°Mostaccioli pugliesi morbidi

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Mostaccioli pugliesi morbidi

Messaggioda amarisca » 16 gen 2007, 22:28

°Mostaccioli

1 Kg. di farina 00
200 g. di mandorle abbrustolite leggermente e tritate grossolanamente
350 g. di zucchero
350 g. di miele sciolto sul gas
100 g. di cacao amaro
20 g. di ammoniaca sciolta in un po’ di latte tiepido
2 bustine di cannella
Buccia di 1 limone grosso
Vin cotto q.b.

Impastare tutti gli ingredienti, aggiungere il vin cotto, è molto appiccicoso aiutatevi con una spatola,

Immagine
stendere una sfoglia alta circa 1 cm., tagliare dei rombi molto piccoli e sistemarli distanziati su una placca unta con olio e infarinata

Immagine

Cuocere in forno caldo per 8 minuti. Appena sfornati vi sembreranno crudi, non gli credete! Fateli raffreddare su una gratella e porli in una scatola di latta. Se siete particolarmente golosi, fondere del cioccolato e ricoprirli.

Immagine
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda robertopotito » 17 gen 2007, 10:21

ed ecco la ricetta che cercavo da un sacco di tempo!!!
per quanto tempo rimangono morbidi?
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda amarisca » 17 gen 2007, 12:21

Roberto se tenuti al fresco, scatola di latta, anche 20 giorni.
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Re: °Mostaccioli pugliesi morbidi

Messaggioda zoster » 26 dic 2014, 3:04

<^UP^>

Ci vorrebbero delle foto.... maledetto image....
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee