LA MIA TORTA DI MELE

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda sergio » 15 mar 2008, 11:56

E' una variazione della torta di mele casalinga, che si fa più o meno uguale dappertutto; spesso però, secondo me, la pasta la vince sui frutti. Qui le mele (golden, di solito) si sentono proprio.

Ingredienti: farina bianca 200 g – zucchero semolato 160 g + un poco – burro 150 g - mele num. 4 – uova intere num. 4 – 1 bustina di lievito per dolci – un limone, sale, burro e farina per lo stampo, zucchero al velo.

Procedimento: accendere il forno a 180°; imburrare una tortiera a cerniera da 26 cm, mettere sul fondo un disco di carta da forno, imburrare anche quello e cospargere tutto di farina.
Sbucciare e nettare due mele, tagliare la polpa a cubetti e metterli in una tazza con un cucchiaio di succo di limone, due di zucchero e la buccia grattugiata di un limone; mescolare, coprire e tenere in disparte. In un tegamino far sciogliere il burro a bagnomaria.
In una terrina mettere un uovo intero e tre tuorli (tenere a parte gli albumi), lo zucchero, un pizzico di sale e con il frullatore montare bene il tutto, fino ad avere una massa chiara e gonfia: lavorando con un cucchiaio di legno unirvi, poco alla volta, la farina mescolata al lievito, passandola attraverso un setaccino, e il burro liquefatto e raffreddato. Unire quindi i cubetti di mela con il loro succo. Montare a neve gli albumi e unirli delicatamente al composto, prima un quarto poi tutto il rimanente, lavorando con il cucchiaio di legno dal basso verso l’alto. Versare il composto nello stampo, e pareggiarlo con il cucchiaio.
Sbucciare e nettare le altre mele, tagliarle a fettine e disporle in giri concentrici sulla torta nello stampo; spolverare con due cucchiaiate di zucchero e infornare a forno caldo per 45 minuti.
Sfornare, fare intiepidire e sformare sul piatto di portata, cospargendo se si vuole con poco zucchero a velo.

Immagine
Sergio da Cernusco
sergio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 31 ago 2007, 11:13
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda Rossella » 15 mar 2008, 12:12

secondo me, la pasta la vince sui frutti.

concordo, almeno per tutte le torte di mele (buone per carità)che ho provato fino ad oggi!
proverò questa tua e ti saprò dire, intanto me la segno con la funzione"segnalibri"
grazie Sergio!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda mariafatima » 15 mar 2008, 19:49

L'ho salvata perchè mi piace grazie
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda Rossella » 16 mar 2008, 11:40

Ho aggiunto tre mele rispetto alla tua ricetta, le mie erano un pò piccolette perchè mele di montagna particolarmente dolci e profumate, e poi, dopo avere assemblato il tutto, mi sono accorta che il lievito bertolini era scaduto da un anno( ne faccio pochissimo uso) :( sarà per quesrto che è venuta leggermente più bassa della tua? :|? spolverata finale in superfice con zucchero di canna!
E' davvero molto buona e leggera, la consiglio!!! :-P o :p

Immagine
grazie Sergio!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda Danidanidani » 16 mar 2008, 13:37

la farò, perché mi sembra buonissima e poi è un dolce alla mia portata! Grazie! *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda mammy » 1 apr 2008, 14:10

ho letto la riceta e non ho resistito..... ;-)) ho solo apportato una piccola variante: ho sostituito il burro con gr 80 di EVO, visto che il pediatra non mi ha ancora dato il via libera per quell'ingrediente ...... è venuta una meraviglia e sicuramente sarà altrettanto buona.
Se la torta sopravvive alla carica della mia famiglia fino a stasera D:Do , proverò a farle una foto e metterla sul forum
:D
mammy
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 mar 2008, 20:20

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda natalia » 4 apr 2008, 18:26

Fatta oggi pomeriggio.
Non male, ma ho fatto di meglio.
Immagine
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda mariafatima » 5 apr 2008, 13:18

In che senso hai fatto di meglio? Non è riuscita a perfezione la torta oppure proprio come ricetta hai fatto di meglio?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda natalia » 6 apr 2008, 11:15

mariafatima ha scritto:In che senso hai fatto di meglio? Non è riuscita a perfezione la torta oppure proprio come ricetta hai fatto di meglio?


Ti dirò. Purtroppo ho avuto un problema con la montata degli albumi. Rompendo le uova mi è caduta una goccia di tuorlo e come mi ha insegnato a scuola il mio prof tiranno di cucina, non c'è soluzione. Gli albumi non si montano bene.
Penso sia per questo che la torta è risultata un pò "gnucca" come si dice dalle mie parti.

In assoluto la ricetta migliore che ho provato sinora per la torta di mele è questa http://www.panperfocaccia.eu/forum/viewtopic.php?f=3&t=7334.
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda mariafatima » 6 apr 2008, 16:01

Natalia, ho guardato e salvato le torta di mele che tu hai indicato.Vorrei farla perchè anch'io adoro questo genere di dolce, anzi non me ne scappa uno, però vorrei chiederti una cosa.Con le dosi indicate a te sono venuti praticamente due dolci, ecco, potrei dimezzzare le dosi? ( in casa non siamo in tanti)E in questo caso che diametro di tortiera usare? Pensi che cambiando le dosi si rovini il tutto?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda natalia » 7 apr 2008, 13:19

Con l' impasto che si ottiene da quella torta io ho ricavato una ciambella e una torta. Il mio stampo a cerniera è di 26 cm.
Il problema della divisione delle dosi in questa ricetta sta nelle uova: 5 uova come le smezzi?
Sarebbe un problema.
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda mariafatima » 7 apr 2008, 13:57

:|? Gia, potrebbe essere un problema.In genere quando faccio i bignè e magari l'ultimo uovo da aggiungere sarebbe troppo, mi regolo in questo modo, lo sbatto leggermente in una ciotola e aggiungo quello che serve.Potrei fare cosi in questa torta , metà uovo sbattuto
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda violetta » 7 apr 2008, 21:44

anche a me piacciono molto le torte di mele D:Do
però ultimamente non digerisco più il burro e lo sostituisco con l'olio, ma ho sempre dei problemi nella proporzione burro/olio. C'è qualcuno che mi sà dare indicazioni precise? Per esempio i 150 di burro a quanto olio corrisponde?
Grazie a chi vorrà aiutarmi :fiori:
BuonAnno
violetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2006, 12:00
Località: torino

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda mariafatima » 9 apr 2008, 16:41

violetta ha scritto:anche a me piacciono molto le torte di mele D:Do
però ultimamente non digerisco più il burro e lo sostituisco con l'olio, ma ho sempre dei problemi nella proporzione burro/olio. C'è qualcuno che mi sà dare indicazioni precise? Per esempio i 150 di burro a quanto olio corrisponde?
Grazie a chi vorrà aiutarmi :fiori:

La quantità di olio che sostituisce il burro deve essere il 20 per cento in meno di quest'ultimo.Il burro infatti contiene una parte di acqua, mentre l'olio è grasso puro, Ad esempoi 100 gr. di burro li sostituisce con 80 gr. di olio
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: LA MIA TORTA DI MELE

Messaggioda violetta » 9 apr 2008, 17:50

grazie sei stata molto gentile :fiori:
BuonAnno
violetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2006, 12:00
Località: torino


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee