riporto l'unica foto trovata su internet:

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 30 apr 2008, 7:49
da Donna » 30 apr 2008, 8:39
da cinzia cipri' » 30 apr 2008, 8:41
da luvi » 30 apr 2008, 9:33
da cinzia cipri' » 30 apr 2008, 10:24
luvi ha scritto::D ma come sono dentro? sono tipo la ciabatta toscana o sono vuote?
da Liana » 30 apr 2008, 13:44
da cinzia cipri' » 30 apr 2008, 14:02
Liana ha scritto:Ciao Arancina, io non sono sicula ma visto che sono trent'anni che vivo qui mi considero quasi "nativa", quelle pagnottelle che chiami moffolette, non vorrei sbagliarmi, ma qui vengono chiamate le schiacciatelle, sono ottime, proprio come dici tu con dentro qualcosa e messe a riscaldare: Io non so il procedimento ma so che assomigliano molto alle ciabatte con all'interno una mollica più consistente, quello che so per certo è che vengono fatte con la farina di grano duro. Sono talmente buone che anche dopo due o tre giorni basta riscaldarle sulla piastra e sono sempre croccanti come appena fatte. Forse qualcun'altra più doc di me ti saprà dire qualcosa di più particolareggiato. Il mio fornaio usa tale impasto anche per fare le schiacciate tipiche di Natale e fine anno con i broccoli o con le bietole selvatiche (segale o iti... mi scusino le vere siciliane ma non sono una doc come dettto prima) : Ciao
da Donna » 30 apr 2008, 14:21
da cinzia cipri' » 30 apr 2008, 14:34
Donna ha scritto:Vai all'arrembaggio del fornaio Liana!!!!!![]()
![]()
da PierCarla » 30 apr 2008, 14:50
Arancina ha scritto:Donna ha scritto:Vai all'arrembaggio del fornaio Liana!!!!!![]()
![]()
mi raccomando la scollatura
da Liana » 30 apr 2008, 17:52
da cinzia cipri' » 30 apr 2008, 22:40
da Luciana_D » 1 mag 2008, 9:46
da Rossella » 2 mag 2008, 12:33
da Rossella » 2 mag 2008, 13:01
Liliana ha scritto:mi scusino le vere siciliane ma non sono una doc come dettto prima
da cinzia cipri' » 2 mag 2008, 13:14
Rossella ha scritto:Liliana ha scritto:mi scusino le vere siciliane ma non sono una doc come dettto prima
non centra essere vera siciliana, tu hai raccontato bene com'è fatta la muffoletta, il problema è trovare chi ti dà la ricetta, ma come ho gia detto sopra, non credo sia difficile, basterebbe mantenere l'impasto più idrato, bisogna solo provare
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee