I miei biscottini di ieri

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

I miei biscottini di ieri

Messaggioda ila » 5 feb 2007, 10:24

Preparazione di ieri sera

Per i biscotti

1 albume
100 gr di farina di mandorle o nocciole o pistacchi
70 gr di zucchero

ho impastato prima in una ciotola poi l'ho messo su carta forno con zucchero a velo per reimpastarlo un pochino, ho fatto delle palline, le ho messe su una teglia (e sotto o carta forno o un foglio di silicone), ho messo la nocciola su ogni pallina e in forno a 180/200 gradi per circa 10 minuti ma vanno controllati a vista appena prendono il colore devono essere tolti anche se vi sembrano troppo morbidi perché quando raffreddano in parte diventano piú duri.


Immagine
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 5 feb 2007, 10:30

Grazie Ila :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda pikkolin@ » 5 feb 2007, 11:45

Che belli: praticamente sono degli amaretti?
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda ila » 5 feb 2007, 12:01

No, sono fatti con la farina di nocciole, lo ricorda la forma ma non il sapore...
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee