Monachine di melanzana con cuore di pesto
Da noi, le polpettine piccole e tonde prendono il nome di monachine

Ingredienti:
1 melanzana tunisina (più dolce)
5 pomodorini secchi
2uova
mollica bianca di una fetta di pane casareccio
caciocavallo grattuggiato 4 cucchiai e 3 di grana
pangrattato
1 scalogno
sale
salsa di pomodoro
Per il pesto:
1 mazzetto di basilico
1 pugno di mandorle fresche già pelate
olio (poco)
1 cucchiaio di caciocavallo
1 cucchiaio di grana
sale
Ho cotto la melanzana sullo spargi fiamma - recuperata la parte interna e messa in uno scolapasta con un peso sopra per fare perdere l'eccesso di umidità -ho impastato con 1 uovo - lo scalogno tagliato piccolo - i pomodorini secchi idratati in acqua calda e tagliuzzati - i 2 formaggi - la mollica di pane ammollata nel latte e il pangrattato per asciugare l'impasto.
Il pesto deve essere asciutto, con poco olio.
Preparare come si fa con le arancine, mettendo dentro un cucchiaino di pesto. Fare una pallina, passare in uovo battuto e pangrattato. Mettere a riposare in frigo e friggere in immersione con olio di arachide.
Ho anche fatto qualche melanzana nana "ammuttunata" (c'è già la ricetta postata) e con il loro olio di frittura, questa volta extra vergine, ho cotto la salsa di pomodoro. La salsa con l'olio in cui è stata sfumata la melanzana acquista un sapore unico!
monachine impanate prima della cottura

Con una melenzanina ammuttunata

