando di farle il piu' sottilie possibile, un velo che non si rompesse pero'.Per me é carino anche il triangolino di limone!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda cinzia cipri' » 15 giu 2010, 10:41

up per venerdì sera

Sandra, quanto tempo prima posso prepararla? giovedì su venerdì? o anche mercoledì su venerdì?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda Sandra » 15 giu 2010, 10:52

Anche mercoledi' su venerdi.nessun problema :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re:

Messaggioda cinzia cipri' » 16 giu 2010, 17:27

Sandra ha scritto:Se lo trovi salato affumicato secco , puoi sempre dissalarlo in latte, asciugarlo ed utilizzaro poi dopo averlo pulito.Te ne mandero' una busta :lol: :lol: :lol:

ecco, questo l'ho letto tardi: per mio gusto per ora è un po' salato. Anche perché ho dovuto aggiungere un po' di uova, visto che avevo le aringhe sane con le uova (ovviamente le ho pesate dopo averle sfilettate).
Non ci ho pensato che potevo dissalarlo prima: il sapore di primo impatto è forte (non come l'aringa mangiata solo con un filo d'olio), ma quello che resta dopo in bocca è molto gradevole. Col pane sicuramente più semplice che senza.
Vediamo più tardi/domani come mi sembra: al limite lo rifrusto con un altro po' di philadelphia invece di caprino oppure con creme fraiche per addolcirlo. Che dici?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda Sandra » 16 giu 2010, 19:38

:oops: Che ne so io di che aringhe usate!!Io aggiungerei anche una patata oltre alla crème fraiche.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda cinzia cipri' » 16 giu 2010, 19:54

Sandra ha scritto::oops: Che ne so io di che aringhe usate!!Io aggiungerei anche una patata oltre alla crème fraiche.


ok, ok.
Il primo esperimento comunque è finito subito: francesco e chiara non si fermavano più nemmeno col sapore così forte.
Domani, lo ripasso con un'altra patata e un po' di creme fraiche: mi basta soltanto addolcirlo un po' per non stonare col resto della cena.
Certo che se ha fatto furore persino col mio errore...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda cinzia cipri' » 17 giu 2010, 19:32

a proposito, la versione corretta (avendo usato l'aringa affumicata intera) è decisamente perfetta.
Adesso sì che è un piacere!
ho aggiunto una patata e un cucchiaio di creme fraiche
Per fortuna ho fatto più ciotoline e quindi me ne sono rimaste ancora 3 da offrire domani agli ospiti :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda Clara » 14 ago 2010, 10:50

Immagine

Ecco la mia versione con salmone :D
E' piaciuta molto, un gusto delicato ed equilibrato , grazie Sandra :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda anavlis » 14 ago 2010, 11:05

Clara ha scritto:Ecco la mia versione con salmone :D

Molto bella : WohoW : vedrai che la riproporrai ancora, perchè buona e comoda! Si prepara prima, cosa da non sottovalutare. ;-))
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda Donna » 14 ago 2010, 18:57

Clara che ricetta versatile! :fiori:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda anavlis » 27 dic 2010, 18:26

Clara ha scritto:
Ecco la mia versione con salmone :D
grazie Sandra :D


Clara, hai seguito la ricetta di Sandra sostituendo l'aringa con il salmone? sono uguali le dosi?
Vorrei preparare sia quella di aringa che questa, per una festicciola di fine anno con i miei ex colleghi.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Mousse di aringhe affumicate al pepe rosa

Messaggioda Clara » 27 dic 2010, 20:56

Silvana, l'ho preparata anche come antipasto per il pranzo di Natale.
Sì, ho usato le stesse dosi, con una patata in più, sostituendo l'aringha con il salmone affumicato,
per il resto tutto uguale :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee