


Venerdì ore 16.00
ho preso il lievito madre dal frigo e l'ho rinfrescato così:
50 gr. LM + 50 gr. di Farina + 25 ml. di acqua
Ho fatto una palletta e ho inciso una croce abbastanza profonda.
L'ho messo al calduccio dentro il forno, coperto con un tovagliolo bagnato.
Venerdì ore 22.00
Ho preso 60 grammi del lievito su indicato ho aggiunto 200 gr. di farina 0 (io ho usato fiore sardo, una nostra farina molto antica, e molto profumata), 100 gr. di acqua, ho fatto una bella palla, l'ho coperta con il solito canovaccio umido, e l'ho lasciata in forno al calduccio tutta la notte.
Sabato mattina ore 8.30
500 gr. semola
300 gr. farina 0
400 gr. di acqua minerale
sale 30 gr. sciolto nell'acqua tiepida
dopo 15 min. di lavorazione (con il Ken vel. 1) aggiungere il lievito (e continuare la lavorazione con il Ken per 15-20 min. sempre a vel. 1 - 1, 5
mettere in un recipiente e lasciare lievitare per circa 2 ore, prendere la pasta fare le forme, infarinatele e insemolatele (sia il fondo che la superficie) e mettetele in una cesta suddivise da un panno, le forme devono essere vicine perché "cozzando" l'una con l'altra si favorisce la lievitazione "verso l'alto" diciamo così...

lo spazio non occupato dal pane l'ho riempito con dei pacchi di farina.
Cottura 225° è il massimo del mio forno per 15 min. poi ho abbassato a 180° e continuato la cottura per un totale di 45 min. . Quando si sforna coprite subito con dei canovacci o una copertina.