° minestra d'orzo °

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: minestra d'orzo

Messaggioda ugo » 22 ott 2008, 18:35

Sandra ha scritto:Grazie Ugo,conosceresti per caso anche quella della montagna?Grazie!! :fiori: *smk*

Ho guardato un po' tra i libri ma non ne ho trovate.
La versione di montagna(cui mi sono liberamente ispirato assaggiando in giro)è,in genere ,più liquida con rondelle di carote e frustoli di carne di manzo.
Se mi capiterà di leggerla la riporterò qui.
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: minestra d'orzo

Messaggioda impiegata » 23 ott 2008, 8:08

ugo ha scritto:
Sandra ha scritto:Grazie Ugo,conosceresti per caso anche quella della montagna?Grazie!! :fiori: *smk*

Ho guardato un po' tra i libri ma non ne ho trovate.
La versione di montagna(cui mi sono liberamente ispirato assaggiando in giro)è,in genere ,più liquida con rondelle di carote e frustoli di carne di manzo.
Se mi capiterà di leggerla la riporterò qui.
:saluto: Ugo

Buon giorno a tutti, mi presento sono Cristina, sono trentina (Val di Non) e Vi seguo da tanto tempo. Ora con la scusa della Minestra d'Orzo trovo il coraggio di postarvi la ricetta che tramandiamo da generazioni a casa mia:
preparo un trito fino di cipolla carota e sedano in parti uguali, lo metto in pentola con un paio di litri di acqua fredda, una patata intera sbucciata (una volta pronta la minestra quest'ultima va schiacciata con una forchetta), un pezzo di cotenna oppure un fondo di speck o pancetta o di carrè di maiale affumicato , una manciata di fagioli borlotti o freschi o surgelati o fatti rinvenire, un cucchiaio di riso, sale e pepe e faccio bollire il tutto anche in pentola a pressione fino a che le verdure sono sfatte. A parte cuocio in acquaa salata a bollore due manciate di orzo perlato, preventivamente risciacquato sotto l'acqua fredda, lo scolo e lo inserisco nella minestra fatta bollire a parte. La tradizione vuole che si metta a cottura ultimata anche un bicchiere di latte fresco, che conferisce un aspetto vellutato al tutto, molto piacevole ma che se si vuole conservare il piatto per il giorno successivo rischia di inacidirla. Peraltro questa minestra, a mio parere, è migliore "riposata" cioè il giorno successivo!!
impiegata
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 gen 2007, 12:44

Re: minestra d'orzo

Messaggioda Sandra » 23 ott 2008, 8:15

Grazie per la versione trentina,impiegata,benvenuta!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 15 mag 2009, 22:40

ugo ti rirubo la ricetta....
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 10 mar 2015, 18:53

trovata foto
peccato non poterlo più mangiare!
Allegati
783864801.JPG
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 3 mar 2016, 21:22

Questa devo capire con cosa sostituirla...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda TeresaV » 5 mar 2016, 19:42

Questa zuppa deve essere squisita!! : Thumbup :

Cinzia, la carne secca dove la si trova?
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 5 mar 2016, 22:25

TeresaV ha scritto:Questa zuppa deve essere squisita!! : Thumbup :

Cinzia, la carne secca dove la si trova?

A Milano la trovavo. Qua sostituirei con quello che c'è ovvero bresaola o filetto di maiale affumicato.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 31 mar 2016, 22:52

Aggiorniamo le foto...
durante la cottura e alla fine.
Domani si leccheranno i baffi ^_^
Allegati
DSC_5157.JPG
DSC_5151.JPG
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 31 mar 2016, 22:53

ovviamente toglierò le cotenne e le coste di maiale prima di servire.
Ecco: ho aggiunto le costine di maiale per dare maggiore sapore al tutto.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda Clara » 1 apr 2016, 20:32

Quindi, che ricetta e procedimento hai eseguito esattamente? Puoi trascriverla? thank you
Bella bella !! Mi piace
Vorrei provarla con cereali misti anzichè solo orzo
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° minestra d'orzo °

Messaggioda cinzia cipri' » 2 apr 2016, 2:28

tutto uguale solo che ho tenuto la cotenna sana, l'ho sbollentata e poi immersa nel brodo con le altre verdure.
A parte ho rosolato le costine di maiale e le ho aggiunto al tutto.
Poi ho messo lo speck e la carne salada.
Molte ma molte croste di parmigiano.
Il resto tutto uguale.
I palermitani sono rimasti sbalorditi e tutti mi hanno chiesto cosa ci fosse di così speciale.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee