
E' la torta che ho preparato per il buffet per Gabriele,il figlio di Rosanna.Per una questione di tempi ridotti ho comprato la pasta sfoglia da un pasticciere,Rosanna ha lei la foto,la mia digitale è defunta.
Millefoglie con crema chantilly e amarene
500 gr circa di pasta sfoglia
zucchero semolato q.b. per spolverare i dischi
Per la crema:700 gr di latte,6 tuorli,190 gr di zucchero,60 gr di farina,35 gr di amido di mais,2 cucchiaini essenza vaniglia o bacca in infusione,la scorza di 2 limoni grattugiati,250 gr di panna montata dolcificata con 25 gr di zucchero a velo,3 gr di colla di pesce
Stendere la pasta sfoglia* a 3 mm,ricavarne 3 dischi da 28 cm e metterli su 3 teglie e punzecchiare le sfoglie con una forchetta. Tenere le sfoglie in frigo per mezz'ora poi infornarli a 190°/200° per 10 minuti,appoggiando su ogni disco una griglia con sotto carta forno,spolverizzare con zucchero semolato e non mettere la griglia, abbassare la temperatura a 180°,cuocere ancora per 9-10 minuti circa,la sfoglia deve diventare dorata ma non deve scurirsi.
Preparare la crema mescolando tutti gli ingredienti eccetto la panna con il latte caldo,unire la colla di pesce ammollata e una noce di burro.Appena diventa tiepida unire la scorza dei limoni grattugiati e la vaniglia.Unire la panna montata quando la crema sarà diventata fredda
Montaggio torta:controllare le dimensioni dei tre dischi e sagomarli con un cerchio da 26 cm o rifilarli con un coltello fino ad ottenere 3 basi uguali.Montare la torta dentro un cerchio da 26 cm,spalmare sul primo disco di sfoglia 1 cm di crema,unire della amarene,mettere sopra il secondo disco,poi altro strato di crema e amarene/conservate 4-5 cucchiai di crema),coprire col terzo disco messo capovolto,cioè tenere sopra la parte liscia che era a contatto con la teglia.Tenere in frigo la torta per 1 ora dopodichè eliminare il cerchio e spalmare tutto il bordo con la crema rimasta,pareggiando bene i vuoti con una spatola e rendere il bordo liscissimo.Decorare il bordo con mandorle a lamelle leggermente tostate,spolverizzare con zucchero a velo.
nota bene*
La sfoglia va punzecchiata con una forchetta, se non si mette la griglia,che va tolta a 3/4 di cottura,si ottengono sfoglie troppo alte,e non è consigliabile assottigliarle perchè la sfoglia potrebbe rompersi.