La mia crostata alle amarene

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

La mia crostata alle amarene

Messaggioda Runner » 10 mag 2007, 19:52

E' una crostata ricca e molto slurposa.
Va consumata a piccole dosi...

Faccio una pasta frolla friabile con:
400g di farina 00
150g di burro
100g di zucchero
3 tuorli
1 bianco d'uovo
1 pizzico di sale
La lavoro bene e la faccio riposare per un'ora.

Poi faccio una crema pasticcera con:
6 tuorli
50g di farina
250g di zucchero
1/2 litro di latte
E la lascio raffreddare

Quand'è fredda ci aggiungo:
200g di amarene Fabbri allo sciroppo sgocciolate
100g di macedonia di canditi
2 uova intere

Fodero la forma da crostata con la pasta, ci verso il ripieno e copro con strisce di pasta incrociate.

Inforno a 180° per 60 minuti.

E' molto più buona l'indomani, non metterla in frigo.

Immagine

Immagine

Runner
Evviva!
Runner
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:53
Località: Firenze

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee