Mosto

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Mosto

Messaggioda Luciana_D » 21 set 2009, 16:32

LO voglio!!!! come posso farlo?
Lo vorrei usare per la schiacciata con uva e quel sughettino extra mi travolge :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Mosto

Messaggioda nicodvb » 25 set 2009, 15:35

Uhmmm, pensa che io sono cresciuto in una zona di produzione vinicola e che spesso andavo a nascondermi dietro a dei cilindroni di mosto più grandi di me (anche adesso) quando giocavo a nascondino con gli altri bambini. Ovviamente si risale all'età della pietra, data la mia età :lol: , ma ho controllato: sono ancora lì.
Posso dirti che puzzano da morire e che se li vedessi credo ti passerebbe la voglia di usarli, ma dopo averli cotti si usano in molti dolci abruzzesi (tuttavia se ti capita di trovare in vendita le nevole al mosto non buttare soldi: fanno schifo. Il dolce tipico del mio paesello è una vero spreco di ingredienti).

Credo che l'unico modo per procurarselo sia di chiedere ad una cantina sociale se te ne regalano un po': saranno felici di dartene anche un quintale :lol: .
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Mosto

Messaggioda nicodvb » 25 set 2009, 15:37

tra l'altro con il caldo che fa lì da te il mosto sarà particolarmente dolce.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Mosto

Messaggioda Luciana_D » 25 set 2009, 15:39

nicodvb ha scritto:tra l'altro con il caldo che fa lì da te il mosto sarà particolarmente dolce.

Dolcissimo :D
Qui i vigneti di passito vengono una meraviglia :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee