mini aspic di ricotta e verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda acidrave » 21 lug 2008, 7:36

aspic di robiola.jpg
aspic di robiola.jpg
Mini aspic di verdure e ricotta

Ingredienti per 4 aspic:

fogli di gelatina o gelatina in polvere
zucchine 200 gr
carote 200 gr
olive nere
ricotta 200 gr
prosciutto cotto 100 gr
granella di nocciole 30 gr
maggiorana o timo o santoreggia a piacere

Con il pelapatate, create delle striscie di solo parte verde delle zucchine e delle carote. Fate cuocere a vapore queste striscie per pochi minuti.
Con la restante parte delle zucchine e carote, fate un brodo aggiungendo solo 1 foglia di alloro. Fate raffreddare.
Usate fogli di gelatina o polvere per 250 ml di brodo, secondo le indicazioni della vostra confezione.
Tagliate le olive a rondelle, fate una mousse frullando il prosciutto, la ricotta, le nocciole e gli aromi.

Prendete degli stampini mono porzione. Ungeteli con olio di oliva o ancora meglio con olio di riso o olio che non dia sapore (io ho usato l’oliva e va benissimo), mettere 4-5 rondelle di olive sul fondo e coprire appena con la gelatina che è ancora liquida.
Mettere in freezer 10 minuti. Tirate fuori, decorate i lati con le strisce di zucchine e carote tagliate in modo da non fare sbordare; con un sac-a-poche inserite la mousse facendo attenzione a non riempire troppo. Mettere la rimanente gelatina coprire il tutto, e fate stare in frigo almeno 12 ore.

Sono facili da sformare sul piatto per via dell’olio. In foto sono decorate con julienne di melone e prosciutto crudo per completare il revival anni ’80 (il mitico prosciutto in gelatina, il mitico prosciutto e melone)
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda miao » 21 lug 2008, 7:41

Molto belli , golosi e invitanti, da fare in questo periodo!!! credo che vadano benissimo, li provero' a breve anche perche' ci sono tutti ingredienti che mi piacciono, grazie Acidrave :saluto: :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda jane » 21 lug 2008, 8:19

:saluto: :D Appena trovo la gelatina (ma non ho mai utilizzata :oops: ) la faccio. (questa ricetta mi va bene perché è buona per la mia dieta...)
anche è bella a guardare, grazie
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda Sandra » 21 lug 2008, 9:34

Ottima e bella acidrave!!Grazie!!
Io userei gelatina in polvere, con solo fogli di gelatina mi sembrerebbe un po' scialbo, il brodo di carote e zucchine anche se con alloro forse é modesto come sapore.Tu cosa hai usato?In realta' non so, a parte i fogli che si usano anche per i dolci e che non hanno nessun sapore cosa avete voi in Italia in polvere?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda maxsessantuno » 21 lug 2008, 9:43

Sandra ha scritto:Ottima e bella acidrave!!Grazie!!
Io userei gelatina in polvere, con solo fogli di gelatina mi sembrerebbe un po' scialbo, il brodo di carote e zucchine anche se con alloro forse é modesto come sapore.Tu cosa hai usato?In realta' non so, a parte i fogli che si usano anche per i dolci e che non hanno nessun sapore cosa avete voi in Italia in polvere?

Passare ad AGARAGAR. Ha più potere solidificante, se ne mette pochissima e non da quella sensazione di "gomma".
Il problema sta nel prendercila mano. Roba di qualche grammo per mezzo litro di liquido da solidificare.
A me l'ha procurata un amico chef.
Bravo Paolo, oltretutto queste son cose di stagione, si possono preparare per tempo e si possono conservare per giorni.
Ciao
LAMAX61°

P.S. e se frulli melone, prosciutto, olio evo e qualche goccia di limone da stendere a specchio sul fondo del piatto?
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda acidrave » 21 lug 2008, 9:47

Sandra ha scritto:Ottima e bella acidrave!!Grazie!!
Io userei gelatina in polvere, con solo fogli di gelatina mi sembrerebbe un po' scialbo, il brodo di carote e zucchine anche se con alloro forse é modesto come sapore.Tu cosa hai usato?In realta' non so, a parte i fogli che si usano anche per i dolci e che non hanno nessun sapore cosa avete voi in Italia in polvere?


il brodo scialbo è voluto :D. Non voglio che la gelatina abbia sapore, in bocca deve solo dare la sensazione di bello fresco quando gusti il boccone della mousse, bella saporita per via del prosciutto e delle erbe accanto alla ricotta normale, e il pezzo di verdura.

io uso sempre i fogli, sulla polvere non saprei dirti, so solo che esiste. e poi come dice MAX anche a me ispirerebbe molto provare l'AGAR AGAR, ma non so proprio dove trovarlo, e che prezzo abbia.

ottima idea quella di frullare melone e prosciutto, lo provo! ! forse l' olio evo non è necessario, il melone è già acquoso :?:
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda Sandra » 21 lug 2008, 9:56

Ecco la risposta !! :lol: Grazie!!Quindi giustamente niente polvere!! :D
Non esagererei invece con il prosciutto e melone a specchio, sarei piu' minimalista, unire tanti sapori non si perdera' in leggerezza, il melone se buono non scherza in sapore :lol: Tra l'altro la presentazione senza salse rende piu' leggero il piatto all'occhio e sicuramente al gusto :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda maxsessantuno » 21 lug 2008, 10:04

Sandra ha scritto:Ecco la risposta !! :lol: Grazie!!Quindi giustamente niente polvere!! :D
Non esagererei invece con il prosciutto e melone a specchio, sarei piu' minimalista, unire tanti sapori non si perdera' in leggerezza, il melone se buono non scherza in sapore :lol: Tra l'altro la presentazione senza salse rende piu' leggero il piatto all'occhio e sicuramente al gusto :D


Sai come io la penso. La presenza della ricotta tende a rendere troppo asciutto il piatto che ben si stempererebbe con qualcosa di umido. Non volevo snaturare la ricetta di Paolo e quindi ho messo gli elementi uniti da poco olio evo e casoma un goccio di acqua.

Personalmente farei della maionese senza tuorlo, ben fluida e ci appoggerei i cubetti di melone e prosciutto.

Ciao suocera
LAMAX61° ;-)) |:P
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda Sandra » 21 lug 2008, 10:15

Forse avrai ragione ma gia' la gelatina ammorbidisce poi temo i connubi e riassumo:
zucchiene
carote
olive nere
ricotta
prosciutto cotto
granella di nocciole
maggiorana....
alloro

prosciutto
melone
olio di oliva

Lo so che Acidrave li aveva gia' messi gli ultimi ingredienti ma era un "ricordo" con poca o nessuna interferenza con il" preparato principale" e va bene secondo me.
La "neosuocera"
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda Sandra » 21 lug 2008, 10:18

Ecco ci sono Max!!
Togliamo il prosciutto e melone e mettiamo una delle tue cremine a specchio di zucchine leggermente profumata di erbette e leggermente acidulata :D
la neosuocera :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda acidrave » 21 lug 2008, 10:58

maxsessantuno ha scritto:Sai come io la penso. La presenza della ricotta tende a rendere troppo asciutto il piatto che ben si stempererebbe con qualcosa di umido.


ma manco per niente! il composto non è affatto asciutto! A parte la gelatina che lo ammorbidisce, lo stesso composto puoi tranquillamente mangiarlo a cucchiaiate sul pane senza che sia 'asciutto'. E' il composto che uso per un sacco di cose, magari ci metto la robiola al posto della ricotta, ma frullando tutto è bello morbido e affatto asciutto.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda maxsessantuno » 21 lug 2008, 11:05

acidrave ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:Sai come io la penso. La presenza della ricotta tende a rendere troppo asciutto il piatto che ben si stempererebbe con qualcosa di umido.


ma manco per niente! il composto non è affatto asciutto! A parte la gelatina che lo ammorbidisce, lo stesso composto puoi tranquillamente mangiarlo a cucchiaiate sul pane senza che sia 'asciutto'. E' il composto che uso per un sacco di cose, magari ci metto la robiola al posto della ricotta, ma frullando tutto è bello morbido e affatto asciutto.


Per quanto, la gelatina, tende a rendere l' effetto burro. Occorre che stia in piedi e regga le verdure. Diciamo meno della consistenza di un Philadelfia, corretto?
Poi, Paolo, non resta che provare. Io son proprio contro la gelatina. La uso proprio quando non ne posso fare a meno.L'agaragar è meglio. Chiedi a qualche ristoratore e vedrai che non avrà difficoltà a dartene un vasettino. Vai aVanti una vita.
CIAO
LAMAX61°
Ultima modifica di maxsessantuno il 21 lug 2008, 11:50, modificato 1 volta in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda acidrave » 21 lug 2008, 11:08

maxsessantuno ha scritto:
acidrave ha scritto:
maxsessantuno ha scritto: Diciamo meno della consistenza di un Philadelfia, corretto?
LAMAX61°

corretto.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda Rossella » 22 lug 2008, 18:58

acidrave ha scritto:
io uso sempre i fogli, sulla polvere non saprei dirti, so solo che esiste. e poi come dice MAX anche a me ispirerebbe molto provare l'AGAR AGAR, ma non so proprio dove trovarlo, e che prezzo abbia.


puoi acquistarlo nei negozi bio, la dose consigliata è di 2g su 500ml di liquido, ( un cucchiaino raso da caffè)agar agar(in polvere non in fiocchi)si deve far bollire per soli 5 minuti, bisogna fare solo un pò di pratica e prenderci la mano.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: mini aspic di ricotta e verdure

Messaggioda ugo » 22 lug 2008, 19:02

L'idea dell'aspic mono porzione è carina e piacevole.Ho trovato l'AGAR in uno di quei negozi che vendono farine, legumi secchi etc..E' meglio delle varie gelatine industriali ma per ora l'ho usato poco e non ho ancora preso la mano.
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee