Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Danidanidani » 31 lug 2008, 18:57
da nadia 54 » 4 ott 2008, 19:47
da Rossella » 4 ott 2008, 20:31
nadia 54 ha scritto:Ho preparato questi paccheri oggi a pranzo però non ho messo la menta perchè non mi piace,sono stati graditi da tutti anche dai miei figli che non vanno matti per il pesce. Grazie .
da Mariella Ciurleo » 1 apr 2009, 11:16
da morgana » 21 set 2012, 12:33
da rosanna » 21 set 2012, 13:06
da anavlis » 31 gen 2015, 18:52
da anavlis » 31 gen 2015, 19:06
da Gaudia » 31 gen 2015, 19:32
anavlis ha scritto:Il patè di finocchietto di montagna si trova in commercio o si prepara in casa frullando il finocchietto di montagna ben pulito, sbollentato, asciugato, e frullato con un pò di olio. Sterilizzo in piccoli vasetti. Lo aggiungo anche nel condimento della pasta con il nero di seppia e gli da una marcia in più
da Rossella » 31 gen 2015, 19:40
da miao » 19 set 2015, 7:31
da donatellap » 4 apr 2016, 11:47
da cinzia cipri' » 4 apr 2016, 11:55
donatellap ha scritto:Sembrano davvero buonissime!
Io invece l'altro giorno ho provato questa ricetta e la pasta è risultata molto buona!
Giusto per avere delle varianti me la sono segnata!
http://www.cucinare.it/pasta-al-ragu-di-pesce-spada
da caramello » 20 nov 2016, 19:40
da anavlis » 21 nov 2016, 12:59
caramello ha scritto:o mamma mia sta ricetta mi sta facendo venire una voooooglia. ma dove lo trovo il pesce spada alle 20 di domenica? :( ahime
da miao » 21 nov 2016, 14:49
da Rossella » 21 nov 2016, 15:07
miao ha scritto:fatta Domenica per 15 persone un successonegrazie!!
da anavlis » 21 nov 2016, 20:45
da rosanna » 25 lug 2017, 15:26
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee