la mia crostata di pere e amaretti

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda caffeina » 23 gen 2010, 11:25

Questa ricetta nasce da un'idea, debitamente rivisitata e corretta, di C.I.

Non ho fatto la foto ( non la faccio mai, sono pigra) ma garantisco risultato estetico e "goloseccio" perchè è stata sbafata in tre colazioni.

Spero che possa piacere anche a voi. Buon fine settimana !

Torta pere e amaretti

6 persone

Farina 350 g. + circa 50 g per impastare
Zucchero 250
Panna fresca da montare q.b.
1 bustina lievito
3 - 4 pere decana
20 amaretti
Scorza e succo di un limone
2 uova intere
( se piace, un cucciaino di spezie miste e cannella)

Procedimento

Detorsolare, sbucciare, affettare le 3 - 4 pere e cuocerle con succo i limone e un etto di zucchero.
Con lo zucchero restante, le due uova, la scorza di limone , la farina, il lievito e panna liquida q.b., fare la pasta della crostata, che dovrà avere la consistenza di una frolla.
Tritare gli amaretti
Dividere la palla di frolla in due, stendere uno strato, cospargere metà degli amaretti, mettere le pere cotte nel succo di limone, altro strato di amaretti, altro di frolla.
Infornare per circa 30 – 40 min in forno preriscaldato a 170.
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda susyvil » 23 gen 2010, 12:52

grazie, sembra molto buona!! :D....ma quante pere bisogna utilizzare?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda Donna » 23 gen 2010, 19:18

Oggi parlavo con un'amica per un dolce da fare con le pesche sciroppate e amaretti, questa è un'ottima idea! Poi la crostata si cuoce così? senza coprire con un altro strato di pasta?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda caffeina » 25 gen 2010, 10:55

@susyvil: 3-4 pere decana

@donna: si...io faccio lo strato di "frolla", amaretti tritati, pere cotte nel loro succo e poi chiudo con l'altro strato di "frolla" bucherellato.

spero che sia più chiaro
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda Clara » 25 gen 2010, 14:57

Ho sistemato il post con le modifiche, Caffeina :D

Grazie della ricetta, molto invitante :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda caffeina » 25 gen 2010, 15:00

Grazie a te per l'aiuto!
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda Luciana_D » 25 gen 2010, 20:57

Diversa dalle solite ,devo dire,intriga per l'assenza di crema. :D
Mi chiedo sul risultato del connubio pere e amaretti.
Alla fine e' cremoso o asciutto?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda caffeina » 26 gen 2010, 13:25

rimane una consistenza morbida del ripieno. più cremoso, tipo composta di frutta
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Re: la mia crostata di pere e amaretti

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2010, 22:22

caffeina ha scritto:rimane una consistenza morbida del ripieno. più cremoso, tipo composta di frutta

Ottimo : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee