Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da acidrave » 21 lug 2008, 7:36
da miao » 21 lug 2008, 7:41
da jane » 21 lug 2008, 8:19
da Sandra » 21 lug 2008, 9:34
da maxsessantuno » 21 lug 2008, 9:43
Sandra ha scritto:Ottima e bella acidrave!!Grazie!!
Io userei gelatina in polvere, con solo fogli di gelatina mi sembrerebbe un po' scialbo, il brodo di carote e zucchine anche se con alloro forse é modesto come sapore.Tu cosa hai usato?In realta' non so, a parte i fogli che si usano anche per i dolci e che non hanno nessun sapore cosa avete voi in Italia in polvere?
da acidrave » 21 lug 2008, 9:47
Sandra ha scritto:Ottima e bella acidrave!!Grazie!!
Io userei gelatina in polvere, con solo fogli di gelatina mi sembrerebbe un po' scialbo, il brodo di carote e zucchine anche se con alloro forse é modesto come sapore.Tu cosa hai usato?In realta' non so, a parte i fogli che si usano anche per i dolci e che non hanno nessun sapore cosa avete voi in Italia in polvere?
da Sandra » 21 lug 2008, 9:56
da maxsessantuno » 21 lug 2008, 10:04
Sandra ha scritto:Ecco la risposta !!Grazie!!Quindi giustamente niente polvere!!
![]()
Non esagererei invece con il prosciutto e melone a specchio, sarei piu' minimalista, unire tanti sapori non si perdera' in leggerezza, il melone se buono non scherza in saporeTra l'altro la presentazione senza salse rende piu' leggero il piatto all'occhio e sicuramente al gusto
da Sandra » 21 lug 2008, 10:15
da Sandra » 21 lug 2008, 10:18
da acidrave » 21 lug 2008, 10:58
maxsessantuno ha scritto:Sai come io la penso. La presenza della ricotta tende a rendere troppo asciutto il piatto che ben si stempererebbe con qualcosa di umido.
da maxsessantuno » 21 lug 2008, 11:05
acidrave ha scritto:maxsessantuno ha scritto:Sai come io la penso. La presenza della ricotta tende a rendere troppo asciutto il piatto che ben si stempererebbe con qualcosa di umido.
ma manco per niente! il composto non è affatto asciutto! A parte la gelatina che lo ammorbidisce, lo stesso composto puoi tranquillamente mangiarlo a cucchiaiate sul pane senza che sia 'asciutto'. E' il composto che uso per un sacco di cose, magari ci metto la robiola al posto della ricotta, ma frullando tutto è bello morbido e affatto asciutto.
da acidrave » 21 lug 2008, 11:08
maxsessantuno ha scritto:acidrave ha scritto:maxsessantuno ha scritto: Diciamo meno della consistenza di un Philadelfia, corretto?
LAMAX61°
da Rossella » 22 lug 2008, 18:58
acidrave ha scritto:
io uso sempre i fogli, sulla polvere non saprei dirti, so solo che esiste. e poi come dice MAX anche a me ispirerebbe molto provare l'AGAR AGAR, ma non so proprio dove trovarlo, e che prezzo abbia.
da ugo » 22 lug 2008, 19:02
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee