Ingredienti: farina bianca 200 g – zucchero semolato 160 g + un poco – burro 150 g - mele num. 4 – uova intere num. 4 – 1 bustina di lievito per dolci – un limone, sale, burro e farina per lo stampo, zucchero al velo.
Procedimento: accendere il forno a 180°; imburrare una tortiera a cerniera da 26 cm, mettere sul fondo un disco di carta da forno, imburrare anche quello e cospargere tutto di farina.
Sbucciare e nettare due mele, tagliare la polpa a cubetti e metterli in una tazza con un cucchiaio di succo di limone, due di zucchero e la buccia grattugiata di un limone; mescolare, coprire e tenere in disparte. In un tegamino far sciogliere il burro a bagnomaria.
In una terrina mettere un uovo intero e tre tuorli (tenere a parte gli albumi), lo zucchero, un pizzico di sale e con il frullatore montare bene il tutto, fino ad avere una massa chiara e gonfia: lavorando con un cucchiaio di legno unirvi, poco alla volta, la farina mescolata al lievito, passandola attraverso un setaccino, e il burro liquefatto e raffreddato. Unire quindi i cubetti di mela con il loro succo. Montare a neve gli albumi e unirli delicatamente al composto, prima un quarto poi tutto il rimanente, lavorando con il cucchiaio di legno dal basso verso l’alto. Versare il composto nello stampo, e pareggiarlo con il cucchiaio.
Sbucciare e nettare le altre mele, tagliarle a fettine e disporle in giri concentrici sulla torta nello stampo; spolverare con due cucchiaiate di zucchero e infornare a forno caldo per 45 minuti.
Sfornare, fare intiepidire e sformare sul piatto di portata, cospargendo se si vuole con poco zucchero a velo.
