Micro

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Micro

Messaggioda nicodvb » 29 apr 2010, 15:40

Ciao,
mi dite se usate la cottura micro + convezione e se sì con quali risultati? a che potenza e a che temperatura?
E la cottura crisp, che dovrebbe essere grill + micro a circa 300W?
Notate notevoli diminuzioni dei tempi di cottura?

Mi interessa capirlo perché con il potenziometro ho verificato che queste cotture combinate assorbono tantissima potenza: con il mio forno Samsung si passa dai circa 720W per la sola convezione a 250 gradi ai 1700-2100W per una qualunque combinazione. Se c'è del guadagno di tempo notevole bene, altrimenti mi sa ch eil gioco non vale la lampadina :lol:

P.e. le melanzane alla parmigiana (rigorosamente non fritte) come vengono?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda Luciana_D » 29 apr 2010, 16:38

La parmigiana (non fritta) nel micro viene uno schianto.
Per il resto non posso essere utile :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Micro

Messaggioda nicodvb » 29 apr 2010, 16:41

Luciana_D ha scritto:La parmigiana (non fritta) nel micro viene uno schianto.
Per il resto non posso essere utile :D


e come la cuoci di solito? anche se solo micro, ovviamente.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda Luciana_D » 29 apr 2010, 17:43

nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:La parmigiana (non fritta) nel micro viene uno schianto.
Per il resto non posso essere utile :D


e come la cuoci di solito? anche se solo micro, ovviamente.

Il sistema me l'ha insegnata una mia amica del nord nord nord Italia :lol:
Allora ,prendi un pyrex con coperchio e dentro ci metti le fette grossette di melanzana spolverata di sale e pepe.
Fai diversi strati e mandi a potenza alta per 3-4' finche' appassita.Tirera' fuori acqua.
Con queste procedi come per la classica.
Stati di sughetto cotto a crudo "salutare" con poco olio :D ,mozzarella,parmigiano,sale e pepe,coperchi e poi passi nel micro a cottura per qualche minuto.
Ti assicuro che te la mangerai tutta d'un fiato :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Micro

Messaggioda nicodvb » 29 apr 2010, 21:57

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:La parmigiana (non fritta) nel micro viene uno schianto.
Per il resto non posso essere utile :D


e come la cuoci di solito? anche se solo micro, ovviamente.

Il sistema me l'ha insegnata una mia amica del nord nord nord Italia :lol:
Allora ,prendi un pyrex con coperchio e dentro ci metti le fette grossette di melanzana spolverata di sale e pepe.
Fai diversi strati e mandi a potenza alta per 3-4' finche' appassita.Tirera' fuori acqua.
Con queste procedi come per la classica.
Stati di sughetto cotto a crudo "salutare" con poco olio :D ,mozzarella,parmigiano,sale e pepe,coperchi e poi passi nel micro a cottura per qualche minuto.
Ti assicuro che te la mangerai tutta d'un fiato :lol:


me gusta moltissimo! Ho comprato le melanzane, la passata rustica ... non manca niente.
Grazie.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda Danidanidani » 30 apr 2010, 11:25

nicodvb ha scritto: le melanzane alla parmigiana (rigorosamente non fritte)


Dissento fermamente.... :no: :no: :no: :aiuto: :aiuto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Micro

Messaggioda nicodvb » 30 apr 2010, 11:36

eh Dani, lo so che suona come un'eresia, ma io i fritti li detesto. Non mangio neanche le patatine, pensa un po'...
Possiamo chiamarle melanzane al forno, l'importante è che siano sempre squisite :fiori:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda susyvil » 30 apr 2010, 22:04

nicodvb ha scritto:eh Dani, lo so che suona come un'eresia, ma io i fritti li detesto. Non mangio neanche le patatine, pensa un po'...
Possiamo chiamarle melanzane al forno, l'importante è che siano sempre squisite :fiori:

Come si fa a detestare i fritti?!?!?!? :thud: ....Nico, insegnamelo!!!.....il mio giro vita e i miei fianchi te ne sarebbero grati.... a vita!! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Micro

Messaggioda nicodvb » 30 apr 2010, 22:12

susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:eh Dani, lo so che suona come un'eresia, ma io i fritti li detesto. Non mangio neanche le patatine, pensa un po'...
Possiamo chiamarle melanzane al forno, l'importante è che siano sempre squisite :fiori:

Come si fa a detestare i fritti?!?!?!? :thud: ....Nico, insegnamelo!!!.....il mio giro vita e i miei fianchi te ne sarebbero grati.... a vita!! :lol:


guarda, già l'idea di sentire il sapore dell'olio cotto e di ungermi le mani mi dà il voltastomaco. Lo sporco lo tollero a fatica, ma l'unto proprio no. (Sono talmente fanatico che il mio medico mi ha messo in crisi: mi ha detto di non lavarmi le mani più di 5 volte al giorno se voglio riportare la mia pelle ad uno stato decente, ma 5 volte mi bastano sì e no fino alle 11 di mattina...)
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda susyvil » 30 apr 2010, 22:45

nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:eh Dani, lo so che suona come un'eresia, ma io i fritti li detesto. Non mangio neanche le patatine, pensa un po'...
Possiamo chiamarle melanzane al forno, l'importante è che siano sempre squisite :fiori:

Come si fa a detestare i fritti?!?!?!? :thud: ....Nico, insegnamelo!!!.....il mio giro vita e i miei fianchi te ne sarebbero grati.... a vita!! :lol:


guarda, già l'idea di sentire il sapore dell'olio cotto e di ungermi le mani mi dà il voltastomaco. Lo sporco lo tollero a fatica, ma l'unto proprio no. (Sono talmente fanatico che il mio medico mi ha messo in crisi: mi ha detto di non lavarmi le mani più di 5 volte al giorno se voglio riportare la mia pelle ad uno stato decente, ma 5 volte mi bastano sì e no fino alle 11 di mattina...)

Nico, sei troppo forte!!! :lol: ...... riguardo al sentire il sapore dell'olio cotto, temo non ci sia rimedio!....ma per non ungerti le mani, basterebbe usare le posate! :lol: :lol: :lol: ...
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Micro

Messaggioda nicodvb » 30 apr 2010, 22:53

susyvil ha scritto:Nico, sei troppo forte!!! :lol: ...... riguardo al sentire il sapore dell'olio cotto, temo non ci sia rimedio!....ma per non ungerti le mani, basterebbe usare le posate! :lol: :lol: :lol: ...


vero, ma qualcosa scappa sempre. Poi lavare i piatti... e no, la lavastoviglie la odio e lei si è suicidata per ripicca :lol: :lol: :lol: .
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda susyvil » 30 apr 2010, 23:04

nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:Nico, sei troppo forte!!! :lol: ...... riguardo al sentire il sapore dell'olio cotto, temo non ci sia rimedio!....ma per non ungerti le mani, basterebbe usare le posate! :lol: :lol: :lol: ...


vero, ma qualcosa scappa sempre. Poi lavare i piatti... e no, la lavastoviglie la odio e lei si è suicidata per ripicca :lol: :lol: :lol: .

Nico, adoro quando il pane fa i buconi, mi piacciono i fritti e desidero ardentemente una lavastoviglie che per motivi di spazio non posso acquistare!!!!......prima o poi la troveremo qualcosa che ci accomuna???? :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Micro

Messaggioda nicodvb » 1 mag 2010, 10:10

susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:Nico, sei troppo forte!!! :lol: ...... riguardo al sentire il sapore dell'olio cotto, temo non ci sia rimedio!....ma per non ungerti le mani, basterebbe usare le posate! :lol: :lol: :lol: ...


vero, ma qualcosa scappa sempre. Poi lavare i piatti... e no, la lavastoviglie la odio e lei si è suicidata per ripicca :lol: :lol: :lol: .

Nico, adoro quando il pane fa i buconi, mi piacciono i fritti e desidero ardentemente una lavastoviglie che per motivi di spazio non posso acquistare!!!!......prima o poi la troveremo qualcosa che ci accomuna???? :lol:


la tua crostata di mele affogata nella panna è un ottimo inizio. Ti piace il pane di segale? ho giusto iniziato una cottura di 3 ore :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Micro

Messaggioda Luciana_D » 2 mag 2010, 9:33

Nico ,adesso che ci ripenso,la preparazione che ti ho suggerito la passata finale di cottura la deve fare in forno oppure nel micro se hai il sistema combinato ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee