Mousse alle fragole

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Mousse alle fragole

Messaggioda Sandra » 14 mar 2008, 19:04

Immagine


Mousse alle fragole da: i dolci di Pinella


Ingr:

100 gr di zucchero
20 gr d’acqua
50 gr di albumi
250 gr di polpa di fragole
6 gr di gelatina in fogli da 2 gr*
10 gr di liquore o sciroppo di lamponi*
200 gr di panna fresca

*Mie modifiche alla ricetta che prevede 10 gr di gelatina e solo liquore ai lamponi
Far idratare la gelatina in acqua ben fredda. Preparare la polpa di fragole tagliandole a pezzetti e mettendole in padella a fuoco debole con un cucchiaio di zucchero. Lasciarle fino al bollore, spegnere e aggiungere il succo di un quarto di limone. Passarle al mixer e poi setacciarle. Pesare la quantità desiderata. Riscaldare lo sciroppo di lampone e aggiungere la gelatina ben strizzata. Passare tutto al microonde per pochi secondi. Versare il contenuto nella polpa di fragole. Cuocere lo zucchero bagnato con l’acqua fino a 116°C. Nel frattempo, montare gli albumi e quando sono diventati un po’ spumosi aggiungere lo zucchero che nel frattempo avrà raggiunto la temperatura desiderata. Aggiungerlo a filo e usando le fruste a velocità media. Il composto sarà pronto quando la meringa è soda, lucida e fredda. Montare la panna a neve semidensa. Quando la purea di fragole avrà raggiunto circa 40°C, aggiungere una cucchiaiata di meringa e rimescolare. Versare la purea nella restante meringa. Completare con la panna montata.


Mie note
Non ho fatto la bavarese di yogurt per mancanza di tempo e servendolo come unico dessert ho preferito dei bicchieri grandini.Ho usato sciroppo di violetta , quindi mi sono divertita a decorare con violette e menta
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Mousse alle fragole

Messaggioda Rossella » 14 mar 2008, 19:55

Prossimanente su questo schermo, ;-)) l'ho detto a Pinella e lo dico anche a te :wink:
brava!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Mousse alle fragole di Pinella

Messaggioda cinzia cipri' » 25 mag 2012, 9:33

oggi la rifaresti ancora così?
se la alleggerissimo con lo yogurt al posto della panna?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Mousse alle fragole

Messaggioda Clara » 26 apr 2015, 9:08

DSCF1750.jpg


Ho scoperto che avevo ancora vaschette di polpa di fragole in freezer :shock: e ora sta arrivando la nuova produzione :confused:
Buttare via? Noooo !!
E allora ho preso spunto dalla ricetta di mousse al limone di Rosanna, che riporto.
Ho semplicemente sostituito il succo di limone con la polpa di fragole, per il resto tutto uguale :D
Ah, ho messo sul fondo e in mezzo pezzi di savoiardi inzuppati di bagna al rum :D

Ottima e leggera :D

****
INGREDIENTI

125 gr di Succo di Limone (io polpa di fragole)
15 gr di zucchero
8 gr di colla di pesce (4 fogli). Se si serve in coppa diminuire un po' la gelatina
200 gr di Meringa Italiana
25 gr di Limoncello
200 gr di Panna Montata

Preparazione:
Montare leggermente la Panna e mettere in frigo
Mettere in ammollo la gelatina...
Scaldare leggermente il succo di limone (la polpa di fragole per me) con lo zucchero e poi sciogliervi bene i fogli di gelatina...
Mettere un cucchiaio di meringa nel succo e stemperare bene..questa operazione viene fatta per evitare che si formino dei grumi..
In una ciotola capiente mettere il limoncello, il resto della Meringa Italiana ed il succo di limone (fragole) con la gelatina..
Mescolare bene con una frusta, poi aggiungere a più riprese la Panna Montata mescolando delicatamente...

per la meringa all'italiana:
INGREDIENTI:
75 gr di albume fresco
40 gr di acqua
130 gr di zucchero
Mettere a bollire acqua e zucchero fino ad una temperatura di 118°-120°..(non fate caso alla temperatura nella foto)..
mentre arriva a temperatura montare gli albumi...
Per chi non ha il termometro versare lo sciroppo da un cucchiaio, quando fa il filo caramelloso è pronto..
Arrivati a temperatura versare lo sciroppo bollente sugli albumi sempre montando, ma facendo attenzione a non versarlo sulle fruste...rischio di scottature per gli schizzi..
Continuare a montare fino a raffreddamento..per velocizzarlo si può mettere il contenitore a bagnomaria in acqua gelata oppure chi ha un impastatore lo faccia lavorare al posto suo...
Si otterrà un composto liscio e lucido che si conserva in freezer..
Non indurisce e quindi può essere preparato in anticipo....
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Mousse alle fragole

Messaggioda Luciana_D » 26 apr 2015, 9:37

SBAV ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Mousse alle fragole

Messaggioda misskelly » 26 apr 2015, 14:32

:clap: :clap: :clap: :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2498
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: Mousse alle fragole

Messaggioda TeresaV » 27 apr 2015, 0:29

Clara, devono essere una delizia queste mousse!! :clap: :clap:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee