millefoglie di melanzane

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

millefoglie di melanzane

Messaggioda acidrave » 30 mag 2008, 8:22

Millefoglie di melanzane

Immagine

Immagine



Ingredienti per 4 persone


8 dischi di pasta fresca diametro circa 6 cm
1 melanzana lunga diametro circa 6 cm
1 scamorza
1 pomodoro
origano fresco

Preparare la pasta fresca con farina e uova, tirare la sfoglia alla seconda tacca partendo dalla più fine e con un coppapasta di circa 6 cm di diametro fare dei cerchi Farli lessare 4 minuti in acqua bollente salata e mettere ad asciugare su un telo.
Tagliare la melanzana a rondelle sottili, infarinare e friggere. Tagliare la scamorza a rondelle. La scamorza, la melanzana e i cerchi di pasta devono essere il più possibili uguali.
Tagliare a brunoise i pomodori e condirli con sale, pepe, e origano fresco.
Pennellare con olio una carta da forno su una teglia, e comporre la millefoglie: un disco di pasta, un disco di melanzana, un disco di scamorza, pochi dadini di pomodori conditi. Ripetere una volta (pasta-melanzana-scamorza-pomodoro).
Infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti fino a che la superficie sarà dorata.

In foto sono decorate con un fagotto di brick ripieno di melanzane e pomodoro a dadini saltati in padella e conditi con olive e peperoncino, e salsa di finocchietto e olio.
Ultima modifica di Clara il 30 mag 2008, 13:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: foto ridimensionata. Dimensione massima consentita 500 x 500 pixel
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: millefoglie di melanzane

Messaggioda Sandra » 30 mag 2008, 9:07

Ecco la mia versione Millefogli di melanzane e pomodori confits , a noi piace molto!! :D

Ecco la foto ridotta:

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: millefoglie di melanzane

Messaggioda jane » 30 mag 2008, 9:26

Grazie per le due ricette le ho copiate... mi piaciono le melanzone e le pomodori "confits" e..... Anche le presentazioni sono troppe belle.... *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: millefoglie di melanzane

Messaggioda cinzia cipri' » 30 mag 2008, 20:16

siete magnifici!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: millefoglie di melanzane

Messaggioda Rossella » 31 mag 2008, 9:22

belli anche i tuoi, la presenza del disco di pasta fresca alla base, cosa conferisce al millefoglie ? :D
grazie e complimenti ancora :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: millefoglie di melanzane

Messaggioda acidrave » 31 mag 2008, 16:53

Rossella ha scritto:belli anche i tuoi, la presenza del disco di pasta fresca alla base, cosa conferisce al millefoglie ?


rende il tutto croccante: i 10 minuti in forno caldissimo seccano la pasta, ma il formaggio si scioglie un pò, e poi i pomodori che diventano caldi e l'origano... una goduria: pasta croccante, melanzana fritta, formaggio sciolto, pomodoro fresco ma caldo.

conta che gli strati sono due, ci sono due cose di tutto.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee